Espandi menu
cerca
E bravo Kinski!
di maghella ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

maghella

maghella

Iscritto dal 15 aprile 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 193
  • Post 324
  • Recensioni 475
  • Playlist 104
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
E  bravo Kinski!

Klaus Kinski era un bravo attore!Le sue doti indiscusse hanno reso belli film altrimenti molto mediocri.Ha lavorato con grandi registi e fatto film di serie B,fino a dedicarsi alla regia con l'imbarazzante "Kinski-Paganini" dove pensava di essere lui stesso la reincarnazione di Paganini,in passato ha creduto di essere anche Gesù.Il suo talento misto alla follia che gli scorreva nelle vene ci hanno regalato personaggi affascinanti,paurosi,grotteschi ma mai banali o scontati.Sfruttato forse per la sua popolarità,egocentrico,scatenato,eccessivo,l'ho sempre paragonato un po' al nostro Carmelo Bene,naturalmente non aveva la sua genialità creativa,ma restava unico nel modo di interpretare e recitare.Herzog lo ha preferito per molti suoi film,celebri sono rimaste le loro litigate e minaccie di morte,dopo la morte di Kinski abbiamo perso una testimonianza preziosa dell'essere attore e artista,per Kinski recitare non era un lavoro ma l'unica possibilità di vita.

Playlist film

Nosferatu, il principe della notte

  • Horror
  • Germania, Francia
  • durata 107'

Titolo originale Nosfertau, Phantom der Nacht

Regia di Werner Herzog

Con Klaus Kinski, Isabelle Adjani, Bruno Ganz, Jacques Dufilho

Nosferatu, il principe della notte

Dopo l'interpretazione del vampiro,Kinski cadde in profonda depressione,forse per essersi calato troppo nel personaggio del conte,qui esempio massimo della solitudine del diverso.Poetico.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Per qualche dollaro in più

  • Western
  • Italia
  • durata 130'

Regia di Sergio Leone

Con Clint Eastwood, Lee Van Cleef, Gian Maria Volonté, Klaus Kinski, Mario Brega

Per qualche dollaro in più

IN TV Sky Cinema Collection

canale 303 altre VISIONI

Celebre la scena dove gli viene acceso un cerino sulla gobba.Qui Kinski fa una piccola parte efficace.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Erotico profondo - Jack lo squartatore

  • Drammatico
  • Germania, Svizzera
  • durata 92'

Titolo originale Der Dirnenmörder von London

Regia di Jesus Franco

Con Klaus Kinski, Josephine Chaplin, Herbert Fux, Lina Romay

Erotico profondo - Jack lo squartatore

In streaming su Plex

Nonostante il titolo,il film è su Jack lo squartatore,Kinski è naturalmente l'assassino,nel duplice personaggio di medico altruista di giorno e effeverato serial killer di notte.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Kinski - Il mio nemico più caro

  • Documentario
  • Germania
  • durata 95'

Titolo originale Mein liebster Feind - Kinski

Regia di Werner Herzog

Con Klaus Kinski, Werner Herzog, Eva Mattes, Claudia Cardinale

Kinski - Il mio nemico più caro

Film documentario,dove Herzog racconta il travagliato rapporto tra i due.Kinski è già morto,ma ce lo immaginiamo sbraitante da qualche parte,ma sotto sotto gongolare per il grande tripudio di affetto che il regista gli reputa con questo film.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. maghella
    di maghella

    Grazie Libertà...anche perchè mi hai fatto ritornare a questa play,alla quale sono molto legata, è tra le prime che ho scritto, e sono veramente innamorata di questo pazzo genio artista...Grazie per averla letta e per avermi fatto ritornare qui...Ciau...E grazie per i consigli ovviamente.

  3. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    Prego! Appena ho un attimo di tempo do un occhiata un pò a tutte le tue play. Ho visto alcuni titoli curiosi. E adesso ti dirò una cosa. L'altro giorno volevo fare anch'io una playlist ma era un pò particolare: tutta formata da titoli rimasti inediti! L'avevo infatti intitolata "Cinema invisibile! Esistono o non esistono?". Una volta finita Film TV non me l'ha lasciata pubblicare perch'è i titoli non erano nel suo database (io mica lo sapevo che i film delle play devono essere tutti nel database di Film TV!!!). Ero quasi per spedirla via mail in redazione da Aldo Fittante per vedere se la pubblicava nella posta poi ho letto nell'ultimo numero che a breve Film.tv.it diventerà con la home page come Facebook così ognuno potrà pubblicare i pensieri del giorno. Uno di quei pensieri (o note per dirla come FB!) sarà l'impossibile Playlist...Ciao!!!

  4. maghella
    di maghella

    Se soltanto immaginaste la gioia che mi date ad aver "rispolverato" questa play...Fosse altro per rivedere apparire la bellissima foto di Aguirre nel journal...Grazie davvero...

  5. lorebalda
    di lorebalda

    Bella playlist, tanti interventi interessanti... Kinski è stato eccezionale anche nel film di Zulawski L'importante è amare, un'interpretazione di dolente intensità per un ruolo secondario. Nessuno te l'ha chiesto, quindi ti faccio io la domanda: qual è la sua interpretazione che preferisci?

  6. maghella
    di maghella

    Mammamia Lorebalda, che play sei andato a scovare... l'ho scritta dopo un mese che ero qui, mi sembra una vita fa... grazie per averla ripescata. Io adoro moltissimo questo attore, anche nei film più cretini. I lavori con Herzog sono i suoi che preferisco, Aguirre su tutti. Il suo Nosferatu penso che sia l'esempio di vampiro più vicino alla realtà possibile. Ma lo amo tanto tanto anche in un film di Jess Franco "Jack lo squartatore" e sempre di Franco "Dracula" dove però interpreta Renfield. Mi piace sempre Kinski, mi piace come forza qualsiasi personaggio anche il più assurdo, ha realmente la capacità di rendere accettabili film altrimenti orribili. Qui e su Cinerepublic ho dedicato molte cose a Kinski, credo proprio di essere una sua fan sfegatata... purtroppo sul piano umano e personale era alquanto odioso e al limite dell'accettabile, spesso essere un grande artista non corrisponde con l'essere un grande uomo, non per lui almeno. Grazie Lorebalda per questo tuffo nel passato, un saluto.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati