Espandi menu
cerca
Otar Iosseliani, chi non lo conosce non sa cosa perde.
di panflo ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

panflo

panflo

Iscritto dal 16 aprile 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 74
  • Post 51
  • Recensioni 158
  • Playlist 592
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Otar Iosseliani, chi non lo conosce non sa cosa perde.

Nato in Georgia nel 1934 dopo studi di musica si iscrive alla scuola di cinema di Mosca dove si diploma in regia. Subito un film " Aprili" e subito lo scontro con il governo sovietico che non gradisce la sua tendenza al surreale  ; per qualche anno costretto al silenzio poi "spara fuori"  Lipostad, una satira della burocrazia sovietica (!!!). Considerato più che scomodo dalla nomenklatura si trasferisce a Parigi negli anni ottanta e infine sarà libero di creare i suoi capolavori (influenzati da Bunuel e...Jacques Tati a mio parere) che , finalmente, verranno anche apprezzati in patria . Uno dei maggiori registi viventi.

Playlist film

Un incendio visto da lontano

  • Commedia
  • Francia, Germania, Italia
  • durata 105'

Titolo originale Et la lumière fut

Regia di Otar Iosseliani

Con Sigalon Sagna, Saly Badji, Binta Cissé, Marie-Christine Dieme

Un incendio visto da lontano

In streaming su Rai Play

Un film ancora attualissimo che sberleffa l'invasione della civiltà occidentale nel terzo mondo ; i bianchi distruggono tutto , in Senegal, foreste , villaggi mandando le popolazioni nelle città a "beneficiare" del benessere occidentale. Altro premio a Venezia.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Caccia alle farfalle

  • Grottesco
  • Francia
  • durata 115'

Titolo originale La chasse aux papillons

Regia di Otar Ioseliani

Con Narda Blanchet, Pierrette Pompom Bailhache, Lilia Olivier

Caccia alle farfalle

Un film delizioso su due vecchiette che rimangono ancorate al loro passato, simbolizzato dai mobili e gli oggetti della casa, in contrasto con le drammatiche vicende del mondo di fuori. Altro premio a Venezia....

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Peppe Comune
    di Peppe Comune

    Otar Ioselliani oppure, l'irriverente iconoclastia di un poeta delle piccole cose. Un grande cineasta "l'esule" georgiano, una passione che mi si è impressa da quando mi imbattei nella svagata camminata del "merlo canterino". Non se n'è più andata, tutt'altro, si è rafforzata direi. Più l'uomo perde il gusto di trovare piacere con una bella bevuta in compagnia più abbiamo bisogno di questi autori che ci servono la bellezza su un vassoio da caffè. Il suo mondo mi appartiene. Ciao patrizio e grazie per quest'opera meritoria.

  2. panflo
    di panflo

    @peppe grazie a te che me l'hai trasformata in poesia...Ciao.

  3. almodovariana
    di almodovariana

    Non lo conosco affatto ma procurero'!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi