Espandi menu
cerca
FILMTV SI INCEPPA SU INCEPTION
di Utente rimosso (Marcello Del Cam ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 3 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Utente rimosso (Marcello Del Cam

Utente rimosso (Marcello Del Cam

Iscritto dal 30 novembre -0001 Vai al suo profilo
  • Seguaci 14
  • Post 7
  • Recensioni 7
  • Playlist 57
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
FILMTV SI INCEPPA SU INCEPTION

 
 
 
FILMTV in edicola. Fittante (vedi Posta), risponde a un lettore indignato per il trattamento riservato a Inception, dicendo che ‘la redazione è spaccata’. La redazione non è affatto ‘spaccata’, evidentemente il direttore non sa fare di conto – ometto che giudica un film, senza averlo visto,  ma (udite udite) ‘su Nolan la penso come Mauro (e come Giona A. Nazzaro). Se usassimo questo criterio di giudizio, ciascuno di noi risparmierebbe denaro e non andrebbe al cinema: basterebbe chiedere agli amici fidati ‘come è il film X?’. Come strumento di analisi filmica mi sembra patafisica pura e questo getta il lettore nel dubbio che i giudizi di FilmTv siano affidabili quanto l’alea nella musica cageana, con la differenza che da quella arrivano note, da Fittante patacche stonate.
Quanto al parallelo con Kubrick, d’accordo che averlo tirato in ballo da parte di opinionisti frettolosi, è un errore, ma Fittante ricorderà che l’accoglienza riservata al Maestro all’uscita di 2001 non fu dissimile: la critica italiana in coro e quella americana (Pauline Kael in testa) furono di una sconcertante banalità (non diversamente da oggi).
Infine, anche ammettendo che Inception non piaccia (ognuno è libero di pensarla come vuole), voglio dimostrare che la redazione non è ‘spaccata’:
su 14 recensioni, 10 danno un voto oltre la sufficienza [Claudio Bartolini (9), Chiara Bruno (8), Arianna Cantoni (8), Mariuccia Ciotta (8), Simone emiliani (3), laria Feole (7), Andrea Fornasiero(10), Mauro Gervasini(5), R. Giancristoforo (7), Tommaso La branca (8), Giona A. Nazzaro (6), Enrica Re (9), Sara Sagrati (9), Mario Sesti(6), Boris Sollazzo (4)].
Media 6,7.
Tra gli utenti del sito (il cui parere non conta un tubo): 36 opinioni positive, 11 sufficienti, 13 negative.
MA IL GIUDIZIO ACCANTO ALLA SCHEDA RESTA INALTERATO: TRE STELLETTE. (!)
Chi comanda in redazione?
E i critici che hanno dato un voto oltre la sufficienza che fanno?
 
 
 
 

Playlist film

Inception

  • Thriller
  • USA, Gran Bretagna
  • durata 148'

Titolo originale Inception

Regia di Christopher Nolan

Con Joseph Gordon-Levitt, Leonardo DiCaprio, Ellen Page, Marion Cotillard, Cillian Murphy

Inception

In streaming su Prime Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Inception

  • Thriller
  • USA, Gran Bretagna
  • durata 148'

Titolo originale Inception

Regia di Christopher Nolan

Con Joseph Gordon-Levitt, Leonardo DiCaprio, Ellen Page, Marion Cotillard, Cillian Murphy

Inception

In streaming su Prime Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Inception

  • Thriller
  • USA, Gran Bretagna
  • durata 148'

Titolo originale Inception

Regia di Christopher Nolan

Con Joseph Gordon-Levitt, Leonardo DiCaprio, Ellen Page, Marion Cotillard, Cillian Murphy

Inception

In streaming su Prime Video

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Utente rimosso (Marcello Del Cam
    di Utente rimosso (Marcello Del Cam

    Va bene, Spielbergman, abbiamo scherzato. Si è tirata troppo la corda. Evitiamo di confrontaci. Ognuno si tiene la sua opinione. Ma, a questo punto a che serve un sito: per scriverci delle opinioni? Tutto qui. Ma allora tanto vale farsi una chiacchierata con il macellaio di Snaporaz o con amici 'reali'. Qui si è posto un problema di merito e di metodo, è stato inutile discutere? E' stato di poco conto che le divaricazioni tra utenti si siano avivcinate su qualche punto del contendere? Che sia intervenuto Database? Me lo chiedo perché non è che io voglia fare 'l'incendiario' del sito o essere accusato in altra opinione di fare sociologia (per fortuna non si è aggiunto 'spicciola', voglio ben dire), altrove di annotare che opinioni positive siano corredate da commenti conditi di sorrisini (ghigni anche) di accondiscendenza. E' vero anche che la stessa cosa è accaduta a opinioni contrarie. Infine, non è che io abbia tutto questo tempo da dedicare a filmtv, ma se la conclusione è 'ciascuno per sé', non resta che affiggere sulla bacheca-opinioni il nostro punto di vista e cliccare su 'non si accettano commenti. @database: il tono mi è sembrato un po' provocatorio, tale è apparso anche a jonas. Ma lasciamo perdere. Ti faccio una proposta che molti accetteranno di buon grado (spero): perché non aumentare il prezzo di FilmTv a 2 euro? Un saluto a tutti.

  3. Database
    di Database

    ma no nessuna provocazione: soggetto, verbo e predicato. E tono piatto. Senti però dalla tua proposta capisco che non hai capito: sito e rivista, due società diverse. Dire a me di aumentare il prezzo a della rivista è come dirlo al macellaio!

  4. Utente rimosso (Marcello Del Cam
    di Utente rimosso (Marcello Del Cam

    @Database, la frase "Altre aggiunte non sono (anche economicamente) possibili. Ah sì. Perché c'è anche di mezzo l'economia. Fateci i conti: mi raccomando. Spesso qui ce ne si dimentica." l'ho intesa come riferita alla rivista. Ora vado a irlo al macellaio. Buon appetito.

  5. pazuzu
    di pazuzu

    @ Database: D'accordo, il fattore economico vi impedisce di aggiungere per ogni film la recensione di più critici. Ma aggiungere un menu o una voce o anche solo un elenco in coda alla recensione "ufficiale" con scritti i voti (numerici, già quelli possono essere indicativi) che per ogni film compaiono nella pagina riassuntiva della rivista (quella denominata "i 400 colpi") costerebbe qualcosa in termini economici? Sarebbe comunque un servizio in più, credo gradito da molti. Quanto alla proposta di togliere le recensioni "ufficiali" non sono assolutamente d'accordo: per migliorare l'offerta è bene aggiungere voci, non toglierle, tanto più che si tratta di voci professionali. Piuttosto, avrebbe un costo economico inserire nel sito entrambe le recensioni nel caso di film oggetto del "Perché sì perché no", come sarebbe stato giusto già per ANTICHRIST di Von Trier (citato da Mathiasparrow)?. @ Spielbergman: dici "credo che lo spettatore sia molto meno cieco di quel che si crede", ok, ma ciò non toglie che il giudizio dato dalla rivista influisce eccome sulla scelta. Ricordo diverse lettere pubblicate da Fittante con lettori che asseriscono di seguire fedelmente i loro consigli al momento della scelta del fil da vedere. Io stesso 15 e passa anni fa mi comportavo in quella maniera per i film di cui sapevo poco: quindi se, paradossalmente, fossero stati programmati lo stesso giorno INCEPTION e SPLICE mi sarei affidato al consiglio della ivista e avrei visto il secondo... Per questo dico che il giudizio "ufficiale" della rivista è importante perché di fatto influisce e può indirizzare le scelte degli utenti meno attenti o semplicemente più (ciecamente) fedeli. @ Marcello Del Campo: Credo che quando Database parla di surplus economici si riferisca al fatto che commissionare una recensione ad un critico ha un prezzo, e se il giornale non lo fa perché non se lo può permettere, il sito non può aggiungere recensioni che non esistono (ma qui si torna al discorso principe, che sito e rivista sono tutt'altro che indipendenti tra loro, come è inevitabile che sia)

  6. superficie 213
    di superficie 213

    Se fossi in Fittante un'occhiata al sito ce la darei.....quoto in pieno Marcello ...

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati