Non c'è molto da dire. Non sono un critico cinematografico,nè mi va di farlo. Si tratta semplicemente di innamoramenti.Io ai films reagisco di "pancia" e,per fortuna,raramente mi frega. Ce ne sono anche tantissimi altri,ma questa mattina mi vengono in mente questi. Trovo che sette è un numero molto limitato.
Come direbbe la Mafalda(di Quino),cui somiglio parecchio(vedi la "pettinatura"):i miei commenti sono miei.Per quanto riguarda l'espressione "di pancia" consiglio una sana lettura dell'analisi transazionale di Eric Berne. Per le letture,sono praticamente onnivora,come per i films. Ciao a tutti. Polinnia
Ciao Polinnia, senza offesa ma alla frase "i miei commenti sono miei" Snoopy o chi per lui avrebbe potuto rispondere "e allora tienteli per te". Non avendo tempo di leggere l'analisi transazionale, puoi farmi una breve sintesi in modo da farmi un'idea, specie per il suo collegamento con l'espressione in questione?
Non era mia intenzione essere scorbutica. Semplicemente non è sempre facile(almeno per me) razionalizzare il cosa,il come ed il perchè mi colpisce in un film,in una situazione,in una persona. Da quei films mi è arrivato qualcosa(subliminalmente?) che mi ha lasciato unsegno. Piacevole,per fortuna. Non mi chiedo più di tanto. Non è facile fare il riassunto che mi chiedi,ma secondo te,qual è la sede delle emozioni?Quando qualcosa ti travolge,non ti viene da metterti le mani sullo stomaco?D'accordo,la pancia è un po' più giù,ma siamo lì. Ciao
C'è stato un grosso fraintendimento: non mi riferivo minimamente alle tue scelte filmiche, perchè le playlist sui film preferiti per definizione non sono opinabili (a meno che non diano giudizi assoluti e non personali). Tra l'altro hai inserito alcuni film che apprezzo tantissimo. Io mi riferivo proprio all'espressione "di pancia" in sè, temendo che abbia la stessa origine citata nello scritto di Bedlam che ho segnalato..
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
PS: per quanto riguarda l'espressione "di pancia", è molto utile leggere il racconto: //www.filmtv.it/opinioni.php/film/opinione/402061/arancia-meccanica-1971/
Come direbbe la Mafalda(di Quino),cui somiglio parecchio(vedi la "pettinatura"):i miei commenti sono miei.Per quanto riguarda l'espressione "di pancia" consiglio una sana lettura dell'analisi transazionale di Eric Berne. Per le letture,sono praticamente onnivora,come per i films. Ciao a tutti. Polinnia
Ciao Polinnia, senza offesa ma alla frase "i miei commenti sono miei" Snoopy o chi per lui avrebbe potuto rispondere "e allora tienteli per te". Non avendo tempo di leggere l'analisi transazionale, puoi farmi una breve sintesi in modo da farmi un'idea, specie per il suo collegamento con l'espressione in questione?
Non era mia intenzione essere scorbutica. Semplicemente non è sempre facile(almeno per me) razionalizzare il cosa,il come ed il perchè mi colpisce in un film,in una situazione,in una persona. Da quei films mi è arrivato qualcosa(subliminalmente?) che mi ha lasciato unsegno. Piacevole,per fortuna. Non mi chiedo più di tanto. Non è facile fare il riassunto che mi chiedi,ma secondo te,qual è la sede delle emozioni?Quando qualcosa ti travolge,non ti viene da metterti le mani sullo stomaco?D'accordo,la pancia è un po' più giù,ma siamo lì. Ciao
C'è stato un grosso fraintendimento: non mi riferivo minimamente alle tue scelte filmiche, perchè le playlist sui film preferiti per definizione non sono opinabili (a meno che non diano giudizi assoluti e non personali). Tra l'altro hai inserito alcuni film che apprezzo tantissimo. Io mi riferivo proprio all'espressione "di pancia" in sè, temendo che abbia la stessa origine citata nello scritto di Bedlam che ho segnalato..
Commenta