Espandi menu
cerca
ADDIO A SERGIO BONELLI
di Thobia ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 3 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Thobia

Thobia

Iscritto dal 17 luglio 2008 Vai al suo profilo
  • Seguaci 9
  • Post -
  • Recensioni 10
  • Playlist 11
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
ADDIO A SERGIO BONELLI

Oggi sono stato ai funerali di Sergio Bonelli.
Creatore di Zagor e Mister No, editore di Tex, Dylan Dog e di quel Ken Parker che appare nel mio avatar...
Da amante di fumetti non potevo non ricordarlo anche in un sito di cinema, settore in cui il suo nome comunque, è comparso svariate volte...
Addio Sergio, mi mancherai...

Playlist film

Dellamorte Dellamore

  • Horror
  • Italia, Francia
  • durata 106'

Regia di Michele Soavi

Con Rupert Everett, François Hadij-Lazaro, Anna Falchi, Barbara Cupisti, Stefano Masciarelli

Dellamorte Dellamore

In streaming su Apple TV

vedi tutti

potente horror di Michele Soavi con... Dylan Dog... perchè ricordiamolo, Rupert Everett è Dylan Dog!

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Dylan Dog. Il film

  • Horror
  • USA
  • durata 107'

Titolo originale Dylan Dog: Dead of Night

Regia di Kevin Munroe

Con Brandon Routh, Peter Stormare, Sam Huntington, Taye Diggs, Anita Briem, Brian Steele

Dylan Dog. Il film

In streaming su Pluto TV

vedi tutti

Una scemenza che poco ha a che fare con personaggio creato da Tiziano Sclavi!

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Thobia
    di Thobia

    Grazie a tutti per le belle parole...
    Fa piacere trovare tanti amanti dei fumetti in un sito NON di fumetti!
    A Neve Che Vola (bello, sembra un nome Sioux) dico invece che, a mio parere, il figlio era superiore al padre! Gianluigi è stato il pioniere ma le storie della golden age zagoriana sono insuperabili tanto che gli attuali autori, per quanto si sforzino, non riusciranno mai ad eguagliarlo... Stesso discorso dicasi per Mister No (il suo alter ego che amava moltissimo) al quale è andata ancora peggio, infatti ha chiuso i battenti.
    Su Ken Parker sono d'accordo con chi vorrebbe una trasposizione cinematografica ma vi ricordo che lo spunto del personaggio arrivò proprio dal cinema: il Robert Redford / Jeremiah Johnson di CORVO ROSSO NON AVRAI IL MIO SCALPO altri non è che il Ken Parker di Berardi e Milazzo!

  3. GIANNISV66
    di GIANNISV66

    Verissimo quello che dici @thobia, il personaggio di Ken Parker ha un'origine cinematografica ed è appunto quella che indichi tu. Però la qualità delle storie era tale che a mio avviso si sarebbe potuto trarne, se non un film, magari una serie televisiva. Non sarebbe male se qualche produttore lungimirante ci facesse un pensiero. Chiudo dicendo che, pur con il massimo rispetto per Gianluigi Bonelli, anche secondo me il figlio Sergio si è rivelato superiore al padre. Ciao

  4. ethan
    di ethan

    Notizia molto triste che apprendo solo oggi. Prima che per il cinema, appresi la passione per i fumetti, trasmessami da mio padre. Ho amato molto Tex fino a una decina di anni fà ma ora non lo leggo più mentre rimango un fedele lettore di Zagor, creato dallo stesso Sergio. Ironia della sorte questo grande autore ed editore è venuto a mancare nel cinquantenario della nascita dello 'Spirito con la scure'. Ho avuto la fortuna, un anno fà, di essere presente a una mostra del fumetto a Stradella e ne ho approfittato per farmi autografare l'albo 'Odissea americana', certamente il suo capolavoro assieme a 'La marcia della disperazione'. L'ho trovato una persona molto umile e simpatica, sono molto dispiaciuto. Rispetto al padre, penso avesse una diversa impostazione dei personaggi, più tutti d'un pezzo quelli di Gian Luigi, più ricchi di sfumature quelli di Sergio. Però la mia analisi si ferma solo a Tex e Zagor, dato che degli altri personaggi, come Mister No ad esempio,ne ho letto solo pochissime storie. Un saluto a tutti.

  5. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    Aggiungo ai commenti un particolare curioso che mi è venuto in mente a proposito di Mister No (e che potrebbe essere lo spunto per un altra play). Anni prima di Dylan Dog già molti albi di questa serie erano un concentrato di citazioni cinematografiche. Ad esempio la storia "Cinema crudele" (uscita nel 1981) è ispirata al celebre CANNIBAL HOLOCAUST mentre l'albo "Il mostro della palude" all'immaginario del Re del fanta-trash Ed Wood. Altre storie strizzano addirittura l'occhio agli Spencer e Hill di PIU' FORTE RAGAZZI!...Ciao a tutti!!!

  6. GIANNISV66
    di GIANNISV66

    Interessanti segnalazioni Davide, hai messo una pulce nel mio orecchio mica male. Adesso devo recuperare su qualche bancarella questo "Cinema Crudele". @ethan son d'accordo con te: "Odissea Americana" è uno dei capolavori della Bonelli e la miglior storia di Zagor.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati