Espandi menu
cerca
Cimiteri
di montelaura ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

montelaura

montelaura

Iscritto dal 18 aprile 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 48
  • Post 4
  • Recensioni 50
  • Playlist 206
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Cimiteri

Celebrazione di un non-luogo.
Il cimitero è la rappresentazione per eccellenza di un luogo che raccoglie persone che non esistono più e di conseguenza che non ha ragione di esistere se non per i vivi, che tuttavia non vi dimorano.
A prescindere dal genere horror, nel cinema, come nella vita, spesso il cimitero non è fatto solo di lapidi, e nemmeno solo di morti.... Spesso è la rappresentazione di qualcosa di più vasto e inquietante.

Playlist film

La donna che visse due volte

  • Thriller
  • USA
  • durata 128'

Titolo originale Vertigo

Regia di Alfred Hitchcock

Con James Stewart, Kim Novak, Barbara Bel Geddes, Henry Jones, Tom Helmore

La donna che visse due volte

In streaming su Now TV

vedi tutti

...quando la morte è sogno e la realtà illusione...

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il buono, il brutto e il cattivo

  • Western
  • Italia
  • durata 182'

Regia di Sergio Leone

Con Clint Eastwood, Lee Van Cleef, Eli Wallach, Rada Rassimov, Aldo Giuffré, Enzo Petito

Il buono, il brutto e il cattivo

IN TV Rai Movie

canale 24 altre VISIONI

...la guerra come cimitero a cielo aperto, e il "triello" finale, in una carambola parossistica e assurda...proprio come la morte...

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Lettere da Iwo Jima

  • Guerra
  • USA
  • durata 141'

Titolo originale Letters from Iwo Jima

Regia di Clint Eastwood

Con Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase, Shido Nakamura

Lettere da Iwo Jima

In streaming su Netflix

vedi tutti

...sepolti vivi nel ventre caldo della madre terra...

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Utente rimosso (Sal Paradise)
    di Utente rimosso (Sal Paradise)

    Molto interessante... soprattutto l'idea della Brema di Nosferatu, così onirica e deserta, da brividi. A tale proposito ricordo "La caduta della casa degli Usher" di Epstein, con il salone del castello dove il protagonista dipinge il ritratto della donna fantasma: un'ambiente così ampio e vuoto che, come la città nel capolavoro di Murnau, evoca inquietanti sensazioni cimiteriali. Ma così trascendo il senso della play... comunque ricordo vagamente un Fellini nel quale c'era un personaggio che dormiva nei cimiteri... Forse La Voce Della Luna? Mah... Ciao

  3. Utente rimosso (Sal Paradise)
    di Utente rimosso (Sal Paradise)

    Ah, e poi c'è 8 1/2... In quella fantastica sequenza in cui Guido incontra i genitori al cimitero, geniale e commovente insieme.

  4. Utente rimosso (Sal Paradise)
    di Utente rimosso (Sal Paradise)

    Sì, ho cercato in giro. Trovano conferme i miei vecchi ricordi su La Voce Della Luna. Nel film di cui stiamo parlando, c'è una scena al cimitero, che così spiega lo stesso Fellini in un'intervista ad Antonio Debenedetti ("Corriere della Sera", 2. 12. 1990): la radice di quella scena è nel "cimitero di Rimini, anzitutto: il più allegro che abbia mai visto. Lo visitai la prima volta bambino, alla morte della nonna. Caricarono tutti noi nipoti in un carrozzone-stiva: al chiasso dei nostri giochi, mentre eravamo chiusi nella pancia di quello strano landò, rispondeva minacciandoci con la frusta un postiglione incazzoso… L'altra scoperta, fatta il giorno del funerale della nonna, sono state le fotografie sulle tombe: quegli ovali color seppia, virati d'argento da cui i defunti mi fissavano con espressioni, atteggiamenti assolutamente normali. Quotidiani. Fu allora che immaginai che l'opera della morte fosse quella di rimpicciolire, di ridurre le persone a più piccole dimensioni senza però mutarle". Un saluto

  5. montelaura
    di montelaura

    WOW, Sal! Sn senza parole ^_* Grazie per il contributo "felliniano". Ammetto la mia ignoranza in materia, poichè (AIUTO, STO PER DIRE UNA BESTEMMIA, PERDONATEMI!) NON amo Fellini, e di conseguenza non conosco molto bene il suo cinema, non tanto da citarlo, in ogni caso. Ma mi sn piaciuti i tuoi spunti proprio perchè hai capito che cosa intendevo io per "cimitero" in questa playlist. "La caduta della casa Usher" è proprio quello che mi sfuggiva!!! grazieeee!!!

  6. stefano2
    di stefano2

    A me verrebbe da dire "il cimitero di Staglieno", da cui ho tratto il mio avatar, ma quello è vero.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati