però possibile che nell'orizzonte cinematografico odierno si parli quasi esclusivamente di Johnny Depp e di Brad Pitt neanche fossero dei mostri di bravura da restare senza fiato ad ogni loro interpretazione ? Mi vengono in mente alcuni film "cult" del passato e cerco di immaginarmi se mettendo uno di loro due al posto del protagonista il risultato migliorerebbe. Mia pare di no. E non mi si dica che non sono parti "adatte". I grandi attori di un tempo recitvano di tutto.
Dopo Laurence Olivier ci hanno provato Branagh e anche Gibson senza grandi fortune ; forse per Depp sarebbe il ruolo giusto, tenebroso e insicuro, ma scivolerebbe troppo nell'istrionismo secondo me.
Marlon Brando da chi potrebbe venir sostituito ? Brad Pitt con il faccino da bravo ragazzo ? No, no. Depp non potrebbe rappresentare quella forza di ribellione interiore che schizza fuori non repressa dagli occhi dell'ex pugile. Che interpretazione !
Gary Cooper seppe dare una maschera di determinazione, impegno, sofferenza, paura e disprezzo nel medesimo momento. Chi potrebbe ripeterlo ? Non vedo nessuno oggigiorno , tantomeno i nostri due.
Peter O' Toole riuscì a rendere il fanatismo mistico e folle di un inglese ambizioso rendendolo accattivante; un ruolo giusto per Brad Pitt ma riuscirebbe a ripetere quello sguardo da esaltato ? Non credo. Depp ne farebbe una macchietta.
Eh, eh, eh, ecco una play apposta per me. Nè Brad Pitt, nè Johnny Depp sono il mio tipo, quindi non riesco a dare loro l'altissimo punteggio extra che do per il "sessappiglio" . Pitt mi è sempre sembrato più volonteroso che veramente bravo. Quando ho visto "Fight Club" a Venezia '99 avevo occhi solo per Edward Norton, sia sullo schermo, che in sala. Depp l'ho amato in "Edward Mani di Forbice", lo trovo bravo, ma abbastanza ancorato a due / tre tipologie di ruoli. Ma quando si tratta dei "miei" attori...lapidatemi pure, ma l'Amleto di David Tennant mi ha segnato più di quello di Olivier ( che vedo un po' come attraverso la teca di un museo), il remake di "Treno per Yuma" è stato un mio sogno libidinoso realizzato e quando ho visto James McAvoy recitare Macbeth, mi sono quasi scordata Orson Welles!
Panflo complimenti per la play perchè godibilissima e anche perchè ogni tanto si parla anche della presenza scenico/fisica di uomini e non solo di donne. Brad Pitt mi piaceva quando avevo 16 anni. Personalmente lo trovo un attore sufficiente con qualche guizzo (L'esercito delle dodici scimmie) che conferma la regola di sufficienza scarsa. Johnny Depp non mi è mai piaciuto ma secondo me sa recitare. Credo però che debba essere "imbrigliato", se gli si dà corda parte per la tangente e chi lo ferma più? Certi mostri come Robert de Niro e Marlon Brando sono ineguagliabili, più che mai da 2 fustacchi come Pitt e Depp. Ma c'è speranza per il futuro ... tra i giovani ancora semisconosciuti al grande pubblico segnalo come eloiseshf James McAvoy: non bello, non prestante, ma strepitoso sullo schermo. Vediamo se riuscirà a crescere. Esteticamente parlando ho una mia triade personale: Jude Law / Ewan McGregor / Jonathan Rhys Meyers
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@dedi42 sono contento di sapere che hai ancora il piacere di leggermi !! Ciaooooooooooo
Eh, eh, eh, ecco una play apposta per me. Nè Brad Pitt, nè Johnny Depp sono il mio tipo, quindi non riesco a dare loro l'altissimo punteggio extra che do per il "sessappiglio" . Pitt mi è sempre sembrato più volonteroso che veramente bravo. Quando ho visto "Fight Club" a Venezia '99 avevo occhi solo per Edward Norton, sia sullo schermo, che in sala. Depp l'ho amato in "Edward Mani di Forbice", lo trovo bravo, ma abbastanza ancorato a due / tre tipologie di ruoli. Ma quando si tratta dei "miei" attori...lapidatemi pure, ma l'Amleto di David Tennant mi ha segnato più di quello di Olivier ( che vedo un po' come attraverso la teca di un museo), il remake di "Treno per Yuma" è stato un mio sogno libidinoso realizzato e quando ho visto James McAvoy recitare Macbeth, mi sono quasi scordata Orson Welles!
@eloiseshf grazie del commento; ciao.
Panflo complimenti per la play perchè godibilissima e anche perchè ogni tanto si parla anche della presenza scenico/fisica di uomini e non solo di donne. Brad Pitt mi piaceva quando avevo 16 anni. Personalmente lo trovo un attore sufficiente con qualche guizzo (L'esercito delle dodici scimmie) che conferma la regola di sufficienza scarsa. Johnny Depp non mi è mai piaciuto ma secondo me sa recitare. Credo però che debba essere "imbrigliato", se gli si dà corda parte per la tangente e chi lo ferma più? Certi mostri come Robert de Niro e Marlon Brando sono ineguagliabili, più che mai da 2 fustacchi come Pitt e Depp. Ma c'è speranza per il futuro ... tra i giovani ancora semisconosciuti al grande pubblico segnalo come eloiseshf James McAvoy: non bello, non prestante, ma strepitoso sullo schermo. Vediamo se riuscirà a crescere. Esteticamente parlando ho una mia triade personale: Jude Law / Ewan McGregor / Jonathan Rhys Meyers
@pgll grazie; mi piace questo tuo periodico andare a visitare "antiche" playlist; si ritrovano parenti dimenticati...Ciao.
Commenta