L'albero di Antonia
- Drammatico
- Olanda, Belgio, Gran Bretagna
- durata 93'
Titolo originale Antonia
Regia di Marleen Gorris
Con Els Dottermans, Willeke Van Ammelroy, Jan Decleir, Veerle Van Overloop
Sono uscito a pezzi dalla mia recente playlist "osée" ; pensavo di venir capito dal popolo femminile invece no ; sicuramente mi sono spiegato male io o sono stato frainteso oppure non capisco ancora la mentalità delle donne, come ha detto qualcuno . Poiché ormai riverso tutti i miei stati d'animo in playlist, per leccarmi le ferite mi permetto di elencare alcuni film che esaltano la figura della donna coraggiosa nell'affrontare particolari situazioni; non li commento per evidenti motivi di inadeguatezza da parte mia. Concludo citando Chamfort : "Bisogna scegliere : o amare le donne o capirle. Non c'è via di mezzo." Io le amo...
Titolo originale Antonia
Regia di Marleen Gorris
Con Els Dottermans, Willeke Van Ammelroy, Jan Decleir, Veerle Van Overloop
Titolo originale Thelma & Louise
Regia di Ridley Scott
Con Susan Sarandon, Geena Davis, Harvey Keitel, Michael Madsen, Brad Pitt
Regia di Maurizio Ponzi
Con Giulia Fossà, Lucia Bosé, Angela Molina, Natasha Hovey, Pino Colizzi
Titolo originale The Color Purple
Regia di Steven Spielberg
Con Whoopi Goldberg, Danny Glover, Margaret Avery, Oprah Winfrey, Willard E. Pugh
Titolo originale The Accused
Regia di Jonathan Kaplan
Con Jodie Foster, Kelly McGillis, Bernie Coulson, Ann Hearn
Titolo originale Panj é asr
Regia di Samira Makhmalbaf
Con Agheleh Rezaïe, Abdolgani Yousefrazi, Razi Mohebi, Herzieh Amiri
Titolo originale Safar e Ghandehar
Regia di Mohsen Makhmalbaf
Con Niloufar Pazira, Hassan Tantai, Sadou Teymouri
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@graffio grazie per l'intervento ; comunque più sopra , nel testo , condividevo l'aforisma di Chamfort, e quindi anche io sono dell'idea che capire le donne non è a noi dato : perciò vi amo !
P.S. e mesi fa ci feci anche una playlist---
L'uomo e la donna nascono uguali è l'uomo che fa le regole anche per le donne, e sicuramente non a vantaggio della donna.
@graffio, non vedo nessuna mia generalizzazione. Libera di mostrarne. :) La mia battuta sul rene era solo volta a (de)ridere sopra dei luoghi comuni. Ho riportato la mia esperienza, secondo cui la sodomia è tutt'altro che un fenomeno diffuso, comune ed accettato e che questo riguardi anche il mondo del cinema mi pare piuttosto evidente dal semplice fatto che i rapporti di sodomia sono una percentuale nettamente inferiore di quelli "usuali". Non pretendo di conoscere le donne più di quanto non le conosca tu, per cui replico che "una donna che conoscerà a fondo una donna non nascerà MAI" visto che ogni persona è cosa a sè e non è la qualità dei cromosomi a permettere di andare oltre questo fatto ovvio. Ciao.
@panflo, stima ricambiatissima! E complimenti per la nuova icona, meravigliosa!
Commenta