Avatar
- Fantascienza
- USA
- durata 162'
Titolo originale Avatar
Regia di James Cameron
Con Sam Worthington, Zoë Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Giovanni Ribisi

Me lo sono sempre chiesto, specialmente quando mi capita di andare a vedere un film bruttissimo che sta sbancando il botteghino, o un film bellissimo che è un flop clamoroso! Ovviamente i casi più clamorosi sono i cinepanettoni... Potere del battage pubblicitario? Critica positiva? Voglia di divertirsi? Trailer accattivanti? Simpatia verso un attore o attrice in particolare? Non lo so.... So solo che ogni anno flotte di persone si fiondano nelle sale per assistere entusiasti a scemenze a cui io non assisterei neanche sotto tortura! Gli amici e colleghi a cui faccio notare questa cosa, mi accusano di essere snob! Mah... Il guaio è che non si tratta di un male tipicamente italiano! Dando uno sguardo ai film di maggior successo americani, ad esempio, troviamo al 1° e 2° posto, Avatar e Titanic! Cameron non sbaglia un colpo! I suoi film sono senz'altro molto spettacolari ma, non so voi, io ho visto di meglio! Scendendo in classifica trovo diversi cartoni Pixar e Disney (posso capirlo, i film per bambini sono spesso garanzia di successo) I Pirati dei Caraibi (ma cosa ci trova la gente in questa saga di così entusiasmante?) Harry Potter (ogni volta che lo dannno in tv mi addormento per la noia) la 2a trilogia di Guerre Stellari (davvero inguardabile e assolutamente imparagonabile alla 1a) molto Spielberg (ma si sa, il Re Mida di Hollywood a quasi sempre fatto centro) e poi film che davvero sono emblematici riguardo alla stupidità degli spettatori, come ad esempio, Transfomers, Independence Day e la saga di Twilight (3 boiate pazzesche, per usare una famosa battuta fantozziana)! Il "passaparola" sembra che a volte funzioni più di qualunque stategia di marketing: The Blair Witch Project e Paranormal Activity sono stati campioni d'incasso soprattutto grazie a questa sorta di pubblicità "sussurrata" all'orecchio del vicino ma dai contenuti a mio modo di vedere tutt'altro che memorabili! E allora mi domando: perché i film di Lynch, di Carpenter, di Cronenberg (tanto per fare alcuni tra i nomi a me più cari) vengono puntualmente snobbati dal grande pubblico? Perché se la critica ne parla ogni volta in maniera entusiastica, il popolo non si sussurra e suggerisce di andare a vedere i loro film? Cos'è che fa la differenza?
Titolo originale Avatar
Regia di James Cameron
Con Sam Worthington, Zoë Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Giovanni Ribisi
Titolo originale Titanic
Regia di James Cameron
Con Kate Winslet, Leonardo DiCaprio, Billy Zane, Kathy Bates, Gloria Stuart, Frances Fisher
Titolo originale The Lord of the Rings: The Return of the King
Regia di Peter Jackson
Con Viggo Mortensen, Elijah Wood, Orlando Bloom, Sean Astin, Ian McKellen, Cate Blanchett
Titolo originale Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest
Regia di Gore Verbinski
Con Orlando Bloom, Johnny Depp, Stellan Skarsgård, Keira Knightley, Jack Davenport
Titolo originale Toy Story 3
Regia di Lee Unkrich
Titolo originale Alice in Wonderland
Regia di Tim Burton
Con Mia Wasikowska, Johnny Depp, Anne Hathaway, Michael Sheen, Helena Bonham Carter
Titolo originale The Dark Knight
Regia di Christopher Nolan
Con Christian Bale, Heath Ledger, Morgan Freeman, Michael Caine, Gary Oldman
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta