Uno dei più importanti cineasti del ventesimo secolo,una mente straordinariamente visionaria,un genio della settima arte,un gigante dietro la macchina da presa.Tutto questo e molto altro era Krzysztof Kie?lowski,un cineasta difficile da capire,che amava esporre le sue idee senza veli e senza peli sulla lingua.Nella sua filmografia almeno 7 titoli da avere assolutamente,da ricordare,da amare.Questi,7 titoli.
Condivido il film rosso in prima posizione, anche se magari è finito in quella posizione casualmente! La poetica di Kieslowski è fatta di simboli, teologia, filosofia e continue riflessioni sull'esistenza. E' uno dei miei registi preferiti proprio per questo suo interrogarsi sul "tormento interiore e silenzio" di cui parli, per questo suo "esporre le sue idee senza veli e senza peli sulla lingua" per usare le tue parole che condivido. Del decalogo ho apprezzato molto l'episodio 7 "Non rubare", il primo che si è fissato drammaticamente nella mia mente e il 4 "onora il padre e la madre" dove Kieslowski arriva dritto all'essenza della nostra vita, all'istinto che la caratterizza e alle passioni che la muovono ben oltre il raziocinio. La doppia vita di Veronica è un film molto complesso, che mi ha letteralmente stregato, merito anche della colonna sonora. Credo che la collaborazione tra Kieslowski e la Jacob abbia dato un contributo importante al cinema.
Condivido per Film rosso, ideale capolavoro dell'autore e mi piacciono tantissimo Decalogo 1, 5 e 6, l'ultimo anche nella versione lunga, invece l'episodio 7 su Non rubare mi sembrò meno interessante
Cantautore,Film Rosso è in prima posizione perchè è il mio preferito del grande regista polacco,oltre ad essere quello che considero uno dei migliori film degli anni 90.Inoltre,ti dirò che il capitolo 4 del Decalogo non mi ha incantato in maniera straordinaria,ma comunque non lo considero un film inferiore.Sono d'accordo con te sull'opione sul binomio Kieslowski-Jacob che ci ha sicuramente giovato.Ciao e buona vita! ;)
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Condivido il film rosso in prima posizione, anche se magari è finito in quella posizione casualmente! La poetica di Kieslowski è fatta di simboli, teologia, filosofia e continue riflessioni sull'esistenza. E' uno dei miei registi preferiti proprio per questo suo interrogarsi sul "tormento interiore e silenzio" di cui parli, per questo suo "esporre le sue idee senza veli e senza peli sulla lingua" per usare le tue parole che condivido. Del decalogo ho apprezzato molto l'episodio 7 "Non rubare", il primo che si è fissato drammaticamente nella mia mente e il 4 "onora il padre e la madre" dove Kieslowski arriva dritto all'essenza della nostra vita, all'istinto che la caratterizza e alle passioni che la muovono ben oltre il raziocinio. La doppia vita di Veronica è un film molto complesso, che mi ha letteralmente stregato, merito anche della colonna sonora. Credo che la collaborazione tra Kieslowski e la Jacob abbia dato un contributo importante al cinema.
Condivido per Film rosso, ideale capolavoro dell'autore e mi piacciono tantissimo Decalogo 1, 5 e 6, l'ultimo anche nella versione lunga, invece l'episodio 7 su Non rubare mi sembrò meno interessante
Cantautore,Film Rosso è in prima posizione perchè è il mio preferito del grande regista polacco,oltre ad essere quello che considero uno dei migliori film degli anni 90.Inoltre,ti dirò che il capitolo 4 del Decalogo non mi ha incantato in maniera straordinaria,ma comunque non lo considero un film inferiore.Sono d'accordo con te sull'opione sul binomio Kieslowski-Jacob che ci ha sicuramente giovato.Ciao e buona vita! ;)
..Condivido Kieslowski
..Condivido Kieslowski
Commenta