Sto leggendo "Dossier Odessa" di John Forsyte e ad un certo punto il protagonista va a trovare Lord Russel, autore del libro "Il flagello della svastica" ; questo titolo ha acceso in me un campanello e aperto un cassetto del cervello (proprio come un registratore di cassa) sinora sempre chiuso : ho rivisto mio padre che mostrava a mia madre un libro che aveva appena comprato intitolato appunto "Il flagello della svastica" e le diceva con una certa angoscia che i nazisti avevano fatto cose orribili nei campi di concentramento, descrivendo parte di questi orrori a bassa voce, affinché noi bambini non udissimo. Ricordo che mia madre passò dallo sgomento iniziale allo scetticismo, dicendo che magari erano tutte invenzioni. Doveva essere il 1957, o giu di lì e mi stupisco che dopo più di dieci anni dalla fine della guerra certe cose fossero ancora misconosciute. In effetti anche nel cinema non se era mai parlato ancora di quell'argomento e ho cercato di crearne una cronologia. Se conoscete film precedenti sui lager o sulle deportazioni vi sarei grato se me li segnalaste.
Documentario capolavoro di Resnais di 30 minuti sui lager; mai distribuito in Italia, forse è la prima pellicola sull'argomento, dopo i filmati "in diretta" fatti dalle truppe americane.
Con Marlon Brando, Montgomery Clift, Dean Martin, Hope Lange, Barbara Rush
La parte finale del film descrive perfettamente l'arrivo di un reparto americano in un campo di concentramento; Hollywood si è impossessata dell'argomento !
...ho fatto "corto circuito" con la play che hai scritto..DOPO sdu ODESSA...grazie del "bentornato"...so che lo dici con sincerità e pertanto lo accolgo con piacere...grazie a te per le sempre interessanti play...
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@curiosone ma quel film è addirittura degli anni '90; io parlavo di film degli anni subito dopo la fine della guerra. A propos ben tornato tra di noi.
...ho fatto "corto circuito" con la play che hai scritto..DOPO sdu ODESSA...grazie del "bentornato"...so che lo dici con sincerità e pertanto lo accolgo con piacere...grazie a te per le sempre interessanti play...
@curiosone troppo gentile ! Finché dura...
Panflo, ti segnalo Odissea tragica di Fred Zinnemann con Montgomery Clift, del 1948.
@Diego F grazie, non ho visto il film ma da ciò che ho letto è indovinatissimo anche perché del 1948, tre anni dopo la fine della guerra. Ciao.
Commenta