Sono quelli che porterei su un'isola deserta, ce ne sono molti altri ovviamente. Avrei potuto mettere una lista con solo i film di Sergio Leone ma non ho voluto esagerare, e poi tutto Hitchcock e tutto Truffaut, tutta la commedia all'italiana e Troisi e il primo Verdone. E Kubrick lo vogliamo dimenticare? Insomma una selezione obbligata, ma mi calza abbastanza....
Il più grande western di tutti i tempi ma non solo, magistrale descrizione di quanto il bene e il male siano concetti relativi, e di come sia invece la guerra ad essere quanto di più vicino al male assoluto....il tutto raccontato con immensa ironia.
Anche qui il West è un pretesto per parlare di altro: di come il progresso tecnologico e la modernità non siano necessariamente sinonimo di progresso civile. Per il resto poesia allo stato puro, per le immagini, la colonna sonora e...Claudia Cardinale
Film simbolo di un'epoca, forse il primo film americano che metteva in contrapposizione genitori e figli, uno schiaffo alla società benpensante, conservatrice e ipocrita americana e occidentale, nell'epoca della contestazione.
Con Oskar Werner, Julie Christie, Cyril Cusack, Anton Driffing
In streaming su Prime Video
Visto per la prima volta da bambino, mi ha inculcato l'amore per i libri e la cultura e l'odio per qualsiasi forma di dittatura. La scena finale mi dà ancora oggi i brividi. Scelto anche per rappresentare tutti i film di Truffaut
Con Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Giuseppe Cederna, Gigio Alberti
L'ho scelto perchè oltre ad essere un bellissimo film, racconta la storia di tanti della mia generazione, gli amici, i viaggi e i problemi con le donne. Insomma il film che più assomiglia alla mia vita. Di culto la scena della partita nel deserto
Rappresenta tutto Hitchcock, un grande maestro che sta al thriller come Sergio Leone al western: raccontano un genere per parlare di tuttìaltro. Almeno io la vedo così...
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta