Quando vedo scritta questa frase all'inizio di un film,mi predispongo diversamente alla visione del film,forse perchè per me la credibilità di una storia è una prerogativa essenziale perchè un film mi piaccia,anche se tante volte la realtà supera la fantasia,e quindi il film diventa ancora più divertente,o drammatico a seconda dei casi.
A me quella frase a inizio film dà un po' fastidio, perché sembra che venga considerata di per sé un valore aggiunto: chi se ne frega se la storia è vera o no? e allora per cosa li pagano, i soggettisti? A proposito di Ragtime: credevo ti riferissi alla moglie del miliardario che posa per la statua (e che aveva già ispirato un altro film), non sapevo fosse vera anche la storia del nero.
Anche per me il fatto che il soggetto di un film sia ispirato ad una storia vera oppure no non è molto importante, specialmente non mi influenza nel giudicare un film. Poi a parte posso fare considerazioni su chi ha veramente vissuto ciò che ho appena visto e magari immedesimarmi in loro, ma ripeto, non lo sento come elemento di giudizio, ma chiaramente è una personalissima opinione. Capisco anche chi invece sente di più il peso di questo aspetto.
assolutamente! secondo me cambia totalmente prospettiva un film tratto da una storia vera. ho rivisto the social network in bluray, ha vinto alcuni oscar, è molto appassionante. però l'aspetto più d'impatto è che narra la storia di Facebook! Un elemento ormai diventato imprescindibile nella nostra vita quotidiana. quindi è impossibile non immedesimarsi e nel non sentirsi partecipi della narrazione.
il resto è tutto a favore dei produttori, perché a quel punto, almeno io, inizio a cercare su internet quante più notizie sul film, clip inedite eccetera. a proposito questo è il sito ufficiale di the social network, in italiano. se avete apprezzato il film, vi piacerà anche questo: http://he.sonypictures.it/thesocialnetwork/
Grazie Michelesan...guarda te che play sei andato a ripescare...Sicuramente un film che prende spunto dalla vita vera di ognuno ormai questo The social... Ciao.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
A me quella frase a inizio film dà un po' fastidio, perché sembra che venga considerata di per sé un valore aggiunto: chi se ne frega se la storia è vera o no? e allora per cosa li pagano, i soggettisti? A proposito di Ragtime: credevo ti riferissi alla moglie del miliardario che posa per la statua (e che aveva già ispirato un altro film), non sapevo fosse vera anche la storia del nero.
Purtroppo è vera!!!!Ragtime è anche l'ultimo film girato dal grande J.Cagney,che fa il commissario lasciando il segno!
Anche per me il fatto che il soggetto di un film sia ispirato ad una storia vera oppure no non è molto importante, specialmente non mi influenza nel giudicare un film. Poi a parte posso fare considerazioni su chi ha veramente vissuto ciò che ho appena visto e magari immedesimarmi in loro, ma ripeto, non lo sento come elemento di giudizio, ma chiaramente è una personalissima opinione. Capisco anche chi invece sente di più il peso di questo aspetto.
assolutamente! secondo me cambia totalmente prospettiva un film tratto da una storia vera. ho rivisto the social network in bluray, ha vinto alcuni oscar, è molto appassionante. però l'aspetto più d'impatto è che narra la storia di Facebook! Un elemento ormai diventato imprescindibile nella nostra vita quotidiana. quindi è impossibile non immedesimarsi e nel non sentirsi partecipi della narrazione.
il resto è tutto a favore dei produttori, perché a quel punto, almeno io, inizio a cercare su internet quante più notizie sul film, clip inedite eccetera. a proposito questo è il sito ufficiale di the social network, in italiano. se avete apprezzato il film, vi piacerà anche questo: http://he.sonypictures.it/thesocialnetwork/
Grazie Michelesan...guarda te che play sei andato a ripescare...Sicuramente un film che prende spunto dalla vita vera di ognuno ormai questo The social... Ciao.
Commenta