Un tempo furono trasmessi in tv, anche in chiaro, ma da svariati anni a questa parte se n'è persa ogni traccia in tv, sia in chiaro, che su Sky, che sul digitale terrestre... Peccato!
Per me è il capolavoro di Bigas Luna: Leone d'argento a Venezia. Un film spagnolo fino al midollo. Rete 4 lo replicò più volte nei primi anni 90, poi più nulla da nessuna parte, neanche sul satellite.
Con Richard Roxburgh, Miranda Otto, Matt Day, Tony Barry, Kiri Paramore
Grande film sulla figura di Patsy Cline, ma anche un on-the road nostalgico e un racconto di formazione. In prima tv tanti anni fa su Rete 4, poi più nulla, neanche sul satellite.
Con Anthony Delon, Sophie Duez, Leonardo Treviglio
L'ultimo film di Lattuada. Trama: "Caterina è una ragazzetta di paese, molto desiderata dai maschi della zona, ma poco e male amata. Conosce Guido, i due s'innamorano, ma poi lei scappa e sposa un giovane garzone di macellaio sfregiato". Perse le tracce in tv: chi l'ha visto?
Con Javier Bardem, Maribel Verdù, Maria de Medeiros, Rachel Bianca, Alessandro Gassman
Ancora Bigas Luna, una commedia provocatoria e grottesca con Alessandro Gassman. Visto nei primi anni 90 su Rete 4 dove faceva sempre ottimi ascolti ad ogni passaggio, prima di finire nel dimenticatoio.
@ KOTRAB "Prosciutto Prosciutto" è anche per me in cima alle preferenze per quanto riguarda il regista spagnolo: mi fa piacere che la pensi anche tu così. Della sua filmografia a me mancano purtroppo i primi tre titoli (La chiamavano Bilbao, Tatuaje e Caniche), mentre tutti gli altri (da Lola del 1986 a Son De Mar del 2001) ho avuto la fortuna di vederli. Non si tratta di un regista amatissimo dalla critica, almeno quella italiana, eppure io ho apprezzato molti dei suoi film, tra cui, oltre a quelli citati in playlist che gli hanno dato la fama internazionale, L'immagine del desiderio, Son de Mar e addirittura (non ti arrabbiare!) Bambola, che a detta di tutti è puro trash, ma per me è un mélo sanguigno con alcune scene molto belle.
L'immagine del desiderio è un discreto film. Tranquillo però, non mi arrabbio per Bambola, anche se lo boccio: ho apprezzato solo i momenti grotteschi con la pazza Eckberg e la piccola capretta... Son de mar l'ho trovato di una stucchevolezza e una noia fastidiosi.
@DETLEV Se Bigas Luna per "Bambola" avesse scelto una brava attrice protagonista (ovviamente la Marini NON lo è) si sarebbe risparmiato almeno il 50% delle critiche. Il resto del cast del film invece (in particolare la Eckberg, già citata da KOTRAB) non è malaccio. Qualcuno ha paragonato questo melodramma rurale eccessivo, talvolta ironico e ben fotografato a scempi colossali come "Il macellaio" con Alba Parietti: il paragone per me non regge.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
@ KOTRAB "Prosciutto Prosciutto" è anche per me in cima alle preferenze per quanto riguarda il regista spagnolo: mi fa piacere che la pensi anche tu così. Della sua filmografia a me mancano purtroppo i primi tre titoli (La chiamavano Bilbao, Tatuaje e Caniche), mentre tutti gli altri (da Lola del 1986 a Son De Mar del 2001) ho avuto la fortuna di vederli. Non si tratta di un regista amatissimo dalla critica, almeno quella italiana, eppure io ho apprezzato molti dei suoi film, tra cui, oltre a quelli citati in playlist che gli hanno dato la fama internazionale, L'immagine del desiderio, Son de Mar e addirittura (non ti arrabbiare!) Bambola, che a detta di tutti è puro trash, ma per me è un mélo sanguigno con alcune scene molto belle.
L'immagine del desiderio è un discreto film. Tranquillo però, non mi arrabbio per Bambola, anche se lo boccio: ho apprezzato solo i momenti grotteschi con la pazza Eckberg e la piccola capretta... Son de mar l'ho trovato di una stucchevolezza e una noia fastidiosi.
@DETLEV Se Bigas Luna per "Bambola" avesse scelto una brava attrice protagonista (ovviamente la Marini NON lo è) si sarebbe risparmiato almeno il 50% delle critiche. Il resto del cast del film invece (in particolare la Eckberg, già citata da KOTRAB) non è malaccio. Qualcuno ha paragonato questo melodramma rurale eccessivo, talvolta ironico e ben fotografato a scempi colossali come "Il macellaio" con Alba Parietti: il paragone per me non regge.
A ilpanda: sono d'accordo sulle tue precisazioni. Proprio un' occasione sprecata...
E Il macellaio è molto peggiore.
Commenta