Prendo spunto per fare questa play dedicata ai 7 migliori film di quel geniaccio di Carpenter dalla rabbia crescente che nutro verso la multisala della mia città che mi propone idiozie come Drive Angry ma non proietta The Ward film da me attesissimo e che non so dove andare a cercare...
Un capolavoro nel suo genere che ha dovuto subire momenti poco felici( come spesso accade per i film di Carpenter) dal budget alquanto esiguo , al crollo nervoso dell'addetto agli effeti speciali alla uscita nelle sale contemporanea a E.T. facendo si che l'immagine pacifica e dolce del secondo alieno venisse preferita a quella orripilante de la cosa.Un film paranoico dove alieni e umani non vengono riconosciuti gli uni dagli altri e i corpi si defomano. Un gioiello del cinema
Con Kurt Russell, Lee Van Cleef, Ernest Borgnine, Donald Pleasence, Harry Dean Stanton
al secondo posto in primo perchè c'è sempre Kurt ( che io adoro ) e poi mi piace questa sua visione apocalittica dell'America in fiamme e guerra seza scordare che insieme a Halloween fu uno dei suoi maggiori successi
Non è molto conosciuto questo film almeno non quanto gli altri eppure secondo me è uno tra i suoi più belli e uno dei suoi più forti per il messaggio che trasmette che non si ferma alla semplice invasione aliena ma che vuole essere più un atto di accusa .
Questo film a me inquieta e molto, abbiamo già imparato da diversi film come non vedere il cattivo a volte risulti ancora più spaventoso che inquadrare l'assassino. Una classica storia horror davvero funzionante e che fa leva sulle nostre piu profonde paure
questo film mi fa venire gli incubi, io sono molto impressionabile ma come per fog mi spaventa davvero in particolare i film sulla religione non so perchè li trovo molto inquietanti. Un grande film sulla lotta tra il bene e il male è un peccato che non riesca a trovare il dvd di questo film
anche questo è tra i suoi capolavori secondo me e ringrazio sky per averlo trasmesso poco tempo fa visto che anche questo dvd non riesco proprio a trovarlo. Un viaggio allucinte di uno scrittore un pò alla Stephen King se vogliamo tra deliri e realtà alternative.
Con James Woods, Daniel Baldwin, Sheryl Lee, Thomas Ian Griffith
Non è forse uno tra i piu belli ma ne sono affezionata un pò per il clima western un pò per la partecipazione di Woods che trovo piacevole e per la mia amata Laura Palmer che non riesco mai a svincolare da quel personaggio. Per questo l'ho voluto inserire nella play
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta