Espandi menu
cerca
Un messaggio per tutti i cinefili ed i lettori della rivista.
di Dalton ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 persone
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Dalton

Dalton

Iscritto dall'8 febbraio 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 204
  • Post -
  • Recensioni 2136
  • Playlist 68
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Un messaggio per tutti i cinefili ed i lettori della rivista.

Alcuni di voi lo avranno già visto ed udito. Per quei pochi che non hanno avuto l'occasione, giro il link e lascio esprimere i diretti interessati del video.
Attendo impaziente le vostre riflessioni in merito, anche perchè è una faccenda che ci riguarda direttamente.

http://www.youtube.com/watch?v=8oEV71ZO_IY&feature=player_embedded

Playlist persone

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. (spopola) 1726792
    di (spopola) 1726792

    P.s. comunque il video non l'ho visto... ma credo per la mia personale esperienza pratifca, di avere sufficienti elementi in mano per poter tranquillamente giudicare senza bisogno di ulteriori supporti informativi

  3. giusal
    di giusal

    grazie per la segnalazione dalton,che mi permetto di far girare.

  4. bradipo68
    di bradipo68

    io il video l'ho visto e mi pare abbia affermato cose lapalissiane:in Italia non si investe più sul cinema,i finanziamenti sono sempre elargiti ai soliti noti,la cultura sta morendo ecc ecc.La cosa che trovo più paradossale è che questo video esca nel 2009 quando sono anni anni e anni che succede questa zozzeria a mio parere nè di destra nè di sinistra.I fondi dello Spettacolo sono stati assottigliati anche dai governi di sinistra oltre che da quelli di destra.E non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma a me ribolle il sangue che uno come Zampaglione riesca a trovare i fondi per girare un film ignobile senza che abbia competenze specifiche o che il fratello con la patata in bocca di Muccino esordisca alla regia con un film da evitare come la peste.E ha ottenuto i fondi...vogliamo parlare poi di Last minute Marocco o altri filmetti adolescenziali che hanno acquisito tale prestigio da diventare film di interesse culturale?La mia domanda è:pur dicendo cose sacrosante,ma ve ne accorgete adesso?

  5. Utente rimosso (pithecusano)
    di Utente rimosso (pithecusano)

    Lo so, il cinema dà più lavoro della FIAT. Ma perché non posso rottamare i vecchi VHS per avere una Panda? E se un anno di cinema (ho capito bene?) costa come 2 km di autostrada, perché io che tornando da Terranova Bracciolini un sacco di volte prendo la statate invece che l'A1 non posso andare gratis al cinema per almeno 40 anni? Perché non sono monarchico come Libero, che è monarchico solo per prendere i soldi, in un ineffabile ludibrio di onestà intellettuale? Forse perché tra i Ministri, rappresentanti del nostro Paese, c'è uno come Brunetta che urla contro la Mostra di Venezia e, mentre non disdegna le consulenze di un personaggio come De Michelis, tuona contro il culturame dei registi? E perché si incazza anche Scamarcio, che per fare soldi non ha bisogno di Babbo Natale (meglio nascere fortunati che ricchi)? Forse perché per girare il prossimo "Scusa ma ti chiamo fesso" non ci sono ancora produttori disposti a rischiare senza copertura? Sarò mica... (no, non posso dirlo)... sarà mica che ormai lo Spettacolo quello vero, quello che ti fa pensare e sentire e volare, non è più necessario, in un Paese che si lascia passare sopra nefandezze ben più pesanti dei carriarmati di Ungheria e di Tien Ammen senza più muovere nemmeno un dito, pur di avere ancora e sempre lo spettacolo di sé stesso che si prostra e prostituisce per quel solito tozzo di pane che l'Imperatore di turno getta alla sua plebe? "Noi siamo i figli dei figli dei figli di Michelangelo e Leonardo. Tu a chi sei figlio?" (Good Morning Babilonia) A chi rivolgeremo, adesso, questa domanda? Ai "figli" di Craxi e della banda della Magliana?

  6. Daskabinett
    di Daskabinett

    Credo sia utile dire, per chi non ne sia già a conoscenza, che il video è una conseguenza di (o almeno si lega a) i discorsi del Ministro Brunetta sui tagli al Fus: http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=73061&sez=HOME_SPETTACOLO. Per quanto mi riguarda, ringrazio Dalton per la segnalazione e trovo quanto viene detto nel video, al di là di prolissità, controsensi e sull'entità di conti in banca (guardare la luna anzichè il dito potrebbe essere utile) , ampiamente condivisibile. Premesso che è ovvio che di distorsioni l'industria cinematografica è piena, come qualsiasi altro aspetto del nostro Paese, e molte di esse derivano dalla politica che si erge a paladina contro sprechi e i favoritismi, ci si potrebbe dilungare a oltranza sul valore della cultura; e bisognerebbe riflettere - chi non l'ha fatto - sul perchè questo Governo, tra i tanti sprechi, intenda lavorare su quelli del cinema, mentre permette per esempio agli evasori fiscali - a proposito di conti in banca - di avvalersi di uno scudo: forse perchè una volta addomesticati gli avversari politici e l'informazione è rimasta la cultura a fare opposizione? forse perchè deve essere la televisione, più facilmente controllabile e controllata, a fare cultura e spettacolo? forse perchè comandare un popolo ignorante è più facile? PS: Audrey84,gli amanti del cinema sono di destra, di sinistra, apolitici, qualunquisti, eccetera, cosi come i detrattori; e di un libro allegato a “LIbero” diffiderei almeno un minimo.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati