Espandi menu
cerca
  • silesava
  • Pallina84
  • Garnett
  • pipito
  • VICTORYA
  • kagaya
  • lohana35
  • wos4
  • lebowski237
  • tursi90
  • mrLivio
  • lcn2004
  • Drugo84
  • Ema2000
  • Marorekowy
  • aletico
  • parsifal86
  • episcopico
  • Casablanca1
  • marcatzeri
  • thrigamus
  • johnpjgozz
  • MonOncleDeForlì
  • sylwia2509
  • roxetta
  • Egizia17
  • dautaj moraru
  • ilachan
  • flug
  • Mayra
  • karma73
  • danielag
  • ticotico
  • theylive94
  • mily999
  • AngieFly
  • CHAZZ
  • MrDimezzato
  • BurnWitchBurn

Entra anche tu

Registrati e prendi subito parte alla più grande community di appassionati di cinema.

Partecipa al dibattito

Vota i film che più hai amato, scrivi le tue opinioni, le tue playlist, commenta e discuti insieme agli altri.

Il cinema che ami

Compila le liste dei film che attendi, le prenotazioni dei passaggi in tv, imposta i tuoi cinema preferiti.

Registrati

Cose belle viste a Cannes - 2

alan smithee di alan smithee
8 stelle
Cose belle viste a Cannes - 2
Recensione

A Useful Ghost - Nella sua apparentemente coordinata follia, A Useful Ghost si rivela una delle sorprese più vive ed originali del festival e segnala in modo definitivo un giovane autore che converrà seguire molto da vicino.

Cose belle viste a Cannes - 1

alan smithee di alan smithee
8 stelle
Cose belle viste a Cannes - 1
Recensione

Entroncamento - Con una narrazione pacata dai tratti documentaristici, Pedro Cabeleira, impegnato nella sua seconda regia dopo Damned Summer premiato a Locarno, realizza un thriller dalle efficaci scenografie ed ambientazioni stilizzate con tagli di ripresa di gran fascino.

In sala - Nero

claudio1959 di claudio1959
7 stelle
In sala - Nero
Recensione

Nero segna l'esordio alla regia di Giovanni Esposito (assai conosciuto come attore di commedie) che qui si cala, invece, in un melodramma non nero: nerissimo. E solo alla fine capiremo quel titolo che sembra riferirsi solo al suo soprannome.

In sala: Holly - La speranza è tra noi

obyone di obyone
7 stelle
In sala: Holly - La speranza è tra noi
Recensione

Fien Troch, prodotta dai fratelli Dardenne, mette in scena un film che affonda le radici in un terreno di sabbie mobili in cui si mescolano suggestioni divine ed odierni processi alle streghe

In sala: Black Bag

lussemburgo di lussemburgo
6 stelle
In sala: Black Bag
Recensione

Imprigionandoli nel loro stile, elegante e rilassato, il film e Soderbergh fanno perdere agli spettatori i riferimenti offrendogliene troppi: troppa trama, troppi inganni, tante citazioni, molti riferimenti, parole e musiche, luci e ombre.

In sala: Paternal Leave

barabbovich di barabbovich
6 stelle
In sala: Paternal Leave
Recensione

I silenzi si accumulano, le inquadrature si fanno sempre più composte, come se ogni scena fosse pensata dalla regista per acquisire una patente di autorialità. Un'opera curata e a tratti toccante, ma anche un po' compiaciuta, come un padre che impara a fare i pancake solo per Instagram.

Invisibili ingiustificati: Raqmar di Aurelio Grimaldi

ilpanda di ilpanda
Invisibili ingiustificati: Raqmar di Aurelio Grimaldi
Post

Eppure non è opera di un esordiente a rischio, non è neppure un film dell’Uzbekistan con sottotitoli. Nel cast ci sono Leo Gullotta, Alessio Vassallo e Giuliana De Sio. È un film di Aurelio Grimaldi. Dov'è finito? Diamo spazio alla giusta indignazione di un lettore.

Eventi speciali: Cuore selvaggio

port cros di port cros
8 stelle
Eventi speciali: Cuore selvaggio
Recensione

Pur seguendo una trama più lineare di altre sue opere, Lynch viaggia come suo solito tra il surreale e l'onirico, girando sequenze allucinate e visionarie che regalano momenti di grande cinema.

Resiste in sala: I peccatori

ANdaMI di ANdaMI
7 stelle
Resiste in sala: I peccatori
Recensione

Coogler sfodera una regia accattivante, coadiuvata da un bel montaggio e dalle ottime interpretazioni di tutti gli attori, senza contare la grande star del film, il sempre bravo e "sdoppiato" Michael B. Jordan. Peccato per quella componente horror...

In sala: Black Bag

imperiormax89 di imperiormax89
6 stelle
In sala: Black Bag
Recensione

Il film è girato anche bene, inizia alla grande con un piano sequenza che tallona il nostro George da dietro, ci sono varie scene dialogate interessanti e alcune con una bella tensione. Ma...

In sala: Thunderbolts*

di Marco Poggi
7 stelle
In sala: Thunderbolts*
Recensione

Dove sono finiti i classici Superman, Batman e Spider-man, dove c'era solo spazio per i personaggi in costume del titolo?

Watchlist: Un western sottovalutato

maghella di maghella
9 stelle
Watchlist: Un western sottovalutato
Recensione

Sequenze indimenticabili e molto difficoltose, con cavalli che sprofondano nella neve, contrasti di colori, primi piani struggenti, diligenze che appaiono tra le nebbie nevose, rendono questo film realmente unico nel suo genere. Ossia Il grande silenzio di Sergio Corbucci. Gratis su Rakuten.

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito