Premesso che trovo il cinema di oggi, tra digitale e computer grafica, assai meno magico di quello degli anni '80 e soprattutto '70, vengo a indicare i miei 7 horror preferiti del post 2000.
Horror USA 2005 durata 118'
Titolo originale The Exorcism of Emily Rose
Regia di Scott Derrickson
Con Laura Linney, Shohreh Aghdashloo, JR Bourne, Jennifer Carpenter, Tom Wilkinson
vedi tutti
In streaming
in abbonamento su Amazon Prime Video a noleggio da € 3,99 su Amazon Video a noleggio da € 3,99 su Apple TV a noleggio da € 2,99 su Google Play Movies a noleggio da € 3,99 su Rakuten TV in vendita da € 7,99 su Amazon Video in vendita da € 7,99 su Apple TV in vendita da € 7,99 su Google Play Movies in vendita da € 8,99 su Rakuten TV
Fotografia magistrale e in stile anni '70, con grande gusto nella scelta dei colori. Struttura curioso, presenza di vari momenti di pura tensione. Ottimo.
Thriller USA 2009 durata 98'
Titolo originale The Fourth Kind
Regia di Olatunde Osunsanmi
Con Milla Jovovich, Elias Koteas, Will Patton, Corey Johnson, Hakeem Kae-Kazim, Enzo Cilenti
vedi tutti
In streaming
a noleggio da € 2,99 su Amazon Video a noleggio da € 3,99 su Apple TV a noleggio da € 2,99 su Google Play Movies a noleggio da € 2,99 su Timvision in vendita da € 7,99 su Amazon Video in vendita da € 7,99 su Apple TV in vendita da € 9,99 su Google Play Movies in vendita da € 7,90 su Timvision
Film con struttura furba, ma capace di terrorizzare (a patto che ci si immedesimi nei personaggi e si prenda per vero ciò che in realtà non lo è).
Fantascienza Canada 2005 durata 90'
Titolo originale Descent
Regia di Terry Cunningham
Con Luke Perry, Natalie Brown, Michael Dorn, Rick Roberts, Brandi Ward
Vince la palma del più claustrofobico. Marshall è un regista che farà ancora parlare di se.
Horror USA 2007 durata 115'
Titolo originale Planet Terror
Regia di Robert Rodriguez
Con Freddy Rodriguez, Rose McGowan, Quentin Tarantino, Josh Brolin, Marley Shelton
Folle, ma allo stesso tempo divertente anche se più orientato al grottesco che ai brividi. Anche qui grande gusto per un cinema che non esiste più.
Horror Canada, Francia, USA 2005 durata 93'
Titolo originale Land of the Dead
Regia di George A. Romero
Con Simon Baker, John Leguizamo, Dennis Hopper, Asia Argento, Robert Joy
vedi tutti
In streaming
a noleggio da € 3,99 su Amazon Video a noleggio da € 3,99 su Apple TV a noleggio da € 3,99 su Google Play Movies a noleggio da € 2,99 su Microsoft Store in vendita da € 7,99 su Amazon Video in vendita da € 7,99 su Apple TV in vendita da € 7,99 su Google Play Movies in vendita da € 7,99 su Microsoft Store
Sottovalutatissimo, ma capace di fare una critica sociale in puro stile Romero. Ricordo che lo vidi al cinema e ne rimasi assai soddisfatto.
Horror Canada, Giappone, USA, Francia 2006 durata 127'
Titolo originale Silent Hill
Regia di Christophe Gans
Con Radha Mitchell, Sean Bean, Laurie Holden, Deborah Kara Unger, Kim Coates, Jodelle Ferland
vedi tutti
In streaming
in abbonamento su Amazon Prime Video in abbonamento su Timvision a noleggio da € 3,99 su Amazon Video a noleggio da € 3,99 su Apple TV a noleggio da € 2,99 su Google Play Movies a noleggio da € 3,99 su Rakuten TV in vendita da € 5,99 su Amazon Video in vendita da € 5,99 su Apple TV in vendita da € 5,99 su Google Play Movies in vendita da € 5,99 su Rakuten TV
Scenografie staordinarie (peccato per l'eccesso di computer grafica e per un finale tirato via).
Horror USA 2007 durata 94'
Titolo originale Hostel: Part II
Regia di Eli Roth
Con Jay Hernandez, Lauren German, Heather Matarazzo, Roger Bart, Bijou Phillips
vedi tutti
In streaming
in abbonamento su Amazon Prime Video in abbonamento su Netflix in abbonamento su Netflix basic with Ads in abbonamento su Timvision a noleggio da € 3,99 su Amazon Video a noleggio da € 3,99 su Apple TV a noleggio da € 2,99 su Google Play Movies a noleggio da € 3,99 su Rakuten TV a noleggio da € 2,99 su Timvision in vendita da € 5,99 su Amazon Video in vendita da € 7,99 su Apple TV in vendita da € 7,99 su Google Play Movies in vendita da € 8,99 su Rakuten TV in vendita da € 8,99 su Timvision
Truce ai massimi livelli e orientato verso un cinema che non c'è più. Graditissime le partecipazioni dei vari Deodato, Fenech, Merenda. Interessanti alcuni spunti psicologici di alcuni personaggi.
Ti è stata utile questa playlist?
Utile per
te e per altri
Per te?
Sì
Playlist precedente
Playlist successiva
Playlist precedente
Playlist successiva
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta