Espandi menu
cerca
Quando nacque il genere horror ?
di panflo ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

panflo

panflo

Iscritto dal 16 aprile 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 74
  • Post 51
  • Recensioni 158
  • Playlist 592
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Quando nacque il genere horror ?

Nell' antica Grecia le tragedie solleticavano quel lato oscuro dell'animo umano che viene attratto dall'orrore e così meravigliosamente descritto da Edgard Poe nel racconto "Una discesa nel Maelstrom". Il cinema dopo la sua nascita ha atteso un pò prima di interessarsene ed i primi furono, guarda caso, gli intellettuali del periodo espressionista germanico. Poi con l'avvento del sonoro Hollywood percepì le potenzialità che offriva tale genere e le  sviluppò notevolmente ; poi si torna in Europa, fine anni '50, con la britannica Hammer e qui ormai siamo al moderno ; non c'è da ridere, la modernità dei film della Hammer si vedono ad ogni nuovo horror oggi prodotto.

Playlist film

Il gabinetto del dottor Caligari

  • Horror
  • Germania
  • durata 78'

Titolo originale Das kabinett des Doktor Caligari

Regia di Robert Wiene

Con Werner Krauss, Conrad Veidt, Lil Dagover, Friedrich Feher, Hans Heinrich von Twardowski

Il gabinetto del dottor Caligari

Da numerose fonti è considerato il primo horror della storia; molto accentuato l'elemento scenografico , con fondali dipinti e giochi di chiaroscuro continui della luce.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il fantasma dell'Opera

  • Horror
  • USA
  • durata 93'

Titolo originale The Phantom of the Opera

Regia di Rupert Julian

Con Lon Chaney, Mary Philbin, Norman Kerry, Arthur Edmund Carewe

Il fantasma dell'Opera

In streaming su Cultpix

La prima trasposizione del romanzo di Leroux ; ne sono poi state fatte una diecina di imitazioni. Un successo personale
di Lon Chaney attore teatrale e maestro di pantomima e trucco scenico.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Frankenstein

  • Horror
  • USA
  • durata 71'

Titolo originale Frankenstein

Regia di James Whale

Con Boris Karloff, Colin Clive, Mae Clarke, John Boles, Edward Van Sloan, Frederick Kerr

Frankenstein

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La prima trasposizione del romanzo della Shelley , primo ruolo da protagonista per  Boris Karlof , passato alla storia come "l'orrore fatto attore".

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. yume
    di yume

    E se andassimo all'origine più lontana dell'horror? Georges Méliès, Le manoir du diable, 1896, pochi minuti, effetti speciali incredibili per l'epoca e che danno all'insieme uno strano effetto comico http://www.youtube.com/watch?v=skPKmMUfP9w&feature=related

  3. kotrab
    di kotrab

    Frankenstein (1910) di J. Searle Dawley, non un granché ma interessante.

  4. mmciak
    di mmciak

    ma qui manca "Dracula" e soprattutto il capolavoro maledetto "Freaks" di Tod Browninig,anche se quest'ultimo è difficile considerarlo tale,ma tanti lo mettono in quella categoria.

  5. Neve Che Vola
    di Neve Che Vola

    Gli Horror di Terence Fisher sono i miei preferiti (Dracula il vampiro, La maschera di Frankenstein, Il fantasma dell'opera, L'implacabile condanna, Le spose di Dracula, La furia dei Baskerville, La mummia), quelli vecchi muti come Nosferatu del 1922 mi annoiano a morte. Pensa che Nosferatu l'ho visto 4 volte nel tentativo di farmelo piacere, alla fine ho regalato la vhs, ormai io stesso mummificato, roba di più di 10-15 anni fa. A "La mummia" preferisco "Il risveglio della mummia" del 1957 di Rafael Portillo, il più grande regista della storia, che puoi trovare in una bella edizione Sinister in 2 dvd con la trilogia completa della versione messicana della mia amica bendata, a soli 9,90 in offerta alla Fnac qui di Genova. Delle creature Universal prediligo "L'uomo Lupo", "L'uomo Invisibile", "Frankenstein contro l'uomo lupo".

  6. panflo
    di panflo

    @kotrab il Frankestein 1910 è un corto sperimentale; grazie comunque . @Kotrab il citato Nosferatur al punto 3 E' Dracula @neve chevola sei sempre super preparatissimo. Grazie.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati