Nel 1934 Otto Preminger si lascia alle spalle una Germania in cui le proprie origini ebraiche iniziano a essere invise al potere. Emigra negli Stati Uniti con all’attivo una regia cinematografica e tanto teatro, ed è proprio a Broadway che re-inizia una carriera, viatico per l’approdo a Hollywood. Si afferma inizialmente nel noir ma in seguito passerà con disinvoltura dal musical al western, dalla commedia al thriller, dal dramma storico alla fantapolitica, dal film processuale alla spy-story, pur con risultati diseguali. Difficile trovare un comune denominatore alla sua opera, se non una continua ricerca di un’indipendenza produttiva e un coraggio non comune nello sfidare convenzioni e codice Hays. Al pari di Wilder non verrà colto dalla nostalgia dell’Europa e, differentemente da Lang e Siodmak, il suo cinema non sarà contaminato più di tanto dai fantasmi del passato. Lo sguardo di Preminger sarà sempre hvolto al futuro, alla ricerca di nuove tecniche e di uno stile rigoroso al servizio della storia.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta