Espandi menu
cerca
James Cameron? Bravissimo, quasi un genio
di wundt ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

wundt

wundt

Iscritto dal 19 luglio 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 9
  • Post -
  • Recensioni 191
  • Playlist 90
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
James Cameron? Bravissimo, quasi un genio

Adesso qualcuno dirà che sono partito di testa o che di cinema non ne capisco nulla: la realtà è che, piaccia o non piaccia, adoro James Cameron, e lo considero uno dei più grandi registi di sempre. Tra questi suoi 7 film, almeno la metà in una eventuale classifica dei 100 migliori film di sempre (ormai l'han fatta tutti una classifica del genere) ci starebbero benissimo.

Playlist film

Terminator 2 - Il giorno del giudizio

  • Fantascienza
  • USA
  • durata 140'

Titolo originale Terminator 2 - Judgement Day

Regia di James Cameron

Con Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Edward Furlong, Robert Patrick, Joe Morton

Terminator 2 - Il giorno del giudizio

In streaming su Netflix

vedi tutti

L'avevo già scritto: più che un film d'azione (tra l'altro bellissimo), credo sia uno dei più grandi esempi di tecnica registica moderna, con mille inquadrature sparate a raffica e nuove angolazioni prospettiche. Capolavoro, sotto tutti i punti di vista.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Avatar

  • Fantascienza
  • USA
  • durata 162'

Titolo originale Avatar

Regia di James Cameron

Con Sam Worthington, Zoë Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Giovanni Ribisi

Avatar

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Sembra di essere ritornati alla divisione tra guelfi e ghibellini: non siamo però a Firenze, e nemmeno a fine 1200. Io sto con chi lo considera un capolavoro, perché effettivamente apre nuovi scenari cinematografici adottando tecniche e macchinari decisamente innovativi. Perché è spettacolo a 360 gradi ed è puro cinema d'evasione girato però con tecniche sperimentali alquanto azzardate (sei anni per sviluppare una cinepresa digitale ad alta definizione 3D). E' vero, ha una trama inconsistente, ma anche "Metropolis" di Fritz Lang aveva una trama piuttosto moscia e squinternata, eppure passò alla Storia senza che nessuno battesse ciglio.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Aliens. Scontro finale

  • Fantascienza
  • USA
  • durata 136'

Titolo originale Aliens

Regia di James Cameron

Con Sigourney Weaver, Carrie Henn, Michael Biehn, Paul Reiser, Lance Henriksen, Bill Paxton

Aliens. Scontro finale

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Meglio del capostipite, e la cosa era abbastanza difficile, considerato il fatto che il primo era quasi un capolavoro. Più di due ore girate ad altissima velocità, con una tensione pazzesca e sequenze da mandarsi a memoria.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Terminator

  • Fantascienza
  • USA
  • durata 107'

Titolo originale The Terminator

Regia di James Cameron

Con Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton, Michael Biehn, Paul Winfield, Brian Thompson

Terminator

In streaming su Prime Video

vedi tutti

Segnò un'epoca e fece di Cameron uno dei più grandi registi visionari di quel tempo. Già avanti secoli rispetto ai colleghi: di botto, la fama di Rambo eroe super duro venne offuscata dal gigante corazzato interpretato da Arnold Schwarzenegger.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Titanic

  • Catastrofico
  • USA
  • durata 194'

Titolo originale Titanic

Regia di James Cameron

Con Kate Winslet, Leonardo DiCaprio, Billy Zane, Kathy Bates, Gloria Stuart, Frances Fisher

Titanic

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Lasciando perdere il casino delle ragazzine per il bel Leonardo, è effettivamente un film notevole, sia nelle proporzioni sia nelle ambizioni. La prima parte forse è un po' lenta (ma come preludio per l'imminente tragedia non è male), ma la seconda parte è qualcosa capace di lasciare realmente a bocca aperta, robe così, al cinema, fino ad allora, non si erano mai viste. E poi è anche un bel ritratto della società di quell'epoca, divisa brutalmente in classi e pregiudizi. Tutto perfetto, anche gli 11 Oscar guadagnati: anzi, ne meritava due in più (Di Caprio e la Winslet, per intenderci). P.S.: L'ho rivisto di recente, e fin a prima l'avevo considerato un film riuscito a metà, ma con Cameron è facile sbagliarsi.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

The Abyss

  • Fantascienza
  • USA
  • durata 138'

Titolo originale The Abyss

Regia di James Cameron

Con Ed Harris, Mary Elizabeth Mastrantonio, Michael Biehn, Leo Burmester, Todd Graff

The Abyss

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Qualcuno lo considera il capolavoro di Cameron, certo è un film estremamente ambizioso, eppure perfettamente riuscito. In più di due ore è racchiusa tutta la concezione del cinema di Cameron: spettacolo allo stato puro, tensione, magniloquenza. Un po' come Sergio Leone (anch'egli spettacolo e magniloquente) qualche anno prima.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. panflo
    di panflo

    Anche io adoro Cameron. Ma i "geni" sono un'altra cosa (Chaplin ad esempio....)

  2. wundt
    di wundt

    Bhè panflo, Chaplin fu un genio ai suoi tempi, Cameron è un genio di questi tempi. Non credi?

  3. alfatocoferolo
    di alfatocoferolo

    Concordo con panflo, genio no. Un buon regista. The Abyss è un film discreto ma è pieno di assurdità e con dialoghi terribili! Va beh, mai criticare ad un appassionato il suo beniamino; mi fermo qui. :)

  4. Blondie
    di Blondie

    @wundt: play coraggiosa. Cameron mi piace e condivido in pieno la tua opinione su Avatar - che invece in molti denigrano. A livello tecnologico un'innovazione incredibile (diciamolo: è in parte responsabile della nascita - o rinascita - del 3D al cinema!), la trama però non è all'altezza e serve più che altro da pretesto... Genio? ... Ai posteri l'ardua sentenza.

  5. AlexPortman80
    di AlexPortman80

    Non so se è un genio (ma giustamente nel titolo c'è scritto "quasi"), rimane il fatto che è un ottimo artigiano della settima arte, che, pur rimanendo spesso nell'ambito di un cinema mainstream, sperimenta sempre mettendoci una buona dose di passione. "Titanic" pure per me è un capolavoro, non mi sono mai vergognato di dirlo (e pazienza per le folle urlanti nelle sale che non penso fossero interessate alla Settima Arte), altrettanto non posso dire di "Avatar", certamente un più che discreto prodotto ma non mi ha convinto del tutto, mentre aggiungo anche l'esperimento, molto riuscito, di un action puro come "True lies". Ciao!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati