Espandi menu
cerca
100 movies
di Utente rimosso (maxcalifornia) ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Utente rimosso (maxcalifornia)

Utente rimosso (maxcalifornia)

Iscritto dal 30 novembre -0001 Vai al suo profilo
  • Seguaci 5
  • Post -
  • Recensioni -
  • Playlist 795
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
100 movies

Scrivere i miei 100 cult è una cosa impensabile ed impossibile, ogni tanto la lista viene aggiornata, rinnovata con altri nuovi titoli. Ma stavolta sono stato tentato e così ho inserito i 100 film preferiti. Ogni film ha una mia storia che meriterebbe di essere raccontata, ogni film ha una sua scena cult.

“20'000 leghe sotto i mari” di Richard Fleischer
“8mm - Delitto a luci rosse” di Joel Schumacher
“About a boy - Un ragazzo” di Paul Weitz
“Aliens  - Scontro finale” di James Cameron
“American History X” di Tony Kaye
“Amadeus” di Milos Forman
“Amici miei” di Mario Monicelli
“Amore e guerra” di Woody Allen
“Aurora” di F. W. Murnau
“Bambi” di Walt Disney
“Batman” di Tim Burton
“Black Hawk Down - Black Hawk Abbattuto” di Ridley Scott
“Cannibal holocaust” di Ruggero Deoadato.
“Casablanca” di Michael Curtiz
“Chi ha incastrato Roger Rabbit” di Richard Zemeckis
“Come Dio comanda” di Gabriele Salvatores
“Destino cieco” di Krzysztof Kieslowski
“Don Camillo” di Julien Douviver
“Excalibur” di John Badham
“Fantasia” di Walt Disney
“Forrest Gump” di Robert Zemeckis
“Fury” di Brian de Palma
“Gli intoccabili” di Brian de Palma
“Gran Torino” di Clint Eastwood
“I cannoni di Navarone” di Jack Lee Thompson
“Il braccio violento della legge” di William Friedkin
“Il corvo” di Alex Proyas
“Il Decalogo I-X” di Krzysztof Kieslowski
“Il Divo” di Paolo Sorrentino
“Il dottor Stranamore” di Stanley Kubrick
“Il dottor Zivago” di David Lean
“Il favoloso mondo di Amelie” di Jean-Pierre Jeunet
“Il federale” di Luciano Salce
“Il ferroviere” di Pietro Germi
“Il gigante” di George Stevens
“Il grande sonno” di Howard Hawks
“Il monello” di Charles Chaplin
“Il pianista” di Roman Polanski
“Il ritorno”di Andrej Zvyagintsev
“Il sesto senso” di M. Night Shyamalan
“Il sorpasso” di Dino Risi
“Il terzo uomo” di Carol Reed
“Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini
“Innamorarsi a Manhattan” di Mark Levin
“Intervista col vampiro” di Neil Jordan
“Io non ho paura” di Gabriele Salvatores
“IT” di Tommy Lee Wallace
“Kinski - il mio nemico più caro” di Werner Herzog
“Juno” di Ivan Reitman
“Ladyhawke” di Richard Donner
“La caduta – gli ultimi giorni di Hitler” Oliver Hirschbiegel
“La dolce vita” di Federico Fellini
“La grande abbuffata” di Marco Ferreri
“La grande corsa” di Blake Edwards
“La grande guerra” di Mario Monicelli
“La leggenda del pianista sull'Oceano” di Giuseppe Tornatore
“La mosca” di David Cronenberg
“La vita è meravigliosa” di Frank Capra
“Lawrence d'Arabia” di David Lean
“Léon” di Luc Besson
“Le vite degli altri” di Florian Henckel von Donnersmarck
“Lo squalo” di Steven Spielberg
“L’infernale Quinlan” di Orson Welles
“L’uccello dalle piume di cristallo” di Dario Argento
“L'uomo che visse nel futuro” di George Pal
“Misery non deve morire” di Rob Reiner
“Mulholland Drive” di David Lynch
“Napoli violenta” di Umberto Lenzi
“Nosferatu, il vampiro” di F. W. Murnau
“Novecento” di Bernardo Bertolucci
“Nuovo cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore
“Omen – Il presagio” di Richard Donner
“Ore disperate” di William Wyler
“Papillon” di Franklin Schaffner
“Peter Pan” di P. J. Hogan
“Psycho” di Alfred Hitchcock
“Prima Linea” di Robert Aldrich
“Prima pagina” di Billy Wilder
 “Quarto Potere” di Orson Welles
“Ritorno al futuro” di Robert Zemeckis
“Salò o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini
“Sedotta ed abbandonata” di Pietro Germi
“Senza fine” di di Krzysztof Kieslowski
“Shining” di Stanley Kubrick
“Stand by Me - Ricordo di un'estate” di Rob Reiner
“Star Wars – Una nuova speranza” di George Lucas
“Stella” di Sylvie Verheyde
“Strange days” di Kathryn Bigelow
“Suspiria” di Dario Argento
“The elephant man” di David Lynch
“The Terminal” di Steven Spielberg
“Triplo gioco” di Neil Jordan
“Tuono blu” di John Badham
“Tutto su mia madre” di Pedro Almodovar
“Uccellacci e uccellini” di Pier Paolo Pasolini
“Una storia vera” di David Lynch
“Uno sparo nel buio” di Blake Edwards
“Vajont” di Renzo Martinelli
“Viale del tramonto” di Billy Wilder
“Vincere” di Marco Bellocchio
 

 

Playlist film

Juno

  • Commedia
  • USA
  • durata 92'

Titolo originale Juno

Regia di Jason Reitman

Con Ellen Page, Jennifer Garner, Michael Cera, Jason Bateman, J.K. Simmons, Olivia Thirlby

Juno

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Bellissimi i dialoghi, la storia viene trattata con cura senza mai cadere nel ridicolo. Splendido prodotto indipendente. Straordinaria Ellen Paige.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Fantasia

  • Animazione
  • USA
  • durata 120'

Titolo originale Fantasia

Regia di James Algar, Samuel Armstrong, Ford Beebe, Norman Ferguson, Jim Handley, Wilfred Jackson, Hamilton Luske, Bill Roberts, Paul Satterfield, Ben Sharpsteen

Fantasia

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Un vecchio film di animazione. Se dovessi riguardare l'episodio della Pastorale sulla mitologia greca sicuramente mi emozionerei. Bellissime le musiche dell'episodio di "Una notte sul Monte Calvo".

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Misery non deve morire

  • Thriller
  • USA
  • durata 104'

Titolo originale Misery

Regia di Rob Reiner

Con James Caan, Kathy Bates, Lauren Bacall, Frances Sternhagen

Misery non deve morire

In streaming su Prime Video

vedi tutti

Un titolo agghiacciante che mi ha tenuto il cuore fin gola.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il favoloso mondo di Amélie

  • Commedia
  • Francia
  • durata 122'

Titolo originale Le fabuleux destin d'Amélie Poulain

Regia di Jean-Pierre Jeunet

Con Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz, Rufus, Yolande Moreau, Dominique Pinon, Serge Merlin

Il favoloso mondo di Amélie

In streaming su MUBI

vedi tutti

Non mi stancherei di rivedere questa bellissima favola, mi mette molta serenità.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il dottor Zivago

  • Mélo
  • USA
  • durata 192'

Titolo originale Doctor Zhivago

Regia di David Lean

Con Omar Sharif, Julie Christie, Rod Steiger, Alec Guinness, Geraldine Chaplin

Il dottor Zivago

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 altre VISIONI

Un titolo imperdibile, un vero kolossal di vecchio stile con un cast da paura.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il braccio violento della legge

  • Poliziesco
  • USA
  • durata 104'

Titolo originale The French Connection

Regia di William Friedkin

Con Gene Hackman, Fernando Rey, Roy Scheider, Marcel Bozzuffi, Tony Lo Bianco

Il braccio violento della legge

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Se voglio vedere un bel film con Gene Hackman, questo film non mi deluderà..

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

I cannoni di Navarone

  • Guerra
  • Gran Bretagna
  • durata 157'

Titolo originale The Guns of Navarone

Regia di J. Lee Thompson

Con Gregory Peck, Anthony Quinn, David Niven, Irene Papas

I cannoni di Navarone

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Al giorno d'oggi non fanno più film spettacolari di vecchio stile con delle bellissime ambientazioni. Il cast è veramente notevole.

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Dalton
    di Dalton

    Una lista sincera. Devo procurarmi al più presto TUONO BLU di Badham.

  2. giusal
    di giusal

    alcuni non li ho visti altri li rivedro',supergiu'siamo li',nuovo cinema...gran torino,come dio comanda,le vite degli altri,forrest gump,il favoloso mondo di amelie,tutti film che sicuramente rivedro'tra qualche anno...ciao.

  3. wundt
    di wundt

    Mah, non ho mai capito cos'abbiano di interessante 8mm (Nicolas Cage più pesce lesso di così' non lo ricordo) e Vajont, dell'adesso superleghista Martinelli (ma non perchè lui è leghista, è che proprio il film mi è sempre parso un mattone, che so, tipo un elefante che cammina lentissimo nella giungla...).

  4. giurista81
    di giurista81

    30 sono presenti anche nella mia videoteca

  5. AlexPortman80
    di AlexPortman80

    Di questi ne ho visti 23 (tra cui Gran Torino, Il dottor Zivago, Leon, Psycho, Le vite degli altri, giusto per dirne alcuni), che definire belli è riduttivo (sempre poi che non ci veda doppio, cosa che con i miei occhiali è possibile): quindi ci sono buoni pronostici pure sugli altri 77! Che dire, ho ancora un po' di strada da fare...

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati