Nei libri di Storia mi piace soffermarmi sulle numerose vicende umane che riguardano i complotti ; ricordano molto i gialli, ma la trama è invertita, perché l'assassinio avviene alla fine (se avviene) . E' interessante studiare le mosse, i pensieri, i timori dei cospiratori che si riuniscono nell'ombra, parlando a voce bassa e testa china. Quando le vicende sono sufficientemente note e approfonditamente descritte, mi diverto , come nei gialli, ad anticipare le loro decisioni e suggerisco anche eventuali mosse alternative (ma non mi ascoltano, mai) . Molto interessanti sono anche le pellicole che vengono ispirate queste vicende. Ne cito alcune.
Con Raymond Massey, Ruth Gordon, Gene Lockhart, Mary Howard, Minor Watson, Alan Baxter
Il film (non presente in database) è "La vera storia di A.Lincoln" del '77 e descrive i preparativi organizzati da una banda di sudisti, capeggiati da un ex attore, per uccidere il presidente.
Con Edwige Feuillère, John Lodge, Gabrielle Dorziat
Sarajevo (non presente in dbs) un film del '55 (una delle prime apparizioni di Klau Kinski) che illustra , sulla base di documentazione precisa,la preparazione dell'attentato all'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando ; la sua uccisione determinò lo scoppio della prima guerra mondiale
Ciò che indigna di questa vicenda è che il complotto non lo fecero i due poveri italiani, bensì le autorità americane per combattere gli anarchici. Grande film di Montaldo
Oliver Stone si basa sulle indagini del procuratore Garrison per ricostruire il complotto che costò la vita a Kennedy. Implicati militari, industriali,politici, mafia. Tutti insomma.
Con Bernhard Wicki, Karl Ludwig Diehl, Carl Wery, Kurt Meisel, Erik Frey, Albert Hehn
Dettagliatissimo resoconto dei giorni precedenti l'attentato ad Hitler (fallito) da parte di alcuni generali; storia rifilmata di recente con Tom Cruise.
Con Julia Jentsch, Fabian Hinrichs, Gerald Alexander Held, Johanna Gastdorf, André Hennicke
Un film stupendo; la fine dell'omonima organizzazione antinazista descritta sulla base dei verbali di polizia. Da vedere assolutamente, per chi l'abbia perso.
Bella idea davvero! In effetti ci sono molti film sulle cospirazioni, e condivido il suggerimento su Manchurian Candidate, un film davvero interessante! Ho apprezzato anche L'altra donna del re, e cambiando un po' registro, forse un altro film su un complotto da citare è Munich... Che ne dite? CIAO
Citerei gli imprescindibili "I cospiratori" di Martir Ritt, splendido, con Richard Harris, Sean Connery e Samantha Eggar, "Mirage", di Edward Dmytryk, con Gregory Peck, Walter Matthau e Diane Baker e, perchè no (specie considerando quello che hai scritto nell'incipit della tua play), anche "Nell'anno del Signore" di Luigi Magni... In più citerei anche qualche bel "complotto" hitchcockiano, c'è solo l'imbarazzo della scelta... Un saluto!!
Play molto interessante. E direi che calza a pennello l'imminente (?) uscita di "The conspirator" di R. Redford, incentrato, come il secondo che hai inserito, sull'assassinio di A. Lincoln. Ciao!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Bella idea davvero! In effetti ci sono molti film sulle cospirazioni, e condivido il suggerimento su Manchurian Candidate, un film davvero interessante! Ho apprezzato anche L'altra donna del re, e cambiando un po' registro, forse un altro film su un complotto da citare è Munich... Che ne dite? CIAO
@Marcellodelcampo Grazie andrò a leggermela ; @audrey84 Munich è perfetto ! Ciao.
Citerei gli imprescindibili "I cospiratori" di Martir Ritt, splendido, con Richard Harris, Sean Connery e Samantha Eggar, "Mirage", di Edward Dmytryk, con Gregory Peck, Walter Matthau e Diane Baker e, perchè no (specie considerando quello che hai scritto nell'incipit della tua play), anche "Nell'anno del Signore" di Luigi Magni... In più citerei anche qualche bel "complotto" hitchcockiano, c'è solo l'imbarazzo della scelta... Un saluto!!
@fabio1971 ottimo commento, specie Magni su cui ho di recente fatto l'opinione, ma non mi era venuto in mente. Ciao.
Play molto interessante. E direi che calza a pennello l'imminente (?) uscita di "The conspirator" di R. Redford, incentrato, come il secondo che hai inserito, sull'assassinio di A. Lincoln. Ciao!
Commenta