Espandi menu
cerca
Il fascino dei dieci giorni.
di panflo ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

panflo

panflo

Iscritto dal 16 aprile 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 74
  • Post 51
  • Recensioni 158
  • Playlist 592
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Il fascino dei dieci giorni.

Decamerone o Decameron (dal greco antico, , déka, "dieci", ed , heméra "giorno", con il significato di "[opera di] dieci giorni" è una raccolta di cento novelle scritta nel Trecento (probabilmente tra il 1349 ed il 1351) da Giovanni Boccaccio.
È considerata, nel contesto del Trecento europeo, una delle opere più importanti della letteratura, fondatrice della letteratura in prosa in volgare italiano. Ebbe larghissima influenza non solo nella letteratura italiana ed europea (si pensi solo ai Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer), ma anche nelle lettere future, ispirando l'ideale di vita edonistica e dedicata al piacere ed al culto del viver sereno tipici della cultura umanista e rinascimentale (che si traduce per esempio nel celebre Trionfo di Bacco e Arianna, composizione poetica di Lorenzo de' Medici). Tratto da Wikipedia.
Perché anche  tanti registi - ultimo dei quali Whoody Allen - sono stati attratti dal Decamerone ?  Credo che nessun libro dei secoli passati sia stato  fonte di ispirazione quanto questo; il motivo è abbastanza logico, un misto di  sesso sfrenato, satira anticlericale, horror, sentimenti amorosi sublimi, lazzi e sberleffi formano un cocktail  dal gusto incomparabile, Peccato che la maggior parte dei film siano delle pacchiane opere di dubbio gusto che non lasciano traccia, se non lo sfregio della memoria  del sublime Boccaccio.

Playlist film

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. ValeBale
    di ValeBale

    Non credo che avrò mai il coraggio di vedere un film sul Decamerone! Secondo me va solo letto, non se ne può fare una trasposizione! Quando l'ho studiato al liceo l'ho amato...!

  3. Leo Maltin
    di Leo Maltin

    Per non parlare dei vari apocrifi nati sull'onda del fenomeno...@Vale: credimi, Pasolini, pur selezionando solo alcuni episodi (di certo tra i più famosi) ha colto perfettamente l'essenza del capovaloro letterario; in altre parole, PPP rende viva e "vera" la meravigliosa pagina scritta di Boccaccio. Saluti a messer Panflo

  4. panflo
    di panflo

    @Madonna Vale, quantomeno quello di Pasolini deh, non perdertelo. Come dice @LeoMaltin (che ringrazio) vi è tutto Boccaccio dentro , da poeta a poeta..

  5. ValeBale
    di ValeBale

    Ok allora provvederò a vedere cos'ha fatto PPP!!

  6. panflo
    di panflo

    Poi sappimi dire; mi interessa il tuo giudizio; ciao.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati