Stop alle solite e datate filmografie e biografie di attori e registi: in un mondo dove tutto va più veloce, invece delle solite pappardelle (non quelle al ragù, ma visto che sono romagnolo...) lunghe e dettagliate, ho pensato che si potrebbero tratteggiare le peculiarità dei protagonisti del grande schermo facendo uso semplicemente dei titoli di alcune pellicole. Il tutto "condito" dai miei personalissimi commenti.
"Dark star" (è stufa di essere definita dark, dice, ma non mi sembra faccia molto per farci cambiare idea...) "Lo scafandro e la farfalla" (come i Tyler è ancora avvolto nel mistero come faccia ad essere la figlia del grande Dario) "A scuola con papà" (diciamo che facilita)
"Tutta colpa del fattorino" (povero Troisi, se solo avesse immaginato...) "Promesse promesse" "L'attimo fuggente" (ma non era la Bond Girl?) "Fuori in 60 secondi" (e comunque prima dei titoli di testa di 007) "Disastro a Hollywood" (però continua a sostenere di andarci, forse come turista) "The producers" (de che? Ah, sì, di Last Minute Marocco...)
"Il diavolo veste Prada" "Material girls" "La felicità non si compra" (ma altre cose sì) "Gli uccelli" (...) "Onora il padre e la madre" (soprattutto il padre) "The gift" "The millionaire"
"Disturbia" "Gioventù bruciata" "Donne sull'orlo di una crisi di nervi" (magari le posso dare una spinta io) "Star System - Se non ci sei non esisti" "Scoop" (i giornali ringraziano...)
"The boxer" (di colpi ne avrà dati ma pure presi, e non solo sul ring) "Addicted to plastic" (almeno sarà riciclabile...) "Dinosauri" "Voglia di ricominciare" "Volver - Tornare" (con "The Wrestler", forse, ha dato un bel colpo (di spugna) al suo difficile passato)
APPENDICE >>> REGISTI 1) Renzo Martinelli: "Basta vincere" (ma al box office non gli riesce spesso) "Una storia milanese" (almeno fossero andati loro al cinema, manco i discendenti di Barbarossa, tantomeno gli elettori della Lega) "LEGAmi di famiglia" (oltre ai legami con Bossi, sponsor del progetto (perchè non l'hanno chiamato per il doppiaggio?), pure quelli con le figlie che recitano nei suoi film)
2) Federico Moccia: "Block-notes di un regista" (Regista? Mi sa che sono immacolati) "Il buio nella mente" (per partorire delle scemenze del genere) "Un colpo da dilettanti" "Giovani, carini e disoccupati" (cambiamo target!)
3) Erik Gandini: "Il falsario" (fortuna che c'è Striscia la Notizia che ha smascherato parte delle fondamenta del doc!) "Basta che non si sappia in giro" "Reazione a catena" (altri organi di "informazione" hanno rimbalzato proprio le parti più documentate (?) del suo documentario) "Ritorno a casa" (io non conosco la tv svedese, ma neppure lui quella italiana, quindi...)
4) Fratelli Vanzina: "Brothers" (a volte meglio essere figli unici, ma in questo caso pure uno sarebbe di troppo) "Stirpe dannata" "Ricomincio da Natale" (ora anche d'estate: ma, almeno lì, l'esperimento è fallito) "Art & copy" (art poca, copy parecchia) "Finchè dura siamo a galla" (fosse per me, farebbero già parte delle alghe dei fondali della fossa delle Marianne)
Very interesting! Comunque un appunto lo devo fare: anche se i titoli non fanno una piega per quanto riguarda il significato, l'accostamento di alcuni film molto belli con personaggi discutibili mi ha fatto un po' accapponare la pelle... BRRRR! Ciao!
Direi che sei stato fin troppo buono... (e considera che c'è pure il mio Nicolas in ballo... eh eh ) ... ma c'è materiale per un'evoluzione della play... e sono sicuro che i maghetti del sito stanno già creando... (vero Emidio?.. )
Molto divertente e centratissima. Mi piacerebbe che gli interessati avessero l'opprtunita' di leggere questa starordinaria play, quasi quasi telefono al Moccia e ai Vanzina.......☺☺☺
Certo che la Cuciinotta l'hai cotta a puntino, hai azzeccato tutti le sue virtu', grande interprete, grande produttrice, frequentatrice di Hollywood, indimenticata interprete di boiate pazzesche ( consiglio di non vedere assolutamente quello dai lei prodotto e interpretato in Usa con B. Shields "Mariti in affitto")☻☻☻
Thank you very much, Padmé: come hai visto non ho potuto non metterla, in mezzo ad altri personaggi più discutibili, così risalta ancora di più (ma non ce n'era bisogno!)... Grazie anche a walterb, vedo che hai gradito la mia ricetta sulla Cucinotta, che non metterei manco ai fornelli!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Very interesting! Comunque un appunto lo devo fare: anche se i titoli non fanno una piega per quanto riguarda il significato, l'accostamento di alcuni film molto belli con personaggi discutibili mi ha fatto un po' accapponare la pelle... BRRRR! Ciao!
Direi che sei stato fin troppo buono... (e considera che c'è pure il mio Nicolas in ballo... eh eh ) ... ma c'è materiale per un'evoluzione della play... e sono sicuro che i maghetti del sito stanno già creando... (vero Emidio?.. )
Molto divertente e centratissima. Mi piacerebbe che gli interessati avessero l'opprtunita' di leggere questa starordinaria play, quasi quasi telefono al Moccia e ai Vanzina.......☺☺☺
Certo che la Cuciinotta l'hai cotta a puntino, hai azzeccato tutti le sue virtu', grande interprete, grande produttrice, frequentatrice di Hollywood, indimenticata interprete di boiate pazzesche ( consiglio di non vedere assolutamente quello dai lei prodotto e interpretato in Usa con B. Shields "Mariti in affitto")☻☻☻
Thank you very much, Padmé: come hai visto non ho potuto non metterla, in mezzo ad altri personaggi più discutibili, così risalta ancora di più (ma non ce n'era bisogno!)... Grazie anche a walterb, vedo che hai gradito la mia ricetta sulla Cucinotta, che non metterei manco ai fornelli!
Commenta