Cinema e follia un binomio inscindibile che più di tutti ha tenuto vivo l’immaginario collettivo. Alfred Hitchcock, Fritz Lang, Stanley Kubrick, Luis Bunuel, Ingmar Bergman e tanti altri Maestri del cinema, con la loro straordinaria capacità visiva, hanno dato forma ai fantasmi, che affollano la mente di chi è affetto da una patologia psichiatrica.
Intorno a uno scambio di identità fra un’attrice perseguitata da accessi di follia e l'infermiera che la cura, Bergman ha costruito una delle sue opere più inquietanti,
La potenza della follia apre nell' Io di Jack squarci sempre più grandi di storia primitiva inconscia mettendo in moto un meccanismo che va oltre l’edipo, attraversando diversi miti della mitologia
Con Lou Castel, Paola Pitagora, Marino Masé, Pier Luigi Troglio, Liliana Gerace
Il film si svolge in un microcosmo chiuso, labirintico, buio e claustrofobico che rinchiude i personaggi incapaci di relazionarsi con l'esterno. Una casa abitata dalla morte, da fantasmi e da deliri che pervadono dal di dentro l'immagine e la realtà.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta