Espandi menu
cerca
I magnifici di poetto
ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

poetto

poetto

Iscritto dal 20 aprile 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 8
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
American Drama

Grazie ad Arthur Miller e a Tennessee Williams. Per chi non ha avuto la fortuna (come me) di emozionarsi a teatro con gli attori in carne e ossa, restano dei film da rivedere all'infinito

Presenti 7 film. Magnifici.

1.Morte di un commesso viaggiatore

  • Drammatico
  • USA
  • durata 134'

Titolo originale Death of a Salesman

Regia di Volker Schlöndorff

Con Dustin Hoffman, Kate Reid, Stephen Lang, John Malkovich, Charles Durning

Morte di un commesso viaggiatore

In streaming su Plex

vedi tutti

Il Metodo di Dustin al servizio della tragedia americana (forse) migliore in assoluto

2.La gatta sul tetto che scotta

  • Drammatico
  • USA
  • durata 108'

Titolo originale Cat on a Hot Tin Roof

Regia di Richard Brooks

Con Elizabeth Taylor, Paul Newman, Burl Ives, Jack Carson, Judith Anderson

La gatta sul tetto che scotta

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Tennessee + R.Brooks + P.Newman + E.Taylor + B.Ives = capolavoro!

3.Gli spostati

  • Drammatico
  • USA
  • durata 125'

Titolo originale The Misfits

Regia di John Huston

Con Marilyn Monroe, Clark Gable, Montgomery Clift, Eli Wallach, Thelma Ritter, James Barton

Gli spostati

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Last Marylin movie su un soggetto del marito Arthur in piena crisi coniugale

4.Un tram che si chiama desiderio

  • Drammatico
  • USA
  • durata 126'

Titolo originale A Streetcar Named Desire

Regia di Elia Kazan

Con Vivien Leigh, Marlon Brando, Kim Hunter, Karl Malden

Un tram che si chiama desiderio

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Kazan che lavora con Brando & c. su un dramma di Tennessee: per forza che è un capolavoro!

6.Improvvisamente, l'estate scorsa

  • Drammatico
  • USA
  • durata 114'

Titolo originale Suddenly Last Summer

Regia di Joseph L. Mankiewicz

Con Katharine Hepburn, Elizabeth Taylor, Montgomery Clift, Mercedes McCambridge

Improvvisamente, l'estate scorsa

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Il grande Mankiewitz con tre giganti (Hepburn, Clift & Taylor) e una fotografia in b/n da urlo: solo per cinema, no TV .

7.La dolce ala della giovinezza

  • Drammatico
  • USA
  • durata 120'

Titolo originale Sweet Bird of Youth

Regia di Richard Brooks

Con Paul Newman, Geraldine Page, Shirley Knight, Ed Begley, Rip Torn, Mildred Dunnock

La dolce ala della giovinezza

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Gli occhi più belli di Hollywood con tutta la carica sensuale e i profumi del South

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. fixer
    di fixer

    Fare un film partendo da un'opera teatrale è sempre difficile, se poi si tratta di un grande drammaturgo si rischia di fargli torto. Solo un regista di talento riesce ad avere la sensibilità per ricavarne un buon film. E' evidente che non può copiare il dramma, ma lo deve reimpostare e adattare per il cinema. Operazione complessa e, in certo modo, arrogante. Eppure Richard Brooks ci è riuscito: la commedia di Williams diventa un dramma dominato dall'immenso Burl Ives e da un ottimo Newman, qui in una delle sue più convincenti interpretazioni. Kazan, grande direttore teatrale, aveva un vero talento anche per il cinema. UN TRAM è straordinario, tra l'altro, per la fisicità di Brando, che si apprezza soprattutto nel film e per un ritmo serrato che maschera alla perfezione la naturale lentezza del dramma.MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE (mi riferisco al film di Schlondorff) mi sembra un film non riuscito pienamente. Mi pare manchi di ritmo e questo, in un film tratto da un'opera di teatro, è molto grave.

  2. Stuntman Miglio
    di Stuntman Miglio

    David Mamet ??

  3. fixer
    di fixer

    Buon drammaturgo, bravo sceneggiatore (IL POSTINO SUONA SEMPRE DUE VOLTE di Rafelson, GLI INTOCCABILI, IL VERDETTO, RONIN) e buon regista(almeno agli inizi, perchè le sue ultime opere lasciano MOLTO a desiderare). Ha adattato per lo schermo una sola sua opera teatrale (Sexual Perversity in Chicago): non l'ho visto, ma pare che non sia un peccato mortale non averlo fatto. Non so se altri hanno adattato sue opere per il cinema; mi pare di no. Mi è piaciuto LA CASA DEI GIOCHI e HOMICIDE (qui gioca in casa, toccando un argomento molto sensibile per un artista di origini ebraiche come lui).

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati