Espandi menu
cerca
Per ricordare Eric Rohmer
di Utente rimosso (CristinaG) ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Utente rimosso (CristinaG)

Utente rimosso (CristinaG)

Iscritto dal 30 novembre -0001 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 15
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Per ricordare Eric Rohmer

Playlist film

La mia notte con Maud

  • Commedia
  • Francia
  • durata 98'

Titolo originale Ma nuit chez Maud

Regia di Eric Rohmer

Con Jean-Louis Trintignant, Françoise Fabian, Marie-Christine Barrault, Antoine Vitez

La mia notte con Maud

In streaming su MUBI

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il ginocchio di Claire

  • Commedia
  • Francia
  • durata 105'

Titolo originale Le genou de Claire

Regia di Eric Rohmer

Con Jean-Claude Brialy, Aurora Cornu, Béatrice Romand, Laurence de Monaghan

Il ginocchio di Claire

In streaming su MUBI

vedi tutti

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. shadgie
    di shadgie

    ho visto poco di lui, e quel poco mi ha colpito positivamente. dei film citati da te ricordo soprattutto "racconto d'autunno". si spera che almeno qualche canale trasmetta i suoi film a tarda notte....

  2. riverworld
    di riverworld

    Era assolutamente diverso da tutti o quasi, con un modo di filmare che ti faceva sentire più dentro ad un documentario sulle persone che ti vivono accanto piuttosto che davanti ad un film. Certo anche non troppo appetibile per il grande pubblico secondo cui, nei suoi film, non succedeva niente...........mai sentito questo commento? L'unico che mi sento di accomunargli era Jean Eustache che purtroppo ci ha regalato una sola ma inestimabile perla, La maman et la putain. Ora restano in pochi a testimoniare ancora la Nouvelle Vague e dintorni. Grazie per la playlist Cristina.

  3. lina09
    di lina09

    A Rohmer, alle sue impareggiabili ragazze, alla sua colonna sonora senza musica (il che, secondo Truffaut, era concesso solo ad alcuni registi "massimi": come Bergman, Bresson, Bunuel, ecc.) ma popolata di voci umane e dal canto ossessivo degli uccellini. Ci sono parti di film di Rohmer che riconoscereste ad occhi chiusi, dal modo di parlare dei protagonisti al canto degli uccelli, che a momenti diventa assordante. Così apparentemente severo, così profondamente visionario nella semplicità.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati