Espandi menu
cerca
IL METODO STANISLAVSKIJ
di panflo ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 persone
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

panflo

panflo

Iscritto dal 16 aprile 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 74
  • Post 51
  • Recensioni 158
  • Playlist 592
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
IL METODO STANISLAVSKIJ

Dopo l'avvento del sonoro il Cinema cercò di uniformare i canoni di recitazione  imponendo, pian piano, la "retorica della naturalezza"  al fine di eliminare gli eccessi di tecniche interpretative da parte degli attori, specialmente quelli provenienti da attività teatrale. Poi l'ondata di neorealismo europeo  , con attori presi dalla strada, portò a considerare la necessità di nuovi  schemi e quindi nel 1947 Strasberg e Kazan fondarono il famigerato "Actor's Studio".  Lo studente/attore, secondo il "metodo" deve immmergersi nella propria natura emotiva e solo attraverso l'implacabile analisi della propria psiche può riuscire ad esprimere spontaneità al personaggio da interpretare. Ne viene fuori, secondo me, una fatica immane da parte del povero ragazzo per poter eseguire tale introspezione e, alla fine , il personaggio da interpretare anziché beneficiarne  viene a mancare di spontaneità. E lo si vede dalle prime interpretazioni (sotto influenza Actor's Studio) di attori che poi cambieranno completamente il loro modo di recitare.

Playlist persone

James Dean

  • Attività: Attore dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ne "La valle dell'Eden" i pianti, l'ira sono forzati e innaturali. Il discorso finale de "Il Gigante" è recitato in maniera teatrale e poco veritiera. Poi, poverino, morì e non potè dimostrarci il suo vero talento, che un pò traspare in Gioventù bruciata, forse perché interpretava sè stesso.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Paul Newman

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film My Name Is Alfred Hitchcock (2022)

E' il più indicativo della differenza di recitazione tra "metodo" e ispirazione personale. Nei primi film (Lassù qualcuno mi ama, Furia Selvaggia..) recita con la meccanicità di James Dean  e la sforzata durezza di Brando. Ma poi da Exodus in poi si trasforma in quel grande attore che conosciamo.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Joanne Woodward

  • Attività: Attrice dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Lucky Them (2013)

Anche lei , allieva dello Studio, riesce a non farsi catturare dagli schemi fissi ed appare subito come una grande attrice ; con uno dei suoi primi film (La donna dai tre volti) arriva all'Oscar.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Dustin Hoffman

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Megalopolis (2024)

Con lui inizia la New Hollywood , attori liberi di esprimersi e antidivi (Redford, De Niro ecc..). Il fatto curioso è che pur non applicandolo, Hoffman è un agguerrito sostenitore del "metodo Stanislavkij !! Come dire armiamoci e..partite.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati