Clark Gable regalò la statuetta dell'Oscar al figlio di alcuni invitati che aveva iniziato a giocarci e la voleva per sè. Nel 1960, divenuto adulto, l'ha restituita alla famiglia di Gable dopo la scomparsa dell'attore.
E' tuttora il film da Oscar a contenere il maggior numero di camei: ben 43. Tra loro Buster Keaton, Marlene Dietrich, Ava Gardner, Frank Sinatra, Fernandel, Charles Boyer e il torero Luis Dominguin.
Robert De Niro rifiutò di usare controfigure nelle scene d'azione. Per questo rischiò la vita: un elicottero rimase impigliato in una corda e per poco non gli precipitò addosso.
Mentre lavorava al film, Dustin Hoffman stava divorziando dalla prima moglie, e molte sue scene furono improvvisate riproducendo momenti accadutigli poco prima nella sua vita reale.
Con Ken Wahl, Nancy Allen, Robert Culp, Stan Shaw, Rosemary Forsyth, Bart Braverman
Oliver Reed morì a Malta, in un bar de La Valletta, durante la lavorazione, per un infarto. Secondo alcuni testimini aveva bevuto 3 bottiglie di rum, 8 birre, diversi whisky ed aveva poi sfidato e battuto 5 marinai a braccio di ferro.
Per Il silenzio degli innocenti, è vero che Hopkins non appare tantissimo, e forse avrebbe dovuto essere premiato come non protagonista (però sedici minuti mi sembrano pochi... ne sei sicuro?)
Grazie a tutti voi per il gradimento.
@ethan: Si "Il gladiatore" è quello del 2000. Mi ero accorto che il sistema ha messo in automatico quello del 1986, cerco di modificare ma la modifica non riesce.
@steno79: L'ho letto in più di una fonte e lo riporta anche la biografia dell'attore su Wikipedia.
Notevoli queste chicche: non ero a conoscenza di nessuna di esse. Mi ha colpito, in particolar modo, quella sul GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI. Ottimo lavoro come sempre, Jack!
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Per Il silenzio degli innocenti, è vero che Hopkins non appare tantissimo, e forse avrebbe dovuto essere premiato come non protagonista (però sedici minuti mi sembrano pochi... ne sei sicuro?)
Grazie a tutti voi per il gradimento.
@ethan: Si "Il gladiatore" è quello del 2000. Mi ero accorto che il sistema ha messo in automatico quello del 1986, cerco di modificare ma la modifica non riesce.
@steno79: L'ho letto in più di una fonte e lo riporta anche la biografia dell'attore su Wikipedia.
Notevoli queste chicche: non ero a conoscenza di nessuna di esse. Mi ha colpito, in particolar modo, quella sul GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI. Ottimo lavoro come sempre, Jack!
non male,bravo..che dire.. se per caso vieni a conoscenza di altre informazioni del genere ,aggiornaci.ciao buona notte.
Grazie Dalton e Giusal; eventualmente farò un'altra playlist sull'argomento.
Commenta