Da mio padre ho ereditato l'amore per il cinema americano, quello classico :Ford, Wiler, Wilder, Kubrick ecc...da mia madre ho ereditato la passione per il cinema italiano, dai melodrammoni al neorealismo, a quello più impegnato...Arrivai così a vent'anni sicura di me (forse) ed incontrai l'amore...quello che poi è diventato mio compagno e marito...Arrivai a vent'anni senza sapere quasi niente del cinema europeo, e l'incontro con l'allora fidanzato fu dirompente anche per questo aspetto...Ecco i primi film che ho visto assieme a lui, quando innamoratissima l'avrei inseguito in capo al mondo, sapendo che sarei diventata la protagonista femminile della sua vita...e con molta tenacia ho avuto ragione.I film che elenco sono molto importanti per me e legati a dei ricordi vivi, di nuovo il cinema come cornice a frammenti di vita, collante per mantenere i ricordi in fila, come poltroncine in una sala cinematografica...e proprio la sala cinematografica spesso il luogo ideale per comprendere le proprie emozioni.
Santa Cunegonda: vedere maghella da gatta da combattimento trasformata in tenera e dolce gatta che, appioppolata sulle ginocchia, fa ron ron sotto le grattatine affettuose del suo uomo. E' uno quadro inatteso e molto commuovente. Play romantica, stupefacente sia per presentazione che per contenuto filmico ed una dichiarazione d'amore vera e sentita che raramente si sente fare e che mi fa rivivere gli analoghi momenti che ho provato quasi 50 anni orsono. A tuo marito: non si senta imbarazzato ma felice di avere una moglie capace di ricordare un avvio di vita in comune con parole così affettuose. Con grande affetto ad ambedue. Dedo
...Caro dedo, tra me e Panflo-pinkerton c'è questa dialettica strana che ci capiamo tra noi "bestie", non è cinismo assolutamente.Ti ringrazio delle tue bellissime parole, le ho sentite veramente col cuore, grazie.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Santa Cunegonda: vedere maghella da gatta da combattimento trasformata in tenera e dolce gatta che, appioppolata sulle ginocchia, fa ron ron sotto le grattatine affettuose del suo uomo. E' uno quadro inatteso e molto commuovente. Play romantica, stupefacente sia per presentazione che per contenuto filmico ed una dichiarazione d'amore vera e sentita che raramente si sente fare e che mi fa rivivere gli analoghi momenti che ho provato quasi 50 anni orsono. A tuo marito: non si senta imbarazzato ma felice di avere una moglie capace di ricordare un avvio di vita in comune con parole così affettuose. Con grande affetto ad ambedue. Dedo
UUUUUUUUUU.....UUUUUUUUUU...ME SO' COMMOSSO PURO IO... (pinkerton)
Caro panflo non è nel tuo stile fare il cinico, quindi non me la prendo. Ma cos'è questa storia di Pinkerton ?. Ciao. Dedo
...Caro dedo, tra me e Panflo-pinkerton c'è questa dialettica strana che ci capiamo tra noi "bestie", non è cinismo assolutamente.Ti ringrazio delle tue bellissime parole, le ho sentite veramente col cuore, grazie.
@dedo ci riferivamo al testo della play, non al tuo commento, ci mancherebbe !!!
Commenta