Ormai la vita sociale degli italiani è avviluppata in una rete di trabocchetti (celati e anche palesi) , per cui " come te movi te fulmino " ovvero se resti isolato a mò di eremita in casa , solo senza congiunti, senza luce nè gas nè acqua nè telefono, mangi i prodotti del tuo orticello, allora forse oltre alle tasse lo stato da te non ottiene nulla. Ma per tutti gli altri ogni manifestazione di vita rappresenta un esborso coatto, preparato ad arte da menti arpagoniche. Cito alcuni esempi che abbino a titoli di film per mascherare un pò l'inadeguatezza dell'argomento rispetto al sito cinematografico che mi ospita.
Con Donald Pleasence, Senta Berger, Ninetto Davoli, Mara Venier, Galeazzo Benti
da piccolo avevo un cane e un gatto; fatta la vaccinazione appena nati non se ne facevano altre. Oggigiorno chi ha un cane deve fare almeno quattro costose vaccinazioni l'anno e spesso i lungimiranti veterinari riscontrano malformazioni di vario genere da sistemare con costosi interventi. Sono cambiati gli animali o siamo vittime di profittatori delle nostre ignoranze ?
Con Silvio Orlando, Anna Galiena, Fabrizio Bentivoglio, Antonio Petrocelli
In streaming su Infinity Selection Amazon Channel
Il ricambio di anno in anno dei testi scolastici ha dello scandaloso e nessuno dice niente; persino i bambini delle elementare non capiscono il motivo di questo frenetico interscambio continuo. Le case editrici e il ministero invece capiscono, e come...
Oggigiorno alle elementari o alle medie, se il solito bambino vivace e svogliato viene individuato da qualche insegnante "illuminato" esso viene affidato allo psicologo scolastico; che spesso poi dirà che il tempo in orario di scuola non basta e qualche visita privata al suo stutio sarebbe necessaria, per il bene del bambino, ovviamente...
Con Bela Lugosi, June Collyer, George Meeker, Hattie McDaniel, Huntley Gordon, Henry Mowbray
Se qualche cittadino non volesse aggiornarsi con le novità tecnologiche televisive non è più libero di farlo: se vuole vedere i programmi (per i quali paga un balzello di canone obbligatorio ogni anno) deve comperare il decoder e anche con quello non è che vede come prima; alcuni canali saltano e non c'è nulla da fare. Allora gli dicono di mettere il satellite , con antenna gratuita offerta dalla ditta...ma devi prendere un ulteriore decoder e i programmi li paghi !
Un tempo il giovane diplomato con buoni voti e le idee chiare si iscriveva alla facoltà preferita, con un piccolo sacrificio economico, , studiava e si laureava. Inutile scendere su inquietanti particolari dell'università di oggi : money, money, money....
Con Nöel Nöel, Denis Grey, Gil Vidal, Jean-Pierre Cassel, Edmond Ardisson
A piedi è l'unico sistema per non spendere, a cavallo diventa difficile per il traffico, ti compri allora l'auto e ti accorgi che sei diventato un vero pollo da spennare : bollo, assicurazione , tagliando, verifica dei fumi,benzina, autostrada, parcheggi multe , riparazioni e quell'abominevole ingiusto salasso di dover fare la revisione obbligatoria ogni due anni.
E qui c'è il massimo del salasso occulto per gli italiani ; abbonamenti, figurine per i bambini,tute e scarpette ai figli, iscrizioni a squadrette, gadjets, scommesse, totocalcivari, trasferte per le partite ecc.. eccc.... E loro intanto scioperano.
dedo, ecco il vero punto. Che a dire il vero fa incazzare non poco. Demagogia? No, verità, sconosciuta ai più. Poi, un alfiere dei valori cristiani e familiari come casini (e compagnia bella) che, per i pochi fortunati (NON) eletti in parlamento, di fatto crea i diritti per i conviventi, i tanto famigerati DICO ... Dico, ma complimenti! Ma quanto sono avanti! Più tutto il resto delle vomitevoli agevolazioni/estorsioni (auto)riconosciute alla categoria delineano proprio un bel quadretto. E staremo ancora aspettando i tagli alla politica promessi ... certo, chi ci crede è un deficiente.
guarda panflo non è che ti ho risposto per difendere la categoria.So che ci sono molti miei colleghi al di sotto di ogni deontologia professionale(come penso in molti campi) ma ce ne sono molti che fanno il lavoro con passione e spesso notiamo che circolano cifre che sono lontanissime dalla realtà.Per esempio una volta un servizio in tv mi lasciò basito perchè dissero che per un parto cesareo ci volevano addiirittura 1000 euro. E capisci bene che se lo senti dal telegiornale credi che sia anche vero.Ora io non escludo che qualcuno possa chiedere anche mille euro ma qua nella mia zona le tariffe variano dai 150 ai 350 euro...quindi al massimo si arriva a un terzo di quello asserito in quel servizio giornalistico...e ti assicuro che la professione veterinaria non è quella giusta per fare soldi...Un saluto.
L'altro giorno sono andato alla manifestazione della Cgil. Ho ancora in mano i fogli con la lista dei vari aumenti di tasse e soppressioni di giorni (e anni) che prima ci venivano pagati: la naja e l'università (per la pensione), le festività, in Piemonte abbiamo ancora un piccolo aumento sulla benzina, una tassa introdotta dal nostro governatore, il leghista Roberto Cota...
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@Dedo che schifo, che schifo, che schifo........
dedo, ecco il vero punto. Che a dire il vero fa incazzare non poco. Demagogia? No, verità, sconosciuta ai più. Poi, un alfiere dei valori cristiani e familiari come casini (e compagnia bella) che, per i pochi fortunati (NON) eletti in parlamento, di fatto crea i diritti per i conviventi, i tanto famigerati DICO ... Dico, ma complimenti! Ma quanto sono avanti! Più tutto il resto delle vomitevoli agevolazioni/estorsioni (auto)riconosciute alla categoria delineano proprio un bel quadretto. E staremo ancora aspettando i tagli alla politica promessi ... certo, chi ci crede è un deficiente.
guarda panflo non è che ti ho risposto per difendere la categoria.So che ci sono molti miei colleghi al di sotto di ogni deontologia professionale(come penso in molti campi) ma ce ne sono molti che fanno il lavoro con passione e spesso notiamo che circolano cifre che sono lontanissime dalla realtà.Per esempio una volta un servizio in tv mi lasciò basito perchè dissero che per un parto cesareo ci volevano addiirittura 1000 euro. E capisci bene che se lo senti dal telegiornale credi che sia anche vero.Ora io non escludo che qualcuno possa chiedere anche mille euro ma qua nella mia zona le tariffe variano dai 150 ai 350 euro...quindi al massimo si arriva a un terzo di quello asserito in quel servizio giornalistico...e ti assicuro che la professione veterinaria non è quella giusta per fare soldi...Un saluto.
L'altro giorno sono andato alla manifestazione della Cgil. Ho ancora in mano i fogli con la lista dei vari aumenti di tasse e soppressioni di giorni (e anni) che prima ci venivano pagati: la naja e l'università (per la pensione), le festività, in Piemonte abbiamo ancora un piccolo aumento sulla benzina, una tassa introdotta dal nostro governatore, il leghista Roberto Cota...
L'assicurazione obbligatoria casalinghe e casalingi. una cosa ASSURDA!!!!!!
Commenta