Espandi menu
cerca
Il 14 luglio 1789 iniziava la Revolution Française.
di panflo ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 4 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

panflo

panflo

Iscritto dal 16 aprile 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 74
  • Post 51
  • Recensioni 158
  • Playlist 592
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Il 14 luglio 1789 iniziava la Revolution Française.

Dicono che fu anche l'inizio dell'era "moderna" ; un' era che,  sotto l'influenze illuminata di Voltaire e il populismo colto di Rousseau, è nata bevendo fiumi di sangue umano, aristocratico e non, ed è sfociata nei conflitti mondiali ed Hyroshima e Nagasaki. Cosa c'è di moderno rispetto alla guerra di Troia ?

Playlist film

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. billykwan
    di billykwan

    Curiosamente giusto un anno fa compilai una play sull'argomento, per quanto la mia visione della Rivoluzione Francese sia lievemente dissimile dalla tua. E' indubbio, come ricorda Mao, che la Rivoluzione non sia un pranzo di gala, ma quello che non può venire cancellato dal sangue sono le idee. Idee figlie dell'illuminismo su cui si fonda l'imperfetta società moderna in cui ci dibattiamo. Idee di uguaglianza che hanno portato alla conquista di diritti e hanno aperto le coscienze su un mondo nuovo. Che poi ci sia sempre qualcuno che questi diritti li calpesti è un'amara realtà, ma un grosso passo avanti nella storia dell'umanità è stato fatto. Una caro saluto.

  2. curiosone49
    di curiosone49

    "......Che poi ci sia sempre qualcuno che questi diritti li calpesti è un'amara realtà....."..i vari lodi, la legge sulle intercettazioni, il conflitto MARCHIANO di interesse....e chi più ne ricorda...ne scriva...si...rischiamo di avere il RE SOLE di Arcore...povera Italia

  3. panflo
    di panflo

    @billykwan io sono iscritto da pochi mesi; Secondo me, e sicuramente sbaglio, le idee di uguaglianza e di diritti da acquisire risalgono alle origini dell'uomo analogamente all'idea di rivoluzione che si identifica con la ribellione delle masse( o dei singoli ) alla prevaricazione di chi comanda (il primo rivoluzionario fu Satana). Non voglio titare in ballo Bruto e tutti gli altri esempi di rivoluzione che la Storia ci tramanda, dico solo che anche loro
    sono stati mossi dalle stesse idee e Voltaire non c'entra; se poi guardiamo il dopo révolution française nell'800 il popolo ha vissuto uno dei periodi peggiori dell'umanità, come testimoniano Hugo e tanti altri. C'è voluta una guerra mondiale e la Rivoluzione bolscevica per riequilibrare un pò le cose di nuovo; per poi scivolare nella seconda guerra mondiale la quale, tanto vicina a noi, ci porta ad odiare qualsiasi forma di conflitto.Ma ciò è solo paura egoista perché( purtroppo) l'uomo invece è un conflitto perenne , con se stesso ma, soprattutto con gli altri. Qualcuno di recente ha citato "homo homini lupus". Ebbene è ancora così e la rivoluzione francese non c'entra proprio. Questo è il mio pensiero . Un saluto a te, che la pensi diversamente , ma lotterò affinché le tue idee ecc.ecc........Ciao.

  4. fixer
    di fixer

    Credo che le idee di uguaglianza e degli uguali diritti dell'uomo, per noi di cultura occidentale, siano una conquista cristiana, codificata poi dalle tesi dell'Encyclopédie e della Rivoluzione Francese. La parola cristiana lasciò alcune sementi che solo in parte germogliarono. Curiosamente, fu l'Illuminismo, ferocemente agnostico, a rilanciare l'idea di uguaglianza, su basi spiccatamente a-religiose. Un'evoluzione naturale vista la deriva secolare e corrotta in cui il Cristianesimo si era andato a cacciare. Il Terrore, gli eccessi rivoluzionari dei vari Saint-Just, Robespierre e Babeuf lasciarono un'eredità borghese, in cui però si era radicata una piccola semente, piccola ma sufficiente a scardinare l'Ancien Régime e sconvolgere il mondo intero. Fu quella semente a cambiare il mondo, anche se qualcosa fu gettato duemila anni fa...

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati