Si può ancora ridere al cinema senza dover sopportare film con un bel carico di volgarità (se non gratuite, almeno fini a sè stesse) o, quando va bene, senza uno straccio di sceneggiatura e/o con tele-"attori" da supermercato (con "100 vetrine") e/o diretti col pilota automatico (a volte manco senza quello)? Fosse per me avrei già indetto un referendum per rendere illegali i cinepanettoni (ma visto che faccio parte della minoranza come minimo non raggiungerebbe il quorum). Fortunatamente l'alternativa c'è ed è rappresentata da tutte quelle "commedie", termine spesso riduttivo, in quanto vi sono quelle che prevedono punte d'amarezza, di nostalgia, di umorismo nero, di follia stralunata... Alcune possono essere pure dissacranti, politicamente scorrette e cattive ma mai banalmente volgari. Altre, infine, sono semplicemente romantiche, ma non con quel sentimentalismo zuccheroso stile Harmony. Ecco i film che negli ultimi anni mi hanno divertito di più e che mi hanno tenuto lontano dai "fondi di magazzino (delle idee)" che sono De Sica & co.
Esordio alla regia di Zach Braff (peccato per la sua opera seconda...), un film veramente ben costruito nella sua semplicità. Un aspirante attore che fa ritorno nelle sue terre di origine per il funerale della madre: sarà anche un viaggio dentro di sè. Con i preziosi contributi di Natalie Portman, in un ruolo inedito ma nel quale si è calata perfettamente (mi ricordo quasi a memoria le sue battute quando deve giustificare la sua "tendenza" a mentire o quando porta Braff nella sua "originalissima" casa), Ian Holm e Peter Sarsgaard.
Gradevolissima pellicola, presto nelle sale italiane (e che ho visto a Locarno), che racconta una storia che più semplice non si può: l'amore (visto in ottica differente) tra una ragazza e un ragazzo. Supportato da due frizzanti attori, diretti da un esordiente veramente promettente.
Uno dei migliori film in assoluto degli ultimi anni, pure questo ridotto nel budget ma non nelle idee: una carellata di personaggi più o meno strambi, interpretati magnificamente da Kinnear, Arkin, Collette, Dano e la rivelazione Breslin. Dalle scene di vita quotidiana di questa famiglia al viaggio per il concorso della bambina, inclusi i "problemi al clacson" del furgone...
Non c'è solo commedia in questo film anglo-belga sorprendente: tre attori al loro meglio (incluso Fiennes), meravigliosa l'ambientazione "nordica" (altro che Caraibi, Egitto...) e un numero di sequenze da far piangere (dal ridere) veramente consistente. Da vedere e rivedere.
In onore al cinema d'oltralpe, il bellissimo film che ha lanciato la Tautou, in questo ruolo veramente perfetta. Sarà anche una commedia "edificante" e furbetta, ma la storia di questa ragazza "non comune" è affascinante. Ottime regia, fotografia e colonna sonora.
L'inghilterra sforna abbastanza spesso dei piccoli gioiellini, come questo, anche se avrei potuto mettere un rappresentante del prolifico sottogenere "black comedy" che adoro! Sport (al femminile) miscelato con la multietnicità già ben radicata ormai un decennio fa in terra inglese, con dei bravi protagonisti (inclusa una Keira alle prime armi).
Jim Carrey, proprio perchè quasi irraggiungibile in questo genere di film, è stato sempre un po' snobbato, ma rimane una delle migliori macchine di risate. Con quella faccia di gomma che si ritrova, anche in questa pellicola è (doppiamente) esilarante e mi ha fatto quasi sopportare quell'insulsa e smorfiosa della Zellweger.
Ok mozambico, per questo bastano 10 padre nostro e 5 ave Natalie... Scherzo, ovviamente, dopo sta boiata pazzesca ora sei autorizzato, come minimo, a blacklistarmi. CIAO
Io ho riso tantissimo anche con La famiglia Omicidi, so che non sarà una commedia intellettuale ma fa bene il suo mestiere! Per il resto concordo su TUTTO, altrochè DeSica!!! Dovrebbero far dei corsi di formazione su come si costruisce una storia comica a questa gente: recentemente ho sentito uno degli "sceneggiatori" del cinepanettone dire che il suo è stato un lavoro molto difficile!! SIGH SOB, deove andremo a finire?
EHi, dico, copi la mia play? :) Sto scherzando! Comunque ne avevo fatta una simile (Piccoli film per ridere con intelligenza) e direi che coincidiamo in molte cose!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ok mozambico, per questo bastano 10 padre nostro e 5 ave Natalie... Scherzo, ovviamente, dopo sta boiata pazzesca ora sei autorizzato, come minimo, a blacklistarmi. CIAO
AMEN...PREGHERO' PER NATALIE!!! AH L'AMOUR, L'AMOUR...
Io ho riso tantissimo anche con La famiglia Omicidi, so che non sarà una commedia intellettuale ma fa bene il suo mestiere! Per il resto concordo su TUTTO, altrochè DeSica!!! Dovrebbero far dei corsi di formazione su come si costruisce una storia comica a questa gente: recentemente ho sentito uno degli "sceneggiatori" del cinepanettone dire che il suo è stato un lavoro molto difficile!! SIGH SOB, deove andremo a finire?
Personalmente toglierei con disprezzo 500 GIORNI INSIEME dalla lista e lo sostituirei con SOUL KITCHEN...
EHi, dico, copi la mia play? :) Sto scherzando! Comunque ne avevo fatta una simile (Piccoli film per ridere con intelligenza) e direi che coincidiamo in molte cose!
Commenta