Ladri di biciclette
- Drammatico
- Italia
- durata 90'
Regia di Vittorio De Sica
Con Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Lianella Carell, Elena Altieri, Gino Saltamerenda

Tu mi piaci. Tu sei agile, sei snella e nervosa come la rondine e i caprioli; sei ebbra del più piccolo raggio di sole mattutino; tu sei felice di essere libera e di fuggire verso la campagna. Docile e viva divori lo spazio!......... Mi piaci e voglio che tu sia la mia compagna; con i tuoi muscoli d'acciaio, le tue ruote che mordono la ghiaia, ti lanci sulla strada: le pietre del sentiero non arrestano la tua corsa, nè le foglie morte dei boschi, nè la tenera erba del prato... (Phileas Sebesgue)
Regia di Vittorio De Sica
Con Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Lianella Carell, Elena Altieri, Gino Saltamerenda
Titolo originale Breaking Away
Regia di Peter Yates
Con Dennis Christopher, Dennis Quaid, Daniel Stern, Jackie Earle Haley, Barbara Barrie
Titolo originale Shiqi sui de dan che
Regia di Wang Xiaoshuai
Con Cui Lin, Li Bin, Zhou Xun, Gao Yuanyuan, Li Shuang, Zhao Yiwei
Titolo originale Xìch lo
Regia di Tràn Anh Hùng
Con Tony Leung Chiu Wai, Le Van Loc, Tràn Nu Yén Khé
Regia di Gabriele Salvatores
Con Giuseppe Bocchino, Aitana Sánchez-Gijón, Giuseppe Cristiano, Mattia Di Pierro
Titolo originale E.T.: The Extra-Terrestrial
Regia di Steven Spielberg
Con Dee Wallace, Drew Barrymore, Henry Thomas, Peter Coyote, Robert MacNaughton, K.C. Martel
Regia di Carlo Campogalliani
Con Silvana Pampanini, Delia Scala, Renato Rascel, Aroldo Tieri, Franca Marzi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Grazie di aver inserito Cyclo,uno dei miei film asiatici preferiti...
Io proporrei Laissez-passer di Tavernier.Ciao!
"Il vincitore" di John Badham, con Kevin Costner
Ospiti pericolosi, un bel film quasi introvabile di Pierre Granier-Deferre, pieno di biciclette sulle strade sterrate del sud-ovest della Francia. E poi ci sono le biciclette di Heimat, 1 e 2, nell'Hunsrück e a Monaco, è l'unico mezzo che si può permettere Hermann e come corre, anche sul ghiaccio. Spariscono in Heimat 3, lì arrivano ,le vecchie Trabant e Skoda da Berlino est e si fondono con le belle e ricche Mercedes benz, l'aria si fa pesante, inevitabilmente!
"Le vacanze di monsieur Hulot"
La maccina nera, che proprio ad inizio film comprime, scortica ed accartoccia due cicloturisti contro il guardrail...
Commenta