Chissà perché il mondo preistorico, tanto misterioso ed affascinante, inquietante e malvagio per i pochi esseri umani presenti sulla terra , non è quasi mai stato preso in considerazione dal cinema, se non per commediole satiriche o cartoni animati di recente produzione (dopo Fantasia si intende con la meravigliosa sequenza del viaggio della morte dei dinosauri). Ho faticato a trovarne sette ma la mia scienza è molto limitata.
Con Senta Berger, Giuliano Gemma, Renzo Montagnani, Lino Toffolo
Divertente commedia di Festa Campanile da non sottovalutare. Gli uomini preistorici incontrano per la prima volta la donna. Ce la mangiamo ? Preferirono fare altro e ancora oggi li imitiamo; ma si potrebbe sempre cambiare.
@Panflo ahahah la battuta che hai messo nel commento al 6 segue il filo logico del discorso iniziato nella tua play "la donna è mobile...." speriamo che nessuna delle gentili utenti del sito decida di rispolverare le maniere "preistoriche" e ti prenda a clavate........
fabio1971 scelta indovinatissima quella di Emmerich. Grazie. @Neve che vola una tecnica simile la fece mio padre con la super 8 nel lontano 1953, a proposito di preistoria; rimasi affascinato . Fu lui ad immettermi l'amore per il cinema che, come vedi, ancor non mi abbandona. Grazie per le segnalazioni, ciao.
ziacassie, grazie ma ce l'ha la Videoteca Nazionale di Parigi. E' pubblicizzato con la scritta "Il film che avrei voluto fare io. Ray Harryhausen". Una copia però ce l'ha anche mia cugina, non so se ce ne abbia una anche io.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@Panflo ahahah la battuta che hai messo nel commento al 6 segue il filo logico del discorso iniziato nella tua play "la donna è mobile...." speriamo che nessuna delle gentili utenti del sito decida di rispolverare le maniere "preistoriche" e ti prenda a clavate........
@giannisv e guarda caso nessun commento femminile a questa play...
fabio1971 scelta indovinatissima quella di Emmerich. Grazie. @Neve che vola una tecnica simile la fece mio padre con la super 8 nel lontano 1953, a proposito di preistoria; rimasi affascinato . Fu lui ad immettermi l'amore per il cinema che, come vedi, ancor non mi abbandona. Grazie per le segnalazioni, ciao.
nevechevola, se me lo fa avere, glielo mando
ziacassie, grazie ma ce l'ha la Videoteca Nazionale di Parigi. E' pubblicizzato con la scritta "Il film che avrei voluto fare io. Ray Harryhausen". Una copia però ce l'ha anche mia cugina, non so se ce ne abbia una anche io.
Commenta