Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio a tutti voi... vorrei organizzare una piccola rassegna cinematografica, con la visione di una 20ina di film di vario genere, per passare le serate in casa questo inverno. Chiedo il vostro consiglio proprio perchè voglio proporre dei film interessanti di ogni genere, purchè siano di buona qualità e possibilmente di contenuto...dai classici ai più recenti...film degni della parola cinema!!! Vi segnalo alcuni titoli già presi in considerazione! Grazie anticipatamente!!!
secondo me dipende dal pubblico....a ognuno il suo genere...e poi 20 film per trascorrere tutto l'inverno?Io con 20 film non ci trascorro nemmeno una settimana...Ciao!!!
@ bradipo68: in effetti, hai ragione: toh, coprirò un po' più di una settimana ma l'inverno è lungo (se poi fosse come quello passato...). Per cui aggiungerei "Onora il padre e la madre", "Collateral", "V per Vendetta", "Colazione da Tiffany", "Le vite degli altri", "Fargo", "Frost/Nixon", "Gran Torino", "In Bruges", "La finestra sul cortile", "Leon", "Il favoloso mondo di Amelie", "Don Camillo", "Little miss sunshine", "Lost in translation", "Slevin - patto criminale", "Departures", "Effetto notte", "Schindler's list", "The departed", "Tutta la vita davanti", "The ghost writer", "Salvate il soldato Ryan", "Titanic", "The others", "Continuavano a chiamarlo Trinità", "The Truman Show", "Espiazione", "Up", "Gli spietati", "Il sesto senso"...
@ brdipo68: 20 film per una stagione sono pochi, è vero...se fosse per me, rimarrei tutto il giorno a spaccarmi di film...ma con il lavoro e tanti altri impegni mi sembra un pochino difficile. E poi i 20 film sono solo da vedere in compagnia di amici... Un film a settimana non mi pare male considerando che dovrei riempirmi casa di gente, non ti pare? eheheh....
Comunque grazie a tutti...mi state dando delle buone idee. Alcuni titoli, anche se ottimi, non penso siano adatti quando si è in tanti e con gusti differenti...ma grazie comunque perchè saranno film che guarderò da solo!
Io avevo previsto alcuni titoli, ve li elenco e ditemi cosa ve ne pare:
-Pulp Fiction
-Psyco
-Apocalypto
-Se mi lasci ti cancello
-Guida per riconoscere i tuoi santi
-La promessa dell'assassino
-Velluto blu
-Million dollar baby
-The village
-Il grande Lebowski
-Nuovo cinema Paradiso
-Qualcuno volò sul nido del cuculò
-Viale del tramonto
-Big Fish
-Il ladro di orchidee
-Dracula di F.F.Coppola
-Amores perros
-Alta fedeltà
-Crash
-I figli degli uomini
...ma sono ancora in tanti i film che vorrei far vedere...
Voi che ne dite? Continuate a consigliarmi anche in genere horror, commedia, thriller...sempre di buon livello ovviamente! Grazie mille ancora!
... Suggerisco di scegliere un filo conduttore, altrimenti diventa troppo difficile. Scegli 20 registi degni di nota e il film che reputi migliore per ognuno. E poi alterna. Un film impegnato e un film più leggero. Altrimenti il tuo pubblico potrebbe protestare... Fossi in te punterei sul contrasto. Passa da "Psycho" a "Il Grande Lebowski", da "Arancia Meccanica" a che so? "Up". E poi dipende (davvero!) a che tipo di pubblico ti rivolgi. Se è onnivoro, allora spazia, ma altrimenti... Ho amici che solo all'idea di vedere un film in bianco e nero mi guardano (sic!) come se stessi chiedendo di vedere un film in giapponese senza sottotitoli!
DOMANDA:"Non legge le recensioni? E come fà allora a scegliere un film?" RISPOSTA:"Come quando scelgo una donna...rischiando!" TRATTO DA "UNA DONNA E UNA CANAGLIA"(1973) DI Claude Lelouch un
film da pelle d'oca!!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
secondo me dipende dal pubblico....a ognuno il suo genere...e poi 20 film per trascorrere tutto l'inverno?Io con 20 film non ci trascorro nemmeno una settimana...Ciao!!!
@ bradipo68: in effetti, hai ragione: toh, coprirò un po' più di una settimana ma l'inverno è lungo (se poi fosse come quello passato...). Per cui aggiungerei "Onora il padre e la madre", "Collateral", "V per Vendetta", "Colazione da Tiffany", "Le vite degli altri", "Fargo", "Frost/Nixon", "Gran Torino", "In Bruges", "La finestra sul cortile", "Leon", "Il favoloso mondo di Amelie", "Don Camillo", "Little miss sunshine", "Lost in translation", "Slevin - patto criminale", "Departures", "Effetto notte", "Schindler's list", "The departed", "Tutta la vita davanti", "The ghost writer", "Salvate il soldato Ryan", "Titanic", "The others", "Continuavano a chiamarlo Trinità", "The Truman Show", "Espiazione", "Up", "Gli spietati", "Il sesto senso"...
@ brdipo68: 20 film per una stagione sono pochi, è vero...se fosse per me, rimarrei tutto il giorno a spaccarmi di film...ma con il lavoro e tanti altri impegni mi sembra un pochino difficile. E poi i 20 film sono solo da vedere in compagnia di amici... Un film a settimana non mi pare male considerando che dovrei riempirmi casa di gente, non ti pare? eheheh....
Comunque grazie a tutti...mi state dando delle buone idee. Alcuni titoli, anche se ottimi, non penso siano adatti quando si è in tanti e con gusti differenti...ma grazie comunque perchè saranno film che guarderò da solo!
Io avevo previsto alcuni titoli, ve li elenco e ditemi cosa ve ne pare:
-Pulp Fiction
-Psyco
-Apocalypto
-Se mi lasci ti cancello
-Guida per riconoscere i tuoi santi
-La promessa dell'assassino
-Velluto blu
-Million dollar baby
-The village
-Il grande Lebowski
-Nuovo cinema Paradiso
-Qualcuno volò sul nido del cuculò
-Viale del tramonto
-Big Fish
-Il ladro di orchidee
-Dracula di F.F.Coppola
-Amores perros
-Alta fedeltà
-Crash
-I figli degli uomini
...ma sono ancora in tanti i film che vorrei far vedere...
Voi che ne dite? Continuate a consigliarmi anche in genere horror, commedia, thriller...sempre di buon livello ovviamente! Grazie mille ancora!
... Suggerisco di scegliere un filo conduttore, altrimenti diventa troppo difficile. Scegli 20 registi degni di nota e il film che reputi migliore per ognuno. E poi alterna. Un film impegnato e un film più leggero. Altrimenti il tuo pubblico potrebbe protestare... Fossi in te punterei sul contrasto. Passa da "Psycho" a "Il Grande Lebowski", da "Arancia Meccanica" a che so? "Up". E poi dipende (davvero!) a che tipo di pubblico ti rivolgi. Se è onnivoro, allora spazia, ma altrimenti... Ho amici che solo all'idea di vedere un film in bianco e nero mi guardano (sic!) come se stessi chiedendo di vedere un film in giapponese senza sottotitoli!
DOMANDA:"Non legge le recensioni? E come fà allora a scegliere un film?" RISPOSTA:"Come quando scelgo una donna...rischiando!" TRATTO DA "UNA DONNA E UNA CANAGLIA"(1973) DI Claude Lelouch un
film da pelle d'oca!!
Commenta