un amaro road-movie,con un J .Nicholson irrequieto che è alla ricerca della propria identità,mollando ogni bene materiale e sentimentale.Il finale bruciante parla da solo..
Purtroppo ho visto solo il quinto ed è uno dei miei preferiti ; sugli altri non mi pronuncio , anche se di fama li conosco bene ed in termini positivissimi.Ciao
Preferisco il dramma teatrale di Williams alla sua trasposizione cinematografica.
Penso che l'impianto drammatico sia più vicino alle regole teatrali che agli stravolgimenti cinematografici.
La pazzia teatrale ( seppur libera dalle regole del teatro shakesperiano ) è molto diversa da quella cinematografica che spesso e volentieri vola fuori dalle righe.
Sai che bella una playlist sulla pazzia.
Ti ringrazio , lo avevo visto , ma non tutto , molto tempo fa e mi era piaciuto...poi essendoci Nicholson , sicuramente ne varrà la pena e comunque ho trovato un mio amico che me lo dovrebbe prestare.Ciao
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Purtroppo ho visto solo il quinto ed è uno dei miei preferiti ; sugli altri non mi pronuncio , anche se di fama li conosco bene ed in termini positivissimi.Ciao
Ma sì,i soliti critici "potenti "il Morandini & company.Ciao Tiresia.Alexscorpio dovresti cercare assolutamente 5 pezzi facili è fondamentale!Lo puoi trovare su www i.b.s,ne vale la visione..ciao
Su "Morte a Venezia" ho sempre letto grandi critiche. Oggettivamente è un film ben realizzato, ma non lo rivedrei......
Preferisco il dramma teatrale di Williams alla sua trasposizione cinematografica.
Penso che l'impianto drammatico sia più vicino alle regole teatrali che agli stravolgimenti cinematografici.
La pazzia teatrale ( seppur libera dalle regole del teatro shakesperiano ) è molto diversa da quella cinematografica che spesso e volentieri vola fuori dalle righe.
Sai che bella una playlist sulla pazzia.
Ti ringrazio , lo avevo visto , ma non tutto , molto tempo fa e mi era piaciuto...poi essendoci Nicholson , sicuramente ne varrà la pena e comunque ho trovato un mio amico che me lo dovrebbe prestare.Ciao
Commenta