
Ma vi siete mai chiestio a cosa serve veramente la serie classica di "MAZINGA Z", in Italia, vista che è arrivata ultima ed è stata pure interrotta e accorciata in ogni episodio trasmesso in Rai? A fare una simpatica ed indovinata parodia in genovese, in tre parti, dal titolo "MAZINGA ZETTO". C'è stato, prima di questi cartoni dialettali, il Jeeg robot in napoletano, con miniepisodi di 2 minuti che facevano esplicito riferimento a Gigi d'Alessio (Giggig non può che essere il "bello" della Tatangelo) e al sindaco Rosa Ruso Jervolino (la regina Himika). "MAZINGA ZETTO", creato dalla Bernada & Bischoonen, appare un prodotto più particolare di "GIGGIG IL RONOT D'ACCIAIO" e anche più curato. Gli episodi sono più lunghi (10 minuti anzichè 3) e sono pochi (3 episodi, preceduti da 3 teaser), ma lasciano il segno.
Ecco il primo:
TEASER PILOT:
http://www.youtube.com/watch?v=ChmEFpQ89Jg
MAZINGA ZETTO - EPISODIO 1:
http://www.youtube.com/watch?v=zkjZJFvvtT8
TEASER SECONDO EPISODIO:
http://www.youtube.com/watch?v=77E_KMJDoAo
MAZINGA ZETTO - EPISODIO 2 - I PIANI DI...RENZO:
http://www.youtube.com/watch?v=DG8pg9HJshE
TEASER TERZO EPISODIO:
http://www.youtube.com/watch?v=ctEYlsRrrDs
MAZINGA ZETTO - EPISODIO 3:
http://www.youtube.com/watch?v=f0o15z-CK3A
Tra una parolaccia in genovese e l'altra, un ammiccamento sessuale, c'è spazio anche per la tradizione musicale genovese (Tenco, Paoli, de André e altri) e per il suo teatro (Gilberto Govi in primis)...un prodotto "raffinato", naturalmente politicamente scorretto e sottotitolato, per chi non conosce il genovese, che rilegge con simpatia i personaggi di Go Nagai. Ecco i miei preferiti.
P.S.: Nel terzo episodio c'è un doppiatore d'eccezione...ROCCO TANICA DI ELIO E LE STORIE TESE, anche se io al suo episodio preferisco il secondo, dove c'è la sigla alla Fabrizio de André!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta