Zabriskie Point
- Drammatico
- Italia, USA
- durata 112'
Titolo originale Zabriskie Point
Regia di Michelangelo Antonioni
Con Mark Frechette, Daria Halprin, Rod Taylor, Paul Fix, Bill Garaway
![Zabriskie Point](https://www.filmtv.it/imgbank/LOC/R202102/z9-1.jpg)
"Allora, d'un tratto, ho pensato: forse un giorno anche a Théo verrà voglia di bruciare una macchina. Perchè quello è un gesto di rabbia e frustazione, e forse la più grande rabbia e la più grande frustazione non sono la miseria, la disoccupazione o la mancanza di avvenire: la rabbia e la frustrazione derivano invece dalla sensazione di non appartenere a nessuna cultura perchè sei lacerato tra culture diverse, tra simboli incompatibili. Come puoi esistere se non sai dove sei, se devi accogliere nello stesso tempo la cultura dei pescatori thailandesi e quella dell'alta borghesia parigina, quella dei figli degli immigrati e quella dei membri di una vecchia nazione conservatrice? Allora bruci le macchine, perchè non appartieni a nessuna cultura, non sei più un animale civilizzato: sei un animale allo stato brado. E un animale allo stato brado brucia, uccide, sacchegggia." Questo estratto da "L'eleganza del riccio" spiega in maniera semplicista (secondo l'autrice) ma efficace (secondo me) i disordini scatenatisi a Londra e in altre città del Regno Unito. Qualcuno ha evocato il Maggio francese o le proteste nei campus americani degli anni '60, ma sembra più un esproprio proletario che un nuovo '68, siamo più vicini a "L'odio" di Kassovitz che a questi film che, in maniera molto diversa hanno raccontato "quegli anni formidabili" (almeno secondo Mario Capanna).
Titolo originale Zabriskie Point
Regia di Michelangelo Antonioni
Con Mark Frechette, Daria Halprin, Rod Taylor, Paul Fix, Bill Garaway
Titolo originale The Strawberry Statement
Regia di Stuart Hagman
Con Bruce Davison, Kim Darby, Bud Cort, Murray McLeod
Titolo originale Hair
Regia di Milos Forman
Con John Savage, Treat Williams, Beverly D'Angelo, Annie Golden, Dorsey Wright, Don Dacus
Regia di Bernardo Bertolucci
Con Michael Pitt, Louis Garrel, Eva Green, Jean-Pierre Kalfon, Jean-Pierre Léaud
Regia di Michele Placido
Con Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Luca Argentero, Massimo Popolizio, Dajana Roncione
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta