La cosa che può sembrare strana da una play di questo tipo è che sia il sottoscritto a farla! Chi mi conosce sa che in passato ho dedicato alle mie play le più incredibili curiosità sul cinema (film mai terminati, errori madornali in pellicole e trame, scene tagliate, titoli alternativi, etc.). Una volta ho anche provato con l'attualità (più che altro per cambiare genere) ma qualcuno purtroppo ha equivocato...Stavolta ho voluto dedicare una play all'attrice recentemente scomparsa di leucemia (c'è stata qualche altra play su di lei in questi giorni? Non ci ho fatto caso!) più che altro per una frase letta quest'oggi su Film Tv (giornale) che mi ha colpito: "Quasi nessuno (a partire dalle Tv, troppo impegnate a dar spazio all'orrido) si è accorto della sua scomparsa (per leucemia), avvenuta lo scorso 5 novembre a soli 66 anni" poi dopo altre parole la rivista aggiungeva (giustamente!) "e parleremo di lei come merita". Bè, adesso ho pensato di ricordarla io come merita...
Con Jill Clayburgh, Charles Pfluger, Valda Setterfield, Robert De Niro
Primo film di De Palma con Jill Clayburgh e Robert De Niro prodotto da uno dei futuri fondatori della "Troma", società che lo ha poi distribuito in futuro in home video. Girato nel 1963 ma uscito in sala nel 1966.
Abbiamo aperto con un film divertente (più o meno) OGGI SPOSI, abbiamo continuato la play nella commozione che meritano gli straordinari personaggi dell'attrice (a parte L'UOMO TERMINALE, dove il protagonista era un altro e lei aveva un ruolo di contorno) e concludiamo con un altra opera divertente per ricordarci che la vita continua e i "Grandi" del cinema rimarranno sempre nel cuore degli spettatori...
Avevo notato anch'io che della scomparsa di Jill Clayburgh pare non se ne fosse accorto nessuno, nemmeno qui. E soltanto ieri, consultanto IMDb prima di scrivere su California poker, ho appreso che Ann Prentiss è morta lo scorso gennaio: non ricordo di aver letto la notizia neanche sulla rivista, a suo tempo.
Ho seguito qualche puntata del serial "Dirty sexy money" anche per i suoi protagonisti, Donald Sutherland e Jill Clayburgh, attrice e donna di gran classe. Interpretava con la solita naturalezza una miliardaria svampita e materna con i suoi cinque figli. Non mi meraviglia che nessuno abbia notato la sua scomparsa, e "solo" un'attrice non una diva.
Ciao ragazzi/e!!! Grazie a tutti per gli affettuosi commenti! Generalmente non scrivo play di questo tipo (chi mi segue sa che tipo di play di solito prediligo!) più che altro perch'è non avendo molto tempo a disposizione arrivo quando qualcuno ha già commemorato l'artista scomparso. Stavolta però della brava Jill Clayburgh nessuno se ne è occupato nè in televisione tantomeno qui (o c'è qualche altra play del quale non sono a conoscenza?). @jonas: Ti ringrazio, amico, della notizia (in ritardo di quasi un anno!) della scomparsa di Ann Prentiss. Adesso che ci penso, già...neanche io ricordo di averla letta su Film Tv a suo tempo. Ciao a tutti!!!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Avevo notato anch'io che della scomparsa di Jill Clayburgh pare non se ne fosse accorto nessuno, nemmeno qui. E soltanto ieri, consultanto IMDb prima di scrivere su California poker, ho appreso che Ann Prentiss è morta lo scorso gennaio: non ricordo di aver letto la notizia neanche sulla rivista, a suo tempo.
Ho seguito qualche puntata del serial "Dirty sexy money" anche per i suoi protagonisti, Donald Sutherland e Jill Clayburgh, attrice e donna di gran classe. Interpretava con la solita naturalezza una miliardaria svampita e materna con i suoi cinque figli. Non mi meraviglia che nessuno abbia notato la sua scomparsa, e "solo" un'attrice non una diva.
Ciao ragazzi/e!!! Grazie a tutti per gli affettuosi commenti! Generalmente non scrivo play di questo tipo (chi mi segue sa che tipo di play di solito prediligo!) più che altro perch'è non avendo molto tempo a disposizione arrivo quando qualcuno ha già commemorato l'artista scomparso. Stavolta però della brava Jill Clayburgh nessuno se ne è occupato nè in televisione tantomeno qui (o c'è qualche altra play del quale non sono a conoscenza?). @jonas: Ti ringrazio, amico, della notizia (in ritardo di quasi un anno!) della scomparsa di Ann Prentiss. Adesso che ci penso, già...neanche io ricordo di averla letta su Film Tv a suo tempo. Ciao a tutti!!!
Sottoscrivo il tuo giudizio sul film di Bertolucci.
Grazie hallorann! Infatti è un grande film! Ciao!!!
Commenta