Espandi menu
cerca
VIGOre e libertà
di callme Snake ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 4 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

callme Snake

callme Snake

Iscritto dal 6 dicembre 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 41
  • Post 5
  • Recensioni 106
  • Playlist 40
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
VIGOre e libertà

"Playlist libera" credo sia il termine giusto dato il soggetto: Jean Vigo. Un nome che in un sito di cinema come questo, con gente preparatissima e agguerrita, sembra ricorrere poche volte (io stesso faccio ammenda per primo). Poche playlist, poche opinioni sui suoi film. Eppure ha fatto (meglio: ha dato) di più lui in meno di tre ore di pellicola che non schiere di registi con le loro filmografie complete. A Propos de Nice, Taris, Zero in Condotta, L'Atalante. Tutto qui, anzi, neanche "tutto", visti i tagli che i suoi capolavori hanno subito nei decenni. Due documentari sperimentali, caratterizzati da un mirabilissimo montaggio debitore forse delle innovazioni sovietiche, ma senza la pesantezza ideologica che esse comportano o la rigidezza di una teorica regolatrice, e due film narrativi talmente liberi da essere ancora inclassificabili: impressionismo anni '20 in stile Epstein? Surrealismo bunueliano? entrambi, e nessuno dei due. Figlio di un anarchico assassinato in prigione, liberissimo e problematico, divertente e spietato, Vigo è stato un uomo "pericoloso" per la società in cui è vissuto. Certamente, e questo pochi se lo ricordano, non tutti contrastarono l'opera del regista: onore al merito va al produttore Jacques-Louis Nounez che dopo l'insuccesso totale e il mancato nulla osta di Zero In Condotta fu felice di produrgli anche L'Atalante, progetto nel quale Vigo pose tutte le sue forze e le sue speranze. Purtroppo martoriato (nella colonna sonora, nel montaggio, persino nel titolo, oltre a tagli ecc..) dal buonismo dei benpensanti, il film e il suo percorso diedero il colpo definitivo all'allora ventinovenne regista, che partendo da una storia banalissima e "commerciale" riuscì a regalarci quello che è uno dei più straordinari esempi di leggerezza e bellezza cinematografica, pura poesia dallo sguardo umano. L'abilità tecnica di un maestro del cinema russo, la leggerezza di Renoir, la carica irridente e surreale di un Bunuel con il senso per gli effetti magici del cinema che fu di Epstein: Vigo è stato e rimane un punto cardine, ancora oggi godibilissimo e "scandaloso", non meritando certo il dimenticatoio. Da segnalare una bella edizione doppio disco inglese (per la Artificial Eye) che contiene l'intera filmografia ed un documentario di Jacques Rozier su di lui.

Playlist film

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Inside man
    di Inside man

    Play ineccepibile Snake, dalla prima all'ultima parola! Sopraffino il quadro sintetico delle doti stilistico-poetiche di Vigo.

  3. callme Snake
    di callme Snake

    x carlos: il doppio dvd lo puoi trovare credo nel cofanetto bim contenente anche una splendida versione di L'aurora e una anche migliore di Les Enfants du Paradis e Amanti Perduti...non credo costi caro (più o meno come il prezzo pieno di un solo dvd recente), ed è molto bello. grazie inside man, sei sempre troppo gentile! aspetto tue nouve opinioni!

  4. Daskabinett
    di Daskabinett

    Anche se non concordo su tutto (l'avvicinamento Bunuel-Vigo) e anche se non ho apprezzato Zero in Condotta quanto l'Atalante, questa play è un bell'omaggio a un regista ispirato ed emozionante (PS: nella recente play "France, je t'aime.." di AlexPortman qualcuno aveva ricordato Vigo ;-) )

  5. callme Snake
    di callme Snake

    è vero, infatti è leggendo quell'accenno che mi è venuta voglia di dedicargli una play monografica! i tuoi dubbi sono legittimi, infatti ho semplificato molto: Vigo è solo Vigo, è irriducibile ad una corrente o ad altri autori. Al massimo si può tentare qualche paragone su qualche aspetto singolare del suo cinema (è quello che ho provato a fare) ;-)

  6. Dalton
    di Dalton

    Di recente, ho visto e recensito ZERO IN CONDOTTA. L'ATALANTE per sempre.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati