era ben triste
![Come in guerra.](https://www.filmtv.it/imgbank/DUMMY/no_gallery.jpg)
3 novembre 1966 - Una marea di fango sommerge i quartieri Lungarno di Firenze ; un soldatino di leva a Torino viene caricato su un camion scoperto e una lunga teoria meccanizzata si avvia nottetempo sull'autostrada, saltando il rancio serale perché non c'era tempo; l'intera notte all'addiaccio , stretto ai commilitoni per scaldarsi un pò e i morsi della fame di un ventenne a tenergli compagnia ; arrivo in Piazza Santa Croce come un incubo, alla luce di un alba livida, i denti che battono parossisticamente, la fame ormai nausea. Le pale , le cariole e giù nelle cantine puzzolenti di nafta , nel fango sino al ginocchio, la testa frastorna dall'orrore che appare in ogni luogo; gente che piange, topi morti che galleggiano, la squadra vicina che trova un cadavere e nelle case è pure peggio : mobili e suppelletili sventrati accatastati dalla furia delle acque sempre sulla parete in fondo . Finalmente a mezzogiorno una gavetta di brodo e due gallette. La sera nella caserma di Sesto Fiorentino ci si butta sulla branda tutti vestiti, togliendo solo gli stivaloni, rintronati di stanchezza e spossatezza. Con il passare dei giorni il fango si indurisce e la pala diventa sempre più pesante; c'è chi sviene , in cantina, perché la putrefazione inizia i suoi mefitici miasmi. Accorre una signora sul Ponte delle Grazie, dove si scaricano i camion di melma a fiume, chiedendo disperata di aiutarla a vuotare il suo negozio di profumeria lì davanti; ma il negozio è un cubo di fango solido, puzzolente di mille boccettte di profumo frantumate, necessita della ruspa che distrugge quel poco rimasto sano; piange ormai distrutta dagli eventi, la signora. Ogni sera , sempre più mesti, si risale sui camion guardando con invidia i coetanei studenti e studentesse "angeli del fango" che escono chiassosi dalla Biblioteca pregustando l'ennesima serata di bisboccia. Il soldatino fu riportato a Torino il 2 dicembre, dopo che a Piazza Santa Croce il ministro Tremelloni aveva fatto un bel discorso di ringraziamento, consegnato un "attestato di benemerenza" ad ogni reparto e promesso licenza straordinaria di una settimana; il soldatino , durante il viaggio pensava al calore della casa , alla mamma che avrebbe cucinato le sue migliori ricette per calmare la fame di un mese, al meraviglioso letto con lenzuola e coperte calde. Invece arrivati in caserma furono inviati alle esercitazioni di inverno per due settimane, in Barragia Biellese , sotto la tenda, con i carri armati che erano blocchi di ghiaccio. Si chiamava naja... Ogni qualvolta vado a Firenze ritorno a Piazza Santa Croce , entro nei negozi che spalai e mi pare un altro mondo. Troppi anni sono passati , ma ancora adesso quando vedo le commemorazioni di gratitudine per "gli angeli del fango" mi chiedo - ma senza astio - perché dei soldatini non parlano mai ???
Playlist film
Goodbye Firenze
- Sentimentale
- Italia
- durata 90'
Regia di Rate Furlan
Con Maria Pia Casillo, Narciso Parigi, Maria Grazia Francia
![Goodbye Firenze](https://www.filmtv.it/imgbank/DUMMY/no_locandina.jpg)
Porta un bacione a Firenze
- Sentimentale
- Italia
- durata 90'
Regia di Camillo Mastrocinque
Con Milly Vitale, Alberto Farnese, Nino Besozzi, Marisa Merlini
![Porta un bacione a Firenze](https://www.filmtv.it/imgbank/DUMMY/no_locandina.jpg)
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta