Espandi menu
cerca
I miei registi preferiti
di cantautoredelnulla ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 persone
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

cantautoredelnulla

cantautoredelnulla

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 81
  • Post 25
  • Recensioni 284
  • Playlist 34
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I miei registi preferiti

Playlist scontata, dal titolo banale, quasi una stretta di mano per fare conoscenza. Come ti chiami? Quante lacrime hai? Ah, e scusa... qual è il tuo regista preferito? Ok, ora si spiega tutto...E come mai manca Luchino Visconti? Perchè le posizioni erano sette. Per una volta lui è arrivato ottavo.

Playlist persone

Ingmar Bergman

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film Liv & Ingmar (2012)

Non solo influenza pesantemente il primo, ma è stata la mia prima rivelazione: davvero c'è qualcuno che ha il coraggio di parlare del Silenzio di Dio? Quest'uomo è un genio e la sua conoscenza umana, acquisita da una severa autoanalisi e una profonda introspezione, è il segno più grande del suo cinema che ha e avrà sempre molto da insegnare.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Stanley Kubrick

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film S is for Stanley (2015)

La perfezione fino alla paranoia. Più di 90 telecamere gettate da una finestra (Arancia Meccanica), obiettivi Zeiss dedicati per riprese in condizioni di luce impossibile (Barry Lindon), studi in Stranamore così approfonditi sulle testate atomiche da realizzarle talmente bene nel film da ritrovarsi a dover dimostrare allo stato americano che anche solo coi libri senza accedere a informazioni riservate si può arrivare a una conoscenza così vicina alla realtà e poi le innumerevoli uscite dall'ascensore di Tom Cruise in Eyes Wide Shut prima di ritenere di avere quella giusta. Credo che una cura assoluta dei particolari come questa la possano vantare davvero pochi registi.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Charles Chaplin

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Al cinema con Luci della città (1931)

L'ho sostituito a Truffaut perché davvero a Chaplin devo molto di più. Il cinema muto insegna quanto la comunicazione non verbale sia tanto più importante di quella verbale, tanto che anche mio figlio di 3 anni può seguire i film di Charlot. E poi il coraggio con cui Chaplin condannò la follia della seconda guerra mondiale gli farebbe meritare il primo posto di questa mia classifica!

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Pier Paolo Pasolini

  • Attività: dal:

Periodo di attività

  • 1910
  • 20
  • 30
  • 40
  • 50
  • 60
  • 70
  • 80
  • 90
  • 2000
  • 10
  • 20
  • 30

Ultimo film L'isola di Medea (2017)

Poeta, regista, letterato. I messaggi di Pasolini sono duri, senza mezzi termini. Controcorrente, indipendente. L'artista nell'accezione con cui intendo io questo termine. E l'infinita poesia di alcuni suoi film: forse irraggiungibile perché tanto vicina al nostro modo di sentire e alla nostra cultura occidentale.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati