La produzione italiana di film di fantascienza è quasi nulla ; sarà perché i costi per questo genere di film, basato soprattutto sugli effetti speciali , sono esagerate per le tasche di Cinecittà o forse perché i nostri registi non sono portati all'immaginifico futuristico. Meglio la realtà dei bamboccioni, pizza e amore di casa nostra.
Margheriti è un artigiano pieno di buona volontà ma con troppi problemi di produzione; qui cerca di emulare le battaglie siderali americane ma "nun c'avemo li sordi...".
Ringrazio anche in pubblico @Annamartori che in privato mi ha chiarito che scherzava e non voleva criticarmi.
Sto diventando suscettibile forse, come un certo T..... B.....!!!!
Ciao @neve direi che Caroline Munro ha fatto lo stesso effetto a tutte due ;-) anche a me "Starcrash" piacque molto anche se era molto ingenuo rispetto alle coeve produzioni d'oltre oceano. Giusta la citazione che fa @libertà di "Omicron", un modo intelligente di sfruttare la fantascienza per fare satira socio-poltica. E poi questo "Contamination" mi incuriosisce davvero molto. @panflo hai tutta la mia solidarietà, anche io ero rimasto sconcertato dalla battuta(cccia) di @annamartori, lieto dunque che si sia chiarita.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@LIBERTA'DIPAROLA: ma si può andare a trovarlo in negozio il mitico Cozzi?
Il negozio e' aperto a tutti e Cozzi e' quasi sempre li'.Da li' si puo'visitare il museo del thriller...Ciao!!!
Ringrazio anche in pubblico @Annamartori che in privato mi ha chiarito che scherzava e non voleva criticarmi.
Sto diventando suscettibile forse, come un certo T..... B.....!!!!
@LIBERTA'DI PAROLA: grazie mille per l'informazione! Ciao.
Ciao @neve direi che Caroline Munro ha fatto lo stesso effetto a tutte due ;-) anche a me "Starcrash" piacque molto anche se era molto ingenuo rispetto alle coeve produzioni d'oltre oceano. Giusta la citazione che fa @libertà di "Omicron", un modo intelligente di sfruttare la fantascienza per fare satira socio-poltica. E poi questo "Contamination" mi incuriosisce davvero molto. @panflo hai tutta la mia solidarietà, anche io ero rimasto sconcertato dalla battuta(cccia) di @annamartori, lieto dunque che si sia chiarita.
Commenta