Ho notato che da qualche tempo il sito di filmtv ha finalmente aggiornato la ricerca sui film trasmessi in televisione, accorpando il digitale terrestre gratuito e l'etere (che ormai non esiste praticamente più), separato dai canali digitali a pagamento. non avendo mai posseduto alcun "pacchetto" e avendolo suggerito io stessa un po' di tempo fa in uno degli spazi concessi dal sito.
mi chiedo però perchè, ancora oggi, nel palinsesto non vengano segnalati i film trasmessi all'interno del contenitore di La 7 "la 25 ora - il cinema espanso", dipende da filmtv o da la7? forse influisce il fatto che i film siano intervallati da una pubblicità e da un'intervista con il regista in studio? è una trasmissione che ogni tanto guardo e che manda anche pellicole interessanti (pur essendo soprattutto italiane), forse minori o non uscite nelle sale. però credo che questo non sia un problema, vista la sempre puntuale segnalazione dei film di Fuoriorario
ne ho visto circa la metà nel sopracitato contenitore e ho avuto l'impressione che la Argento avesse migliori potenzialità come regista che come attrice...peccato il ritagliarsi una parte per lei
Con Pupella Maggio, Agnese Nano, Francesco Venditti, Mauro Meconi
prodotto nel 2000, e si vede, per le facce degli attori. niente di originale, ma fa piacere rivedere Pupella Maggio con gli occhi lucidi. Peccato per l'altro film di Apolloni, il ruffiano e fighetto "la verità vi prego sull'amore"
Con Nino D'Angelo, Riccardo Zinna, Luigi Iacuzio, Alfonso Postiglione, Salvatore Sansone
esempio di parentopoli non esecrabile. Il figlio di Nino D'angelo (che fa un cameo senza stucchevolezze) dirige un film su una notte napoletana senza troppi cliches tra camorre e miserie, ma concentrandosi sulla deriva esistenziale di un gruppo d'amici
su CANALE ITALIA nell'ultimo periodo hanno trasmesso "Nodo alla gola", "Gilda", "L'avventuriero di Macao" e altre pellicole...purtroppo anche sul loro sito non vi è traccia alcuna della programmazione...
Un argomento analogo: ricordo bene quando su Televideo c'era una pagina dedicata alle variazioni dei programmi tv; poi è stata eliminata, suppongo per tenersi le mani libere fino alla fine. Negli ultimi giorni, con le morti di Monicelli ed Edwards, sono stati mandati in onda alcuni loro film senza che risultasse da nessuna parte.
Jonas, io stesso mi sono occupato di redigere un post su CineRepublic nel caso della morte di Monicelli con le variazioni tv ma ciò è stato possibili solo perché le varie emittenti hanno diramato dei comunicati stampa, il cui ultimo arrivato è stato quello della Rai, dopo che addirittura era già cominciato "L'armata Brancaleone" su Raitre... Purtroppo con le tv ci sono vari problemi, ecco perché qualche settimana fa mi sono inalberato con la questione del "logo" si e "logo" no, mi sembra che ci sia un rispetto poco ortodosso nei confronti dello spettatore, considerato solo come l'imbecille che si pappa tutto ciò che passa il convento
LA 25 ORA è un programma secondo me molto valido se interessati a un certo tipo di film.Ultimamente hanno mandato in onda una serie di film italiani indipendenti(circa 27 lungometraggi se non sbaglio) che hanno avuto pochissima visibilità e scarso successo di pubblico ma anche di certa critica.IL problema come hanno segnalato gli altri utenti è che non si riesce ad avere una programmazione su i vari film che trasmettono,e questa è una cosa che sinceramente non mi piace molto.Anche perchè uno deve essere informato sulla programmazione dei film,se no è un casino veramente.Dei film italiani che hanno trasmesso,una buona parte sono tutti film molto interessanti,certi validissimi.Io segnalerei I CINGHIALI DI PORTICI(uscito solo in 2 copie al cinema durante il mondiale di calcio del 2006 a luglio........) uno dei film italiani meno visto e più bello degli ultimi anni; BELL'AMICO, ONDE, CERTI BAMBINI, UNA NOTTE, QUARTETTO, CORAZON DE MUJERS, OSSIDIANA, TRE LIRE PRIMO GIORNO, CHIMERA, FUORI VENA, SULLA MIA PELLE. Grazie agli utenti che hanno segnalato CANALE ITALIA del digitale terrestre,non sapevo che trasmettessero dei bei film alla sera.Pensavo fosse un canale inutile come ce ne sono purtroppo tanti,andrò sicuramente a dargli un'occhiata.Ma i film li danno solo alla sera(più o meno da che ora trasmettono i fim?) oppure li danno anche durante il giorno? Grazie a tutti. Ciao
grazie della risposta...immaginavo fosse un "problema" di la7. certo che per essere il "terzo polo" televisivo - e per certi versi hanno un'offerta superiore a quella rai e mediaset - sono un bel po' disorganizzati. ciao Nandolustig, conosco alcuni dei titoli da te citati ma ne ho visti davvero pochi...uno di questi è "certi bambini", in 2a serata su rete 4. se ci è arrivato forse non ha avuto una distribuzione così malvagia...o forse ci è arrivato solo dopo parecchi anni.
per tornare a la7, ho ricontrollato il sito di la 7 e ho trovato questo http://www.la7.it/25ora/video.php
insomma, non c'è un vero palinsesto ma solo delle finestre rivolte alle puntate passate del programma
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
su CANALE ITALIA nell'ultimo periodo hanno trasmesso "Nodo alla gola", "Gilda", "L'avventuriero di Macao" e altre pellicole...purtroppo anche sul loro sito non vi è traccia alcuna della programmazione...
Un argomento analogo: ricordo bene quando su Televideo c'era una pagina dedicata alle variazioni dei programmi tv; poi è stata eliminata, suppongo per tenersi le mani libere fino alla fine. Negli ultimi giorni, con le morti di Monicelli ed Edwards, sono stati mandati in onda alcuni loro film senza che risultasse da nessuna parte.
Jonas, io stesso mi sono occupato di redigere un post su CineRepublic nel caso della morte di Monicelli con le variazioni tv ma ciò è stato possibili solo perché le varie emittenti hanno diramato dei comunicati stampa, il cui ultimo arrivato è stato quello della Rai, dopo che addirittura era già cominciato "L'armata Brancaleone" su Raitre... Purtroppo con le tv ci sono vari problemi, ecco perché qualche settimana fa mi sono inalberato con la questione del "logo" si e "logo" no, mi sembra che ci sia un rispetto poco ortodosso nei confronti dello spettatore, considerato solo come l'imbecille che si pappa tutto ciò che passa il convento
LA 25 ORA è un programma secondo me molto valido se interessati a un certo tipo di film.Ultimamente hanno mandato in onda una serie di film italiani indipendenti(circa 27 lungometraggi se non sbaglio) che hanno avuto pochissima visibilità e scarso successo di pubblico ma anche di certa critica.IL problema come hanno segnalato gli altri utenti è che non si riesce ad avere una programmazione su i vari film che trasmettono,e questa è una cosa che sinceramente non mi piace molto.Anche perchè uno deve essere informato sulla programmazione dei film,se no è un casino veramente.Dei film italiani che hanno trasmesso,una buona parte sono tutti film molto interessanti,certi validissimi.Io segnalerei I CINGHIALI DI PORTICI(uscito solo in 2 copie al cinema durante il mondiale di calcio del 2006 a luglio........) uno dei film italiani meno visto e più bello degli ultimi anni; BELL'AMICO, ONDE, CERTI BAMBINI, UNA NOTTE, QUARTETTO, CORAZON DE MUJERS, OSSIDIANA, TRE LIRE PRIMO GIORNO, CHIMERA, FUORI VENA, SULLA MIA PELLE. Grazie agli utenti che hanno segnalato CANALE ITALIA del digitale terrestre,non sapevo che trasmettessero dei bei film alla sera.Pensavo fosse un canale inutile come ce ne sono purtroppo tanti,andrò sicuramente a dargli un'occhiata.Ma i film li danno solo alla sera(più o meno da che ora trasmettono i fim?) oppure li danno anche durante il giorno? Grazie a tutti. Ciao
grazie della risposta...immaginavo fosse un "problema" di la7. certo che per essere il "terzo polo" televisivo - e per certi versi hanno un'offerta superiore a quella rai e mediaset - sono un bel po' disorganizzati. ciao Nandolustig, conosco alcuni dei titoli da te citati ma ne ho visti davvero pochi...uno di questi è "certi bambini", in 2a serata su rete 4. se ci è arrivato forse non ha avuto una distribuzione così malvagia...o forse ci è arrivato solo dopo parecchi anni.
per tornare a la7, ho ricontrollato il sito di la 7 e ho trovato questo
http://www.la7.it/25ora/video.php
insomma, non c'è un vero palinsesto ma solo delle finestre rivolte alle puntate passate del programma
Commenta