Il cacciatore
- Drammatico
- USA
- durata 183'
Titolo originale The Deer Hunter
Regia di Michael Cimino
Con Robert De Niro, Christopher Walken, John Savage, Meryl Streep, John Cazale
![Il cacciatore](https://www.filmtv.it/imgbank/LOC/R202401/ftv45-65959596d2281-cacc.jpg)
E dopo la Garbo, la Dietricht, la Hepburn e la Bergman... compie sessant'anni l'unica "divina" ancora in gioco... l'unica a cui restano ancora una miriade di cartucce da sparare, l'unica con le spalle di alabastro, l'unica che è stata nominata all'Oscar 15 volte. E' riuscita a superare addirittura Katharine Hepburn, che detenne il record di nomination fino al 2003, anno in cui la Streep la superò con Adaptation! Meryl Streep, si è di lei che sto parlando, nasce nel New Jersey nel 1949, un quarto tedesca, un quarto irlandese, un quarto inglese e un quarto americana, parte con il sogno di diventare soprano, sogno che viene presto sostituito da quello di fare l'attrice! Il Vassar College e Yale le insegnano tutto quello che c'è da sapere... poi tocca a lei! Ed è con Julia ('77), film in cui fa una particina ina ina, che viene scoperta! L'anno dopo con Il Cacciatore di Cimino guadagna la sua prima nomination all'Oscar, ma dovrà aspettare il 1979 per vincere l'ambita stauetta (per Kramer vs. Kramer), che si dimenticherà nei bagni dell'Academy appena dopo la premiazione! Poi verranno Manhattan, di Woody Allen, La Donna del Tenente Francese, con Jeremy Irons, Una Lama nel Buio, di Robert Benton e nel 1982 La Scelta di Sophie, di Pakula, per il quale l'Oscar non viene lasciato alla toilette, ma portato a casa stretto tra le mani! Ed ecco Silkwood, primo film con Mike Nichols e uno dei miei favoriti, Falling in Love, secondo con De Niro, e il grande, sublime, magistrale La Mia Africa, dove la vediamo nei panni di Karen Blixen, innamorata del magico Denys Hutton, ovvero Robert Redford, diretto da uno dei più grandi registi di sempre... Sydney Pollack. La vediamo poi psicopatica in Plenty, tradita in Heartburn, malandata in Ironweed, accusata di infanticidio in Un Grido nella Notte. Tanti ruoli drammatici fino ad ora, spezzati dal poker di She Devil, Cartoline dall'inferno, Prossima Fermata Paradiso e La Morte Ti Fa Bella. Ed ecco che torna il dramma ne La Casa degli Spiriti, circondata da un cast a dir poco stellare, The River Wild, per cui non volle controfigure e tenne lei il controllo del gommone sulle rapide, il famosissimo, ma non migliore degli altri, I Ponti di Madison County, Prima e Dopo, e La Stanza di Marvin, dove lavorò a fianco di Leonardo di Caprio e Diane Keaton, che la definì il genio della sua generazione! Piccola discesa nella sua carriera con i titoli meno conosciuti, ma non per questo non validi! Ballando a Lughnasa, La Voce dell'Amore, con la giovanissima Zellweger, La musica del Cuore e Il Ladro di Orchidee. Torna alla riscossa nel 2002 con The Hours, film meraviglioso tratto dal romanzo di Michael Cunningham! Seguono The Manchurian Candidate, Lemony Snicket, Prime e l'ultimo film del grande Altman: Radio America dove farà sentire ancora le sue doti canore! Nel 2006 la bomba: Il Diavolo Veste Prada: pare che gli under 30 si accorgano qui di avere di fronte la migliore attrice vivente... meglio tardi che mai! Dark Matter, Evening, Redintion, Leoni per Agnelli, Mamma Mia e Il Dubbio sono i sei film che ha fatto negli ultimi due anni... aspettando Julie & Julia, di Nora Ephron! "Acting requires a lot of preparation. You've got to understand the person that you're playing, and to do that, you've got to understand yourself and the world around you. And the best way to learn that is by reading. I'm Meryl Streep. And whether you want to be an actor, or an athlete or an architect, reading is vital. Especially newspapers. Newspapers let you know what's happening like nothing else can, and reading will help you become a star, in the most important role of all - LIFE."
Titolo originale The Deer Hunter
Regia di Michael Cimino
Con Robert De Niro, Christopher Walken, John Savage, Meryl Streep, John Cazale
Titolo originale The French Lieutenant's Woman
Regia di Karel Reisz
Con Meryl Streep, Jeremy Irons, Emily Morgan, Patience Collier, Hilton McRae
Titolo originale Silkwood
Regia di Mike Nichols
Con Meryl Streep, Cher, Kurt Russell, Craig T. Nelson, Fred Ward
Titolo originale Out of Africa
Regia di Sydney Pollack
Con Meryl Streep, Robert Redford, Klaus Maria Brandauer, Michael Kitchen, Malick Bowens
Titolo originale Postcards from the Edge
Regia di Mike Nichols
Con Meryl Streep, Shirley MacLaine, Dennis Quaid, Gene Hackman
Titolo originale The Hours
Regia di Stephen Daldry
Con Nicole Kidman, Julianne Moore, Meryl Streep, Allison Janney, Ed Harris, Claire Danes
Titolo originale Mamma Mia!
Regia di Phyllida Lloyd
Con Meryl Streep, Pierce Brosnan, Colin Firth, Amanda Seyfried, Stellan Skarsgård
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta