Le solide fondamenta su cui è stato costruito il mio Tempio cinefilo furono scavate nel quinquennio 1955 - 1960, corrispondente alla mia adolescenza , anni in cui il cinema fu componente essenziale della vita della gente ; la TV nasceva allora e poche famiglie avevano gli apparecchi, i grandi eventi venivano seguiti nei bar ma il passatempo vero era il cinema ; a differenza di oggi dove vediamo sfornate una enormità pellicole insipide e di scarso interesse, salvo qualche fortunata eccezione, allora i film uscivano con meno frequenza ma erano tutti capolavori, che restavano in circolazione nelle sale (tre categorie) anche un anno intero. Ricordo il piacere quasi fisico di andare a vedere una "prima" perché non uscivi mai deluso !! Tanto per fare un esempio elenco i film che furono premiati nel solo anno 1959. Ma anche gli altri anni di quel periodo non furono da meno
Diversi Oscar ; lasciò gli spettatori allibiti per la scena della corsa delle bighe ; non c'erano effetti computerizzati. Il commento era in questi casi : "come avranno fatto..."
"Anatomia di un omicidio" è un gioiello che mette a dura prova l'integrità dello spettatore. La visione coercisce sia noi che il probo James Stewart a parteggiare per il (probabile) farabutto di turno.
Questa play esordisce col tono solenne che ben si addice alle grandi rievocazioni della Storia, le parole scelte ne amplificano la sonorità (solide fondamenta, Tempio, grandi eventi, capolavori.....) i film elencati potrebbero fungere da ali del coro e il ruolo del corifeo, per quanto mi riguarda, lo assegno a Orfeo negro
ma l' hai visto il mio avatar? ti sembro Napolitano? mannaggia panfli', adesso ne metto un'altra anche meglio....ma guarda che deve fare uno per curare la propria immagine!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
"Anatomia di un omicidio" è un gioiello che mette a dura prova l'integrità dello spettatore. La visione coercisce sia noi che il probo James Stewart a parteggiare per il (probabile) farabutto di turno.
Questa play esordisce col tono solenne che ben si addice alle grandi rievocazioni della Storia, le parole scelte ne amplificano la sonorità (solide fondamenta, Tempio, grandi eventi, capolavori.....) i film elencati potrebbero fungere da ali del coro e il ruolo del corifeo, per quanto mi riguarda, lo assegno a Orfeo negro
@yume mi ricordi Napolitano di questi giorni...
ma l' hai visto il mio avatar? ti sembro Napolitano? mannaggia panfli', adesso ne metto un'altra anche meglio....ma guarda che deve fare uno per curare la propria immagine!
Commenta