Espandi menu
cerca
Groucho Marx
di M Valdemar ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 3 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

M Valdemar

M Valdemar

Iscritto dal 6 febbraio 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 248
  • Post 28
  • Recensioni 580
  • Playlist 36
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Groucho Marx

La sua maschera -occhiali, folte sopracciglia, baffoni e sigaro- è diventata simbolo inconfondibile ed immediato di comicità. Quando si pensa a Woody Allen e ai suoi film, le battute fulminanti e nevroticamente dirette al bersaglio, l'ispiratore (riconosciuto e pluricitato) è stato certamente Groucho Marx. Celebre negli anni trenta al cinema coi fratelli Harpo, Chico e Zeppo, la sua irrefrenabile vena umoristica dai tratti misogini, antisociali e (auto)ironici è unica: è il principe dei giochi di parole, il duca del dileggio della società, le sue istituzioni e convenzioni (specie il matrimonio e i rapporti tra i sessi), il barone dell'improvvisazione e il servo del suo incontenibile talento. Guardando i suoi film si precipita in gorgo rigoglioso e ghirigoreggiante di coltivata insensatezza, di battute folgoranti sparate a raffica che a fatica si tiene il conto (purché non tocchi a me pagare).
Ammetto con sincerità, che mi conosce non mi riconosce, che scoprii Groucho più d'una quindicina d'anni or sono: gironzolando stancamente con stanca mente tra le fila di una fiera del libro, mi balzò all'occhio, ferendomi, un libro color giallo con stampata un'effigie del mitico Groucho, e lo comprai (c'è ancora il prezzo, scontato della metà, lire 8.000), perchè "Hey, ma è Graucio di Dylan Dog!". Che ci volete fare, in fondo (ed anche in superficie), ero un brufoloso adolescente erotomane (non che sia poi cambiato molto...).
Il volume in questione era "Memorie di un irresistibile libertino" del 1963, nell'edizione italiana Rizzoli del '75. Trattasi di una sorta di raccolta di sue spassose avventure, che spaziano dall'amore alla società alla caccia alla donne, in cui egli si diverte nello sbeffeggiare la quotidianità, il sotterraneo mondo dello spettacolo e finanche i governi; il tutto esplicato attraverso la "filosofia marxista secondo Groucho".
Riporto brevemente alcune perle ('che i gusci delle ostriche mi servono ad altro ...):

"Scrivere un'autobiografia di Groucho Marx sarebbe stupido come leggere un'autobiografia di Groucho Marx."

"La gente si meraviglia quando mi vede al reparto verdura mentre valuto attentamente i meriti di due teste di cavolo o tasto i pomodori e occasionalmente una ragazza."

"Non mi ero mai reso conto di quanto fosse scocciante la mia compagnia fino a che non mi ero trovato seduto lì, da solo. Avevo già sentito infinite volte tutto ciò che avevo da dire, e non ero disposto ad ascoltarmi ancora."

Playlist film

Una notte all'Opera

  • Comico
  • USA
  • durata 92'

Titolo originale A Night at the Opera

Regia di Sam Wood

Con Groucho Marx, Harpo Marx, Chico Marx, Allan Jones, Margaret Dumont

Una notte all'Opera

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Capolavoro.
Esilarante la scena della cabina, e "le uova molto sode"
<<sono due cameriere molto sode?>>
e Groucho: <<si, ma le preferisco strapazzate>> !!!

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La guerra lampo dei fratelli Marx

  • Comico
  • USA
  • durata 70'

Titolo originale Duck Soup

Regia di Leo McCarey

Con Groucho Marx, Harpo Marx, Chico Marx, Zeppo Marx, Margaret Dumont, Raquel Torres

La guerra lampo dei fratelli Marx

Codalavoro.
Inimitabile Groucho allo specchio, in una scena passata alla storia, e anche al futuro!
L'inizio è pazzesco, Groucho, in forma smagliante, non sbaglia un colpo:
<<Scelga un carta>>
<<Scegliere una carta, per farne cosa?>>
e lui: <<la può tenere, me ne rimangono cinquantuno>>
hahahahahaha

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Un giorno alle corse

  • Commedia
  • USA
  • durata 109'

Titolo originale A Day at the Races

Regia di Sam Wood

Con Groucho, Harpo, Chico Marx, Margaret Dumont, Maureen O'Sullivan

Un giorno alle corse

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

L'ultimo grande film.
<<ZVBXRPL. E' lo stesso cavallo che ho letto all'esame della vista>>

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. M Valdemar
    di M Valdemar

    @Dalton: su I Fratelli Marx al College hai ragione, il fatto è che ho un'insensata fobia per il numero quattro (e un ossessione per il tre), mentre di Monkey Business ho visto diverso tempo fa solo degli spezzoni, ma provvederò; @mm40, intanto grazie, e no, neanch'io sono riuscito a recuperare i film da te citati. Del resto ormai alla solita schifosa e impersonale catena multimediale la risposta alle mie richieste è sempre che i film che gli chiedo neanche gli risultano in catalogo, e so io dove glielo ficcherei il catalogo ...

  3. mm40
    di mm40

    eheh, ovviamente quando parlo di 'recuperare' film del genere - insomma sconosciuti o quasi, almeno in italia - mi rivolgo a fonti alternative a quelle delle impersonali catene multimediali che citi e che pure, per tanti altri prodotti, possono anche essere utili. tanto per non sembrare che io suggerisca solo metodi illegali, ti dirò che tutti i film dei marx me li sono visti grazie alla biblioteca, prendendoli a prestito. però di quelli di groucho da solo, dopo i marx (secondo wikipedia sono 4-5 titoli, di cui almeno un paio è solo una comparsata), non ho mai avuto notizia da nessuna parte...

  4. M Valdemar
    di M Valdemar

    Ma mi piace un sacco fargli perdere tempo e ora lo faccio anche apposta .. Comunque, domani mattina penetrerò nottetempo in tutte le biblioteche ed anche in tutti i bordelli: qualcuno soddisferà le mie richieste ...

  5. Roger Tornhill
    di Roger Tornhill

    Ciao, bella play per un affettuoso ricordo di uno dei massimi esponenti della comicità. Secondo me era davvero avanti per i suoi tempi, un vero genio. Una curiosità: tra i suoi innumerevoli ammiratori anche i Queen, che intitolarono ben due album come i titoli di suoi film (A Day At The Races & A Night at The Opera) e che da vecchio andarono a trovare. Era comunque fortissimo (pur se all'opposto di Groucho come stile di comicità) pure suo fratello Harpo, era un grandissimo clown. Sapevi poi che c'era pure un altro fratello meno noto? Gummo si chiamava... W i fratelli Marx!!! Ciao!

  6. M Valdemar
    di M Valdemar

    Ciao Roger, e grazie. Degli album dei Queen sapevo, ma non conoscevo i retroscena. Groucho, è vero era un genio, ha sicuramente influenzato moltissimi comici che sono venuti dopo, ormai è cosa nota, però secondo me non ha avuto (e ancora non ha) i giusti riconoscimenti. Su Harpo sono d'accordo, e di Gummo so pochissimo. Concludo anch'io con "W i fratelli Marx!!!" ciao

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati