Espandi menu
cerca
I miei preferiti 2010
di ripley77 ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

ripley77

ripley77

Iscritto dal 6 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 13
  • Post 1
  • Recensioni 687
  • Playlist 25
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I miei preferiti 2010

Nonostante la dilagante mediocrita’ ,almeno un pugno di film della stagione appena trascorsa meritano attenzione.Al primo posto (of course..) “Avatar”.La scienza incontra l’arte e nasce un Capolavoro.Cameron fa compiere allo sviluppo tecnologico della Settima arte un passo in avanti (che piaccia o no) e si coferma  grande affabulatore.Indimenticabili : le montagne Alleluja,l’albero delle anime (impressionante la potenza visiva delle sequenze notturne di trasmigrazione),l’incontenibile,indomabile,statuaria dottoressa Augustine Grace di Sigourney Weaver.Altro capolovoro (sottostimato)  “Invictus” di Clint Eastwood.Un film umanista,levigato,accorato.Morgan Freeman ci regala la miglior performance maschile dell’anno (insieme al Jim Carrey di “Coplo di fulmine”).Finale fuori e dentro l’Ellis Park Stadium che strapperebbe le lacrime ad un sasso. E ancora “”Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino”.Liberta’ crativa allo stato puro, per un film e un autore che non vuole etichette.Dietro lo sberleffo, uno sguardo attonito sugli orrori della storia.Grandi momenti di cinema,su tutti la lunga sequenza finale,tesissima e visionaria.Creatività a briglie sciolte anche per l’ultimo film di Coppola “Segreti di famiglia”.Più compatto del precedente “Un’altra giovinezza”,il film parte come una riflessione sul ruolo dell’artista,si trasforma via via in un intricato dramma famigliare e nel finale coniuga i due piani narrativi fondendoli nel melò.Splendido.Una lezione di regia anche l’ultimo flm di Polanski “L’uome nell’ombra”.Un noir plumbeo ed angosciante  dove l’inquietudine nasce dagli sguardi,da un gesto o una parola inaspettati o troppo prevedibili,dall’atmosfera claustrofobica.Finale Hitchcockiano da brividi.Da non perdere “Frost/Nixon-il duello”,grande duetto d’attori costruito su una sceneggiatura di ferro diretta da un Ron Howard al meglio,”A serious man”,scherzo macabro condotto dai Coen con un pessimismo cinico superato solo dal nerissimo “Il nastro bianco” di Michael Haneke.Infine un piccolo cult personale “Chèri”.Diretto con mano sicura da Stephen Frears,costruito su una magnifica Michelle Pfeiffer (tra le interpretazioni femminili migliori dell’anno),che sola davanti allo specchio è difficile da dimenticare.

Playlist film

Avatar

  • Fantascienza
  • USA
  • durata 162'

Titolo originale Avatar

Regia di James Cameron

Con Sam Worthington, Zoë Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Giovanni Ribisi

Avatar

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Invictus. L'invincibile

  • Biografico
  • USA
  • durata 133'

Titolo originale Invictus

Regia di Clint Eastwood

Con Matt Damon, Morgan Freeman, Scott Eastwood, Robert Hobbs, Bonnie Henna, Langley Kirkwood

Invictus. L'invincibile

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Bastardi senza gloria

  • Guerra
  • USA, Germania
  • durata 153'

Titolo originale Inglourious Basterds

Regia di Quentin Tarantino

Con Brad Pitt, Eli Roth, Diane Kruger, Mike Myers, B.J. Novak, Samm Levine, Daniel Brühl

Bastardi senza gloria

In streaming su Netflix

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'uomo nell'ombra

  • Thriller
  • USA, Germania, Francia, Gran Bretagna
  • durata 128'

Titolo originale The Ghost Writer

Regia di Roman Polanski

Con Ewan McGregor, Pierce Brosnan, Kim Cattrall, Olivia Williams, Eli Wallach

L'uomo nell'ombra

IN TV Rai Movie

canale 24 altre VISIONI

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Frost/Nixon. Il duello

  • Drammatico
  • USA
  • durata 122'

Titolo originale Frost/Nixon

Regia di Ron Howard

Con Michael Sheen, Frank Langella, Sam Rockwell, Kevin Bacon, Rebecca Hall

Frost/Nixon. Il duello

In streaming su Apple TV

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. AlexPortman80
    di AlexPortman80

    Mediamente dei buoni film, i migliori 5 e 6, ma pure Tarantino. "Avatar" discreto o poco più, mentre "Chéri" non mi ha convinto del tutto. Anche ponendo di tener conto dell'uscita italiana, "Bastardi" e "Frost/Nixon" sono del 2009. Anche io aspetto diversi dei titoli citati da BobtheHeat, speriamo che la distribuzione non ci riservi ulteriori sosprese. Ciao

  3. supadany
    di supadany

    @Bob, ovviamente di solito, almeno per comodità e ordine, tutti, o quasi, fanno le classifiche in funzione della data di uscita al cinema, altrimenti diventa impossibile dare un criterio facilmente interpretabile da tutti. Su Eastwood diciamo che non mi ha conquistato, più che altro. Su "13 assassini" la Bim non è solita fare brutti scherzi, certo che per vedere un film di Miike in mezzo alla sua sterminata produzione, bisogna fare i salti mortali! ;.-) @Alex ... magari qualche sorpresa ci sarà, certo bisognerà stare in campana se vuoi guardare al cinema film che escono in una manciata di sale. Per la distribuzione in generale noto un giustificato scoramento tanto che ormai siamo arrivati al punto di sperare di riuscire almeno a vedere quanto promesso piuttosto che sperare in qualche gustosa sorpresina (insomma ci accontentiamo del bicchiere mezzo vuoto, eheh). :(

  4. ripley77
    di ripley77

    @supaday: Ci proverò...grazie e buon 2011 cinematografico a tutti !!

  5. AlexPortman80
    di AlexPortman80

    Anch'io vi auguro un 2011 con più offerta nelle sale e in home video, anche se concordo con supadany che ormai è già molto se i distributori mantengono le promesse: ogni volta mi illudo con quei servizi "sulla prossima stagione" che appaiono almeno un paio di volte all'anno su diverse riviste, da film tv a ciak, e poi regolarmente una bella fetta di titoli sparisce nel nulla. Certo che questo 2011 sembra iniziato male, con un film, a mio avviso discutibile (ma solo per me, visto quanto ha incassato!) come quello di Zalone, che occupa, cinetel e non, circa 900 sale, ovvero quasi il 30% degli schermi: e avendo nei dintorni, salvo 3 eccezioni, solo multisale, me lo ritrovo in 6 o 7 copie, con una frequenza che manco il bus all'orario di punta... Dal mio punto di vista, una Vergogna :(

  6. ripley77
    di ripley77

    Sono d'accordo Alex.Siamo alle solite,dopo Pieraccioni,Aldo Giovanni e Giacomo,adesso e' il turno di Zalone.Ogni tanto gli Italiani consacrano un nuovo comico con incassi stratosferici.Non sempre è un male (vedi Benigni...),il pui' delle volte invece avviene per motivi incomprensibili (o comprensibilissimi...) vedi De Sica filgio,Pieraccioni e altri...Occhio e croce Zalone appartiene alla seconda categoria, e anche questa volta ci tocchera' assistere al successo di una serie di film uno peggio dell'altro.Amen

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati